Operating Instructions

325
Varie
Domande e risposte per la risoluzione dei problemi
Registrazione
Con l’illuminazione quale quella delle lampade a fluorescenza e i dispositivi di illuminazione a
LED, potrebbero apparire righe o flicker.
Ciò è una caratteristica dei sensori MOS, che servono come sensori di
rilevamento della fotocamera. Non si tratta di un guasto.
Se si riprendono foto utilizzando l’otturatore elettronico, le strisce potrebbero
venire ridotte impostando un tempo di esposizione più lento. (→71)
Quando si nota uno sfarfallio o striature evidenti in condizioni di illuminazione
come ad esempio i dispositivi di illuminazione a fluorescenza o a LED
nella modalità di registrazione dei filmati, è possibile ridurre lo sfarfallio o le
striature configurando la funzione [Riduz. sfarf.] (→205) e fissando il tempo
di esposizione. È possibile selezionare il tempo di esposizione tra i valori
[1/50], [1/60], [1/100] o [1/120]. È possibile impostare il tempo di esposizione
manualmente nella modalità Video creativa. (→89)
Le immagini non possono essere registrate. L’otturatore non funziona immediatamente se si
preme il pulsante di scatto.
Quando la funzione [Priorità focus/rilascio] è impostata su [FOCUS], la fotocamera non registra fino
all’ottenimento di una messa a fuoco corretta. (→210)
Le immagini registrate sembrano bianche.
L’obiettivo o il sensore di immagine è sporco (impronte digitali, e così via).
Qualora l’obiettivo sia sporco, spegnere la fotocamera, quindi pulire delicatamente la superficie
dell’obiettivo con un panno morbido asciutto.
Quando il sensore di immagine si sporca (→334).
Le immagini registrate sono troppo chiare/scure.
La funzione Blocco AE (→111) è impostata in modo inappropriato.
Vengono registrate alcune immagini anche se si preme una sola volta il pulsante di scatto.
La modalità di avanzamento è impostata su un valore diverso da [Sing.]. (→137)
È impostata la registrazione con variazione a forcella. (→141)
La messa a fuoco non è corretta.
Il soggetto è fuori dalla gamma di messa a fuoco.
La funzione [Priorità focus/rilascio] è impostata su [RELEASE]. (→210)
La funzione [AF puls.scatto] è impostata su [OFF]. (→208)
La funzione Blocco AF (→111) è impostata in modo inappropriato.
Qualora siano presenti ditate o sporco sull’obiettivo, la messa a fuoco potrebbe essere impostata
sull’obiettivo anziché sul soggetto.
Le immagini registrate sono sfocate. La funzione dello stabilizzatore non è operativa.
Il tempo di esposizione è più lento nei luoghi bui e la funzione dello stabilizzatore è meno efficace.
Quando si utilizza un tempo di esposizione più lento, utilizzare un treppiede e l’autoscatto
(→140).