Operating instructions

Avanzate (Registrazione di immagini)
- 75 -
Sfiorare [ESCI] per terminare.
È anche possibile premere parzialmente il pulsante dell’otturatore per terminare.
Mettere a fuoco il soggetto e riprendere un’immagine.
Tenere premuto fino in fondo il pulsante di scatto dell’otturatore per attivare la modalità
Scatto a raffica.
Nota
Quando sono selezionati [ ] o [ ], l'unità tenterà di prevedere la distanza di messa a fuoco
all'interno di un determinato intervallo, per dare la priorità alla velocità dello scatto a raffica. Se
si tenta di riprendere un'immagine di un soggetto in rapido movimento, quindi, è possibile che
la messa a fuoco risulti problematica o richieda tempo.
In modalità Automatica intelligente, è possibile selezionare solo [ ], [ ], [ ] o [ ].
In [ALTA SENSIB.] in modalità Scena, è possibile selezionare solo [ ], [ ] o [ ].
La velocità dello scatto a raffica può diminuire quando si riprendono immagini mentre sono
selezionati [ ] o [ ].
Quando è selezionato [ ] o [ ], la messa a fuoco, l'esposizione e il bilanciamento del
bianco vengono regolati per ciascun fotogramma dello scatto.
Quando è selezionata la modalità Scatto a raffica viene utilizzata la modalità Live view invece
della revisione automatica.
Quando sono selezionati [ ] o [ ] la ripresa viene effettuata tramite l'otturatore elettronico,
per cui l'immagine ripresa può risultare deformata. (P195)
Quando sono selezionati [ ], [ ] o [ ], la messa a fuoco, l'esposizione e il bilanciamento
del bianco saranno fissi sui valori impostati per la prima immagine. Se la luminosità del
soggetto cambia, è possibile che a partire dalla seconda immagine il soggetto risulti più chiaro
o più scuro.
Quando si utilizza l’autoscatto, il numero di immagini registrabili in modalità Scatto a raffica è
fisso su 3.
Se si sta seguendo un soggetto in movimento in un ambiente (al chiuso o all’aperto) in cui vi è
una grande differenza tra luce e ombra, è possibile che l’esposizione non risulti ottimale.
La velocità dello scatto a raffica (immagini al secondo) può diminuire in determinate condizioni
di ripresa, come in condizioni di scarsa illuminazione o se la sensibilità ISO è elevata ecc.
La modalità Scatto a raffica non viene annullata allo spegnimento della fotocamera.
Se si riprendono immagini in modalità scatto a raffica utilizzando la memoria interna, la scrittura
dei dati relativi alle immagini richiederà del tempo.
Il flash è impostato su [Œ] quando è attivato lo scatto a raffica.
Il Bracketing automatico viene annullato quando si imposta lo scatto a raffica.
Non è possibile utilizzare la modalità Scatto a raffica quando sono selezionati [AIUTO
PANORAMA], [RIPR. NOTT. A MANO], [RAFFICA FLASH], [CIELO STELLATO],
[FUOCHI ARTIFIC.], [STENOSCOPIO] e [CORNICE FOTO] in modalità Scena.
Non è possibile impostare [STABILIZZ.] su [AUTO] o [MODE2] quando si imposta lo scatto a
raffica.
I dati di riconoscimento viso vengono associati solo alla prima immagine ripresa quando si
utilizza lo scatto a raffica con la funzione di riconoscimento viso attivata. (L'intero gruppo,
tuttavia, viene considerato come composto da immagini con dati di riconoscimento viso quando
si esegue la riproduzione [RIPROD. CATEG.].)
10
10
40
60
10
40
60