Operating Instructions

92
Modalità di registrazione
Registrazione di filmati impostando diaframma/tempo di esposizione/sensibilità ISO (modalità Video creativa)
4
Ripetere il punto
3
, quindi impostare il riquadro di fine
del ritaglio
Riquadro di fine del ritaglio
L’impostazione di [Modalità AF] passa a [
] (Rilevamento visi)
(non è possibile utilizzare il Rilevamento occhi).
DimDim
ResetReset
Imp.Imp.
EsciEsci
5
Premere il pulsante dei filmati (o il pulsante di scatto)
per avviare la registrazione
Tempo di registrazione trascorso
Tempo di funzionamento impostato
Rilasciare immediatamente il pulsante dei filmati (o il pulsante di
scatto) dopo averlo premuto.
Quando il tempo di funzionamento impostato è trascorso,
la registrazione termina automaticamente. Per terminare la
registrazione mentre è in corso, premere di nuovo il pulsante dei
filmati (o il pulsante di scatto).
Quando si desidera zoomare in avvicinamento o in allontanamento, impostare angoli di campo
diversi per i riquadri di inizio e di fine del ritaglio. Ad esempio, per zoomare in avvicinamento,
impostare un angolo di campo più grande per il riquadro di inizio e un angolo di campo più
piccolo per il riquadro di fine.
Modifica della posizione e delle dimensioni di un riquadro di ritaglio
Premere il pulsante [Fn2] mentre è visualizzata la schermata di registrazione, quindi
effettuare le operazioni
3
e
4
.
Per annullare la registrazione [Ritaglio Live 4K]
Impostare [OFF] al punto
2
.
L’angolo di campo si restringe.
La luminosità viene misurata e la messa a fuoco viene regolata nel riquadro di inizio del ritaglio.
Quando si registra un filmato, la luminosità viene misurata e la messa a fuoco viene regolata nel
riquadro del ritaglio. Per fissare la posizione della messa a fuoco, impostare [AF cont.] su [OFF],
oppure impostare la modalità di messa a fuoco su [MF].
La funzione [Mod. esposim.] viene impostata su [ ] (Misurazione esposimetrica multipla).