Operating Instructions

48
Operazioni di base
Pulsanti/selettori utilizzati per la registrazione
Consente di impostare il diaframma, il tempo di esposizione e altre impostazioni nelle
modalità [ ] / [ ] / [ ] / [ ].
Selettore di
modalità
Selettore anteriore Selettore posteriore
Variazione del programma
Variazione del programma
*
Valore di apertura del diaframma
Valore di apertura del diaframma
*
Tempo di esposizione
Tempo di esposizione
*
Valore di apertura del diaframma
Tempo di esposizione
*
*
La pressione del selettore posteriore consente di impostare la compensazione dell’esposizione
quando [Ghiera Esposizione] è impostato su [OFF] in [Selettore impostato] nel menu [Personal.]
([Funzionamento]). In Modalità Esposizione manuale, è possibile correggere l’esposizione solo
quando la sensibilità ISO è impostata su [AUTO].
Modifica temporanea del funzionamento dei selettori anteriore/posteriore
([Selez. funz. pos.])
Preparativi
Assegnare la funzione [Selez. funz. pos.] al tasto funzione (→60)
1
Premere il tasto funzione
Viene visualizzata una guida che mostra le voci assegnate
temporaneamente ai selettori anteriore/posteriore.
Qualora non venga eseguita alcuna operazione, la guida
scompare dopo pochi secondi.
2
Ruotare il selettore anteriore o il selettore posteriore
mentre la guida è visualizzata
3
Premere [MENU/SET] e impostare
È anche possibile completare questa fase effettuando una delle
operazioni indicate di seguito:
Premere a metà il pulsante di scatto
Premere il selettore posteriore
È possibile impostare le voci da assegnare temporaneamente ai selettori anteriore/posteriore in
[Setup selez. funz. pos.] in [Selettore impostato] nel menu [Personal.] ([Funzionamento]). (→49)