Istruzioni d’uso Fotocamera digitale Modello N. DMC-TZ2 DMC-TZ3 Leggere completamente queste istruzioni prima dell’uso. Questo manuale è basato sul modello DMC-TZ3. Le illustrazioni del prodotto e le schermate potrebbero variare. Web Site: http://www.panasonic-europe.
Egregio cliente, Grazie per aver acquistato una fotocamera digitale Panasonic. Legga attentamente queste istruzioni per l’uso e le conservi per consultarie quando ne avesse bisogno. Informazioni per la sua sicurezza ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO, DI SCOSSE ELETTRICHE O DI DANNI: • NON ESPORRE QUESTO PRODOTTO ALLA PIOGGIA, UMIDITÀ, GOCCIOLAMENTI O SPRUZZI, E NON METTERVI SOPRA OGGETTI PIENI DI LIQUIDI, COME I VASI. • USARE SOLTANTO GLI ACCESSORI CONSIGLIATI.
Fotografa, guarda e salva quei preziosi momenti. Scatto delle foto (P22) Le schede possono essere inserite direttamente nei dispositivi dotati degli slot per schede di memoria SD.
Indice Prima dell’uso Preparativi Operazioni di base Applicazioni (Scatto delle foto) 8 12 22 31 Prima dell’uso ...................................... 8 Accessori standard ............................. 9 Carica della batteria ......................... 12 Inserimento della batteria e della scheda ...................................... 13 Impostazione dell’orologio .............. 14 Conoscere i vari menu .................... 15 Uso dei menu .................................... 16 Uso del menu SETUP ....
Prima dell’uso Leggere per primo Scattare prima una foto di prova! Accertarsi prima se è possibile scattare con successo le foto e registrare il suono (filmati/foto con suono). Non viene dato alcun risarcimento per le registrazioni non riuscite/ perse o per i danni diretti/indiretti. Panasonic non è tenuto a risarcire anche se il danno è stato causato da difetti della fotocamera o scheda.
Nome delle parti Interruttore di accensione/ spegnimento fotocamera (P16) Leva di rilascio (P13) Attacco treppiede Selettore di modalità Pulsante stabilizzatore ottico immagini (P37) Sportello scheda/batteria (P13) Allineare sulla modalità corretta IMM. NORM.
Preparativi 1 Carica della batteria Caricare sempre la batteria prima dell’uso! (non venduta già caricata) Caricatore (progettato per questo modello) Batteria (progettata per questo modello) Inserire i terminali della batteria e attaccare la batteria al caricatore. Accertarsi che ‘LUMIX’ sia rivolto all’esterno.
Preparativi 3 Impostazione dell’orologio Preparativi Regolare il selettore di modalità (P11) su IMM. NORM. prima di accendere la fotocamera. Quando si accende la fotocamera per la prima volta, viene visualizzato ‘IMPOSTARE L’OROLOGIO’.
Preparativi 5 Uso dei menu Spiegazione del metodo di impostazione per il menu SETUP, menu REG e menu RIPR. (Esempio di schermata: DMC-TZ3) Spostarsi sulle opzioni Qui è mostrato un esempio di cambiamento della impostazione ‘RISP. ENERG.’ da ‘5MIN.’ a ‘2 MIN.’ dal menu SETUP. (‘RISP. ENERG.’ è una funzione che estende la vita di servizio della batteria spegnendo automaticamente la fotocamera se non viene eseguita alcuna operazione per un certo periodo di tempo.) Evidenziare ‘IMP. OROL.’ IMP. OROL.
Preparativi 6 Uso del menu SETUP ‘IMP. OROL.’, ‘REVIS. AUTO’, ‘RISP. ENERG.’ e ‘ECONOMIA’ sono importanti per l’impostazione dell’orologio e la vita di servizio della batteria. Controllare queste opzioni prima dell’uso. Opzione 1, 2 ORA MONDIALE Per impostare la data e l’ora. 1, 2 1, 2 Per impostare l’ora locale del Paese estero di destinazione (P49) (P26). 2 Impostazioni, note Per impostare la data/mese/anno e l’ora (P14).
6 Preparativi Uso del menu SETUP (seguito) Impostazioni predefinite inquadrate: 1 2 Opzione BIP Utilizzo, operazioni 1, 2 (P26). Impostazioni, note Per cambiare o silenziare il suono dei segnali acustici. Volume: (silenziamento) / (basso) / (alto) Tonalità: / Per cambiare o silenziare il suono dell’otturatore. Volume: (silenziamento) / (basso) / (alto) Tonalità: / Per regolare il volume del suono dagli altoparlanti (7 livelli).
Operazioni di base 1 Scatto delle foto Impostare l’orologio prima di scattare le foto (P14). Accendere la fotocamera La spia di stato si accende per 1 secondo circa. Regolazione della messa a fuoco Premere a metà il pulsante di scatto, controllando che il soggetto sia inquadrato nell’area AF. Messa a fuoco Indicazione di messa a fuoco Impostare su (Modalità IMM. NORM.) Area AF (normale) F3.3 IMM. NORM.
Operazioni di base 1 Scatto delle foto Operazioni di base (seguito) Destinazione di salvataggio foto Le foto vengono salvate su una scheda se è stata inserita o, in caso contrario, nella . memoria interna Durante l’operazione 2 Scatto delle foto con lo zoom I soggetti possono essere ingranditi fino a dieci volte con ‘Zoom ottico’ e fino a 15 (13,8 ) volte con ‘Zoom ottico extra’. ‘Zoom digitale’ può allora essere usato per moltiplicare ulteriormente questo effetto di quattro volte.
Operazioni di base 3 Scatto delle foto in MODALITÀ SEMPLICE Questa modalità è progettata per i principianti, soltanto per lo scatto delle foto. Vengono visualizzate soltanto le principali funzioni e opzioni dei menu. Impostare su Menu ‘MODALITÀ SEMPLICE’ Usare il menu per cambiare le impostazioni, come la qualità delle immagini e il suono dei segnali acustici.
Operazioni di base 4 Visione istantanea delle foto (REVISIONE) Le immagini possono essere controllate quando sono ancora in una modalità di registrazione ( ). Operazioni di base 5 Visione delle foto Se la scheda non è stata inserita, le foto vengono riprodotte dalla memoria interna. [Le foto negli appunti possono essere riprodotte soltanto in modalità APPUNTI (P59).] Visualizzare la foto Impostare su REVISIONE1X ESCI Eliminazione istantanea ELIMIN. QUESTA IMM? SI NO SELEZ. IMP. MULT.
Operazioni Operazionidi base di base 6 Applicazioni Operazioni (Scatto delle di base foto) Eliminazione delle foto Selezionare la modalità RIPRODUZIONE . Le foto vengono eliminate dalla scheda, se è stata inserita, o altrimenti dalla memoria interna. Per eliminate le foto appunti, selezionare la modalità APPUNTI . 1 Cambiamento delle informazioni di registrazione visualizzate Cambia tra i diversi display del monitor LCD, come gli istogrammi.
Applicazioni (Scatto delle foto) 2 Per rendere più facile vedere il monitor LCD Facilita la visione del monitor LCD quando si scattano le foto dall’alto o in esterni molto luminosi. Applicazioni (Scatto delle foto) 3 Scatto delle foto con l’autoscatto Ciò serve anche a evitare che la fotocamera si muova quando si preme il pulsante di scatto, impostando l’autoscatto a 2 secondi.
Applicazioni (Scatto delle foto) 4 Scatto delle foto con il flash Visualizzare ‘FLASH’ I tipi disponibili variano secondo la modalità usata. Tipi disponibili in ciascuna modalità (◎: impostazione predefinita) MODALITÀ SCENA Selezionare il tipo desiderato FLASH Flash Non coprire con la mano. Non guardare da vicino (pochi centimetri). Non avvicinare oggetti (il calore e la luce potrebbero danneggiare l’oggetto). AUTO AUTO/OCCHI R. ATT. FORZ. FLASH SINC.L/OCCHI R. DISATT. FORZ. SELEZ. IMP.
Applicazioni (Scatto delle foto) 5 Scatto delle foto con la compensazione dell’esposizione Correggere l’esposizione se non è possibile ottenere una esposizione adeguata (se c’è differenza tra la luminosità del soggetto e dello sfondo, ecc.). A seconda della luminosità, ciò potrebbe non essere possibile in alcuni casi.
Applicazioni (Scatto delle foto) 7 Scatto delle foto secondo la scena L’utilizzo di MODALITÀ SCENA permette di scattare le foto con le impostazioni ottimali per le varie scene. (esposizione, colorazione, ecc.) Impostare su ‘SCN1’ o ‘SCN2’ Per ciascuna è disponibile la stessa selezione di 20 scene da scegliere. Tipi di scene RITRATTO SOFT SKIN 3 AUTORITRATTO 3 F3.3 È visualizzata la pagina 1 di 2 SPORT RITRATTO NOTT.
Applicazioni (Scatto delle foto) 7 Scatto delle foto secondo la scena (seguito) Scena 40 Usi, funzioni Usando il flash nelle modalità scena (P35) Suggerimenti, note Impostazioni principali fisse RITRATTO Puntare la fotocamera sulle aree di colori contrastanti quando si mette a fuoco. Stare quanto più possibile vicini al soggetto.
Applicazioni (Scatto delle foto) 7 Scena 42 Scatto delle foto secondo la scena (seguito) Usi, funzioni Usando il flash nelle modalità scena (P35) Suggerimenti, note Impostazioni principali fisse PARTY Rende più chiari i soggetti e lo sfondo nelle foto di eventi in interni, come i matrimoni. Stare ad almeno 1,5 m di distanza. Zoom: Grandangolo (lato W) Usare il flash. Si consiglia il treppiede, l’autoscatto. — LUME DI CANDELA Cattura l’atmosfera di una stanza illuminata da candele.
Applicazioni (Scatto delle foto) 7 Scatto delle foto secondo la scena (seguito) Scena Usando il flash nelle modalità scena (P35) Usi, funzioni Suggerimenti, note Per scattare foto nitide del cielo stellato o di soggetti scuri. Impostazioni di velocità otturatore CIELO STELLATO Selezionare con ▲▼ e premere ‘MENU/SET’. CIELO STELLATO 15 SEC. 30 SEC. 60 SEC. ANNULL. IMP. Impostare velocità più lunghe dell’otturatore in ambienti più bui. 15 ANNULL.
Applicazioni (Scatto delle foto) Per evitare la sfocatura Scatto delle foto del soggetto dei primi piani 8 (ISO intelligente) (modalità MACRO) Per evitare la sfocatura del soggetto in ambienti più scuri o con soggetti in veloce movimento Rileva il movimento del soggetto e imposta la sensibilità ISO e la velocità dell’otturatore ottimali secondo la luminosità.
Applicazioni (Scatto delle foto) 10 Utili funzioni per i viaggi Per registrare il numero di giorni della vacanza o l’ora locale del Paese estero di destinazione. Possono essere visualizzati durante la riproduzione o stampati sulle foto. (P66) L’orologio deve essere precedentemente regolato (P14). (DATA VIAGGIO, ORA MONDIALE) Registrazione della durata della vacanza (DATA VIAGGIO) Selezionare ‘DATA VIAGGIO’ dal menu SETUP (P16, 18) Selezionare ‘IMP.’ Registrazione Selezionare ‘ORIGINE’. SET IMP.
Applicazioni (Scatto delle foto) 11 1/ 3 REG BIL. BIANCO SENSIBILITA FORMATO DIM. IMMAG. QUALITA SELEZ. AWB AUTO Si possono fare impostazioni dettagliate per la registrazione, come colorazione, sensibilità, formato e dimensioni immagine. Le opzioni variano secondo la modalità. Uso del menu REG Impostazioni del menu REG (P16) Impostazioni predefinite inquadrate: ‘Impostazione rapida’ (P57) è utile per richiamare i menu usati frequentemente.
Applicazioni (Scatto delle foto) 11 Uso del menu REG (seguito) QUALITÀ MODO IMM. Impostare il rapporto di compressione per il salvataggio. Il numero di foto che si possono registrare dipende da questa impostazione e da ‘DIM. IMMAG.’ (vedere a sinistra). (P92) Impostare la qualità delle immagini per i filmati (P47).
Applicazioni (Scatto delle foto) 11 Uso del menu REG (seguito) Impostazioni: MODALITÀ AF Impostazione SCATTO A RAFF. OFF Il metodo di messa a fuoco può essere cambiato secondo la posizione e il numero di soggetti.
Applicazioni (Scatto delle foto) 11 Uso del menu REG (seguito) LUCE ASSIST AF MOD. COLORE Accende la spia quando è buio, per facilitare la messa a fuoco. Imposta gli effetti di colore. Modalità applicabili: Modalità applicabili: Impostazioni: Impostazioni: STANDARD / NATURAL (sfumato) / VIVID (vivido) / COOL (più blu) / WARM (più rosso) / B/W / SEPIA OFF : Spia spenta (scatto di foto di animali al buio, ecc.
Applicazioni (Scatto delle foto) 12 Scatto/visione delle foto appunti (APPUNTI) Utile per scattare le foto di orari o mappe invece di prendere promemoria. Indipendentemente dalla presenza della scheda, le foto vengono sempre salvate nella sezione appunti della memoria interna, per cui possono essere distinte dalle foto normali e guardate immediatamente. Scatto delle foto appunti (registrazione appunti) Visione delle foto appunti (riproduzione appunti) Selezionare ‘RIPR.
Applicazioni (Scatto delle foto) 12 Scatto/visione delle foto appunti (seguito) Menu APPUNTI Applicazioni (Visione) 1 Visione come lista (Riproduzione multipla/Riproduzione calendario) Si possono guardare 9 (o 25) foto alla volta (riproduzione multipla), oppure guardare tutte le foto scattate a una certa data (riproduzione calendario). (Per guardare le foto appunti come una lista → P59) Premere ‘MENU/SET’ durante la registrazione o la visione per visualizzare il menu.
Applicazioni (Visione) 2 Visione dei filmati/foto con suono Applicazioni (Visione) 3 Creazione di foto dai filmati (DMC-TZ3 soltanto) Durante la riproduzione, fare una pausa al momento desiderato Impostare su (vedere a sinistra per il metodo di riproduzione) Per continuare la riproduzione: ▲ Per avanzare di un singolo fotogramma: ◄► Selezionare e riprodurre la foto SALVA Filmato W Icona filmati RIPR. IMM. IN MOV 100-0001 1/3 25s 10:00 15.MAR.
Applicazioni (Visione) 4 DUAL DISPLAY PRESENTAZ. PREFERITI RUOTA IMM. RUOTA SELEZ. Impostazioni del menu RIPR. (P16) Se non è stata inserita una scheda, le foto vengono selezionate dalla memoria interna (non dagli appunti). 1/ 3 RIPR. Uso del menu RIPR. OFF Selezionare ‘AVVIA’ PRESENTAZ. TOTALE AVVIA DURATA EFFETTO AUDIO ON (Esempio di schermata: DMC-TZ3) ESCI DUAL DISPLAY (DMC-TZ3 soltanto) Visualizza 2 foto verticalmente. Utile per paragonare le foto.
Applicazioni (Visione) 4 Uso del menu RIPR. RUOTA IMM. (seguito) RUOTA Ruota automaticamente le foto con orientamento verticale, ruota manuamente le foto di 90°. RUOTA IMM. Selezionare ‘RUOTA IMM. dal menu RIPR. (P15, 16) Selezionare ‘ON’ DUAL DISPLAY PRESENTAZ. PREFERITI RUOTA IMM. RUOTA SELEZ. OFF SING. DATA STAMPA OFF ON IMP. SELEZ. Premere ‘MENU/SET’. IMP. ESCI Selezionare la direzione di rotazione RUOTA ‘RUOTA IMM.’ e ‘RUOTA’ non possono ANNULL. SELEZ. IMP. essere usati con i filmati.
Applicazioni (Visione) 4 Uso del menu RIPR. (seguito) STAMPA DPOF PROTEGGI Le impostazioni per la stampa di foto/numero foto/data possono essere fatte quando si fa stampare nei negozi fotografici o usando stampanti compatibili DPOF. (Chiedere nel negozio di controllare la compatibilità) Selezionare ‘STAMPA DPOF’ dal menu RIPR. (P15, 16) STAMPA DATA STAMPA DPOF PROTEGGI SONORIZZ. MOD. DIM. SELEZ. Selezionare la foto e impostare il numero di stampe (ripetizione) SING. MULT. IMP. DPOF CONT. SELEZ.
Applicazioni (Visione) 4 Uso del menu RIPR. (seguito) SONORIZZ. RIFIL. Per aggiungere il suono alle foto scattate precedentemente. Ingrandire le foto e rifilare le aree indesiderate. Selezionare ‘SONORIZZ.’ dal menu RIPR. (P15, 16) Selezionare ‘RIFIL.’ dal menu RIPR. (P15, 16) Selezionare la foto e cominciare la registrazione Selezionare la foto SONOR. 100-0001 1/13 SELEZ. AVVIA Per i file che hanno già il suono, selezionare se cancellare o meno il suono esistente con ▲▼, e premere ‘MENU/SET’.
Applicazioni (Visione) 4 Uso del menu RIPR. (seguito) CONV. FORM. COPIA Converte per la stampa nella modalità o le foto scattate nella modalità . (P51) (Questa funzione non può essere usata con le foto che non sono state scattate nella modalità .) Selezionare ‘CONV. FORM.’ dal menu RIPR. (P15, 16) Selezionare o CONV. FORM. COPIA FORMATO Selezionare la foto CONV. FORM. SELEZ. (Esempio di schermata: DMC-TZ3) IMP. Selezionare la posizione orizzontale e convertire 100-0001 1/19 IMP.
Collegamento ad altri dispositivi Preparativi: 1 Collegare al computer per salvare, stampare e inviare via e-mail le foto. (Si consiglia di usare il software in dotazione. (P9).) Uso con il computer Accertarsi che la batteria sia sufficientemente carica, oppure usare un alimentatore c.a. (DMW-AC5E, venduto separatamente). Rimuovere la scheda di memoria se si desidera usare la memoria interna. Accendere entrambi la fotocamera e il computer.
Collegamento ad altri dispositivi Preparativi: 2 Stampa Per stampare si può collegare direttamente a una stampante compatibile PictBridge. Accertarsi che la batteria sia sufficientemente carica, oppure usare un alimentatore c.a. (DMW-AC5E, venduto separatamente). Rimuovere la scheda di memoria per usare la le foto nella memoria interna. Fare le impostazioni necessarie (qualità di stampa, ecc.) della stampante. Accendere entrambe la fotocamera e la stampante.
Collegamento ad altri dispositivi 2 Collegamento ad altri dispositivi Stampa (seguito) DIMENSIONI CARTA IMPOSTA PAGINA Impostazioni OFF/ON Impostare il numero di foto (1 foto senza bordi) / (4 foto) Le opzioni potrebbero non essere selezionabili se incompatibili con la stampante. Per stampare con dimensioni carta/impaginazioni non supportate da questa fotocamera, impostare su e fare le impostazioni sulla stampante. (Vedere il manuale di istruzioni della stampante usata.) Per es.
1 Varie Lista delle indicazioni sul monitor LCD Durante la registrazione 1 2 3 4 5 6 7 8 14 13 12 F3.
Varie 2 Visualizzazione dei messaggi SCHEDA DI MEMORIA BLOCCATA Rilasciare usando l’interruttore di protezione da scrittura sulla scheda di memoria SD o scheda di memoria SDHC. (P24) IMMAGINE NON VALIDA RIPROD. IMPOSSIBILE Scattare le foto o inserire una scheda diversa contenente le foto. QUESTA IMMAGINE È PROTETTA Rilasciare la protezione prima di eliminare, ecc. (P69) IMPOSSIBILE ELIM. ALCUNE IMMAGINI/IMPOSSIBILE ELIM. QUESTA IMMAGINE Le foto non DCF (P90) non possono essere eliminate.
3 Varie Domande&risposte Provare prima a controllare queste voci (P84-89). (Il ripristino delle impostazioni dei menu ai valori predefiniti può a volte risolvere certi problemi. Provare a usare ‘AZZERA’ nel menu SETUP (P20).) Diagnostica Domande frequenti Batteria, alimentazione Scheda di memoria Quali schede si possono usare? Vedere (P13) per i tipi, e (P92) per le capacità di registrazione. Si consiglia di usare le schede Panasonic.
Varie 3 Domande&risposte Diagnostica (seguito) Registrazione (seguito) Monitor LCD (seguito) Le foto scattate sembrano scadenti o c’è interferenza. La sensibilità ISO è alta o la velocità dell’otturatore è bassa. (L’impostazione predefinita di SENSIBILITÀ è ‘AUTO’, per cui sulle immagini potrebbe apparire interferenza.) → Abbassare la ‘SENSIBILITÀ’ (P51). → Impostare ‘MOD. COLORE’ su ‘NATURAL’ (P57). → Scattare le foto in luoghi più chiari. La fotocamera è impostata in modalità scena ‘ALTA SENSIB.
Varie 3 Domande&risposte Diagnostica (seguito) Televisore, computer, stampante Varie Sul televisore non appaiono le foto. Le foto sono sfocate o senza i colori. Il collegamento non è corretto (P79). L’impostazione di ingresso del televisore non è regolata per l’ingresso ausiliario. ‘USC. VIDEO’ non è impostata su ‘PAL’ (P20). La visualizzazione sullo schermo TV è diversa da quella del monitor LCD. Con certi televisori il formato potrebbe non essere corretto o i bordi essere tagliati.
Varie 4 Precauzioni e note per l’uso Usando la fotocamera La fotocamera potrebbe riscaldarsi se viene usata per lunghi periodi, ma ciò non è un difetto. Per evitare che la fotocamera si muova, usare un treppiede e sistemarlo su un posto stabile (In modo particolare, usando lo zoom telescopico, ridurre la velocità dell’otturatore, o l’autoscatto) Allontanare quanto più possibile la fotocamera dagli apparecchi elettromagnetici (come i forni a microonde, il televisore, i videogiochi, ecc.).
5 Varie I dati forniti sono approssimativi. Essi potrebbero variare secondo le condizioni, tipi di schede e soggetti. Le capcità/tempi di registrazione visualizzati sul monitor LCD potrebbero non essere ridotti regolarmente. Capacità di registrazione foto/ tempo di registrazione Capacità di registrazione foto (immagini fisse) FORMATO ( ) (P51) DIM. IMMAG. (0.3M EZ-7M) (P52) QUALITÀ (qualità immagini : alta Varia secondo le impostazioni seguenti.
6 Dati tecnici Varie Fotocamera digitale: Informazioni per la sicurezza Alimentazione C.c. 5,1 V Assorbimento di corrente Registrazione: 1,7 W (DMC-TZ3)/1,4 W (DMC-TZ2) Riproduzione: 0,8 W DMC-TZ3: 7.200.000 pixel DMC-TZ2: 6.000.000 pixel Pixel effettivi fotocamera DMC-TZ3: CCD 1/2,35”, numero totale di pixel 8.500.000 Sensore immagine DMC-TZ2: CCD 1/2,33”, numero totale di pixel 7.390.
Informazioni per gli utenti sullo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche obsolete (per i nuclei familiari privati) Questo simbolo sui prodotti e/o sulla documentazione di accompagnamento significa che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere mescolati con i rifiuti domestici generici. Per un corretto trattamento, recupero e riciclaggio, portare questi prodotti ai punti di raccolta designati, dove verranno accettati gratuitamente.