Operating Instructions

98
Impostazioni relative a messa a fuoco, luminosità (esposizione) e tonalità del colore
Ripresa di immagini con la messa a fuoco automatica
Ripresa di immagini di persone di fronte (Rilevamento visi/occhi)
La fotocamera rileva automaticamente i visi e gli occhi dei soggetti. La fotocamera
regola la messa a fuoco sull’occhio che si trova più vicino alla fotocamera e l’esposizione
utilizzando il viso (quando la funzione [Mod. esposim.] è impostata su [ ] (Misurazione
esposimetrica multipla)).
• La fotocamera è in grado di rilevare fino a 15 visi. La fotocamera è in grado di rilevare
solo l’occhio del viso da mettere a fuoco.
• Quando la fotocamera riconosce un viso, viene visualizzata
l’area AF e l’occhio utilizzato per la messa a fuoco.
Occhio utilizzato per la messa a fuoco
Giallo: quando si preme a metà il pulsante di scatto e il
soggetto è a fuoco, la cornice diventa verde.
Bianca: visualizzata quando viene rilevato più di un viso.
Vengono messe a fuoco anche le altre facce che
sono alla stessa distanza di quelle dentro l’area AF
gialla.
Come modificare l’occhio utilizzato per la messa a fuoco
Toccare l’occhio da utilizzare per la messa a fuoco
Se si tocca [ ] o se si preme [MENU/SET], l’impostazione della
messa a fuoco sull’occhio viene annullata.
Non è possibile impostare la funzione [ ] (Rilevamento visi/occhi) nel caso seguente:
[Notturno nitido], [Cielo notturno sofisticato], [Notturno caldo e vivido], [Notturno artistico],
[Luci sfavillanti], [Ripr. nott. a mano], [Manicaretti], [Dessert goloso] (Modalità Scena guidata)
L’occhio che deve essere a fuoco non può venire cambiato quando si imposta [Ritaglio Live 4K].
Se le condizioni impediscono il riconoscimento dei visi, ad esempio quando il movimento del
soggetto è troppo rapido, l’impostazione della funzione di AF passa a [
] (messa a fuoco di
49 aree).