Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate Fotocamera digitale Modello N. DMC-TZ30 DMC-TZ31 DMC-TZ27 Leggere completamente queste istruzioni prima dell’uso.
Indice Prima dell’uso Operazioni di base Prima dell’uso ........................................ 6 Riguardo al GPS DMC-TZ30 DMC-TZ31 ..............................8 Accessori standard ............................... 9 Nomi e funzioni delle parti principali............................................... 10 Pulsanti dei cursori ...................................... 11 Operazioni a tocco ......................................12 Preparativi Carica della batteria ............................
Indice Usando il menu [Setup] ..................... 54 [Imp. orol.] ...................................................54 [Imp. autom. ora] DMC-TZ30 DMC-TZ31 ............................54 [Ora mondiale].............................................54 [Data viaggio] ..............................................54 [Bip] .............................................................54 [Volume] ......................................................55 [Mem. imp. pers.] ........................................
Indice Registrazione con le proprie impostazioni personali Modalità [Personalizzato] ................... 85 [Mem. imp. pers.] ........................................85 [Personalizzato]...........................................86 Funzione di scatto a raffica ................ 87 Registrazione utilizzando la funzione di riconoscimento visi [Riconosc. viso] ................................... 89 Registrazione delle immagini dei visi .........
Indice Registrazione della località di registrazione come punto di riferimento personale .........154 Selezione del punto di riferimento personale e sua visualizzazione su una mappa ...........155 Modifica o eliminazione dei punti di riferimento personali..................................155 Funzioni GPS e delle mappe DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine ......................................
Prima dell’uso ■Trattamento della fotocamera Evitare che la fotocamera subisca eccessive vibrazioni, sollecitazioni o pressioni. ●Evitare di usare la fotocamera nelle condizioni seguenti che potrebbero danneggiare l’obiettivo, il monitor LCD o il corpo stesso della fotocamera. Ciò potrebbe anche causare un malfunzionamento della fotocamera o impedire la registrazione.
Prima dell’uso ■Registrare sempre prima una immagine di prova Prima di eventi importanti nei quali si usa la fotocamera (come, per esempio, ai matrimoni), registrare sempre una immagine di prova per accertarsi che le immagini e il suono vengano registrati correttamente. ■Non viene provvisto alcun risarcimento per le immagini non riuscite Non c’è alcun risarcimento per le immagini non riuscite se dei problemi tecnici della fotocamera o della scheda impediscono la registrazione.
Prima dell’uso Riguardo al GPS DMC-TZ30 DMC-TZ31 ■ Riguardo alle informazioni sul nome dell’ubicazione della fotocamera Leggere “Accordo di licenza per i nomi dei luoghi e i dati delle mappe” prima di usare la fotocamera. (→190) ■ Quando [Impost. GPS] è impostato su [ON], la funzione GPS è operativa anche se la fotocamera è spenta. • Le onde elettromagnetiche dalla fotocamera possono avere effetti su strumenti e misuratori.
Accessori standard Controllare che tutti gli accessori in dotazione siano presenti prima di usare la fotocamera. ●Gli accessori e la loro forma differiscono secondo il paese o l’area dove è stata acquistata la fotocamera. Per i dettagli sugli accessori, vedere le Istruzioni per l’uso di base. ●Nel testo, il pacco batteria viene indicato come pacco batteria o come batteria. ●La scheda di memoria SD, la scheda di memoria SDHC e la scheda di memoria SDXC sono indicate come scheda nel testo.
Nomi e funzioni delle parti principali Selettore di modalità (→25) Usarlo per selezionare la modalità di registrazione. Flash (→66) DMC-TZ30 DMC-TZ31 Antenna GPS incorporata (→128) Spia di autoscatto (→70) / Spia di aiuto AF (→103) Cilindro obiettivo Obiettivo (→6, 188) DMC-TZ30 DMC-TZ31 Spia di stato GPS (→129) Altoparlante (→55) Leva zoom (→63) Usarla per la zoomata ravvicinata dei soggetti distanti per registrarli più grandi. Pulsante dei filmati (→37) Usarlo per registrare i filmati.
Nomi e funzioni delle parti principali Monitor LCD Interruttore di registrazione/riproduzione (→25) Usarlo per selezionare la modalità di registrazione o la modalità di riproduzione. (→55, 62, 172) Si consiglia di usare il cinturino in dotazione per evitare la caduta della fotocamera. Pulsante [EXPOSURE] (→73) Nella modalità di registrazione: Usarlo per l’impostazione del tempo di esposizione o del valore dell’apertura.
Nomi e funzioni delle parti principali Operazioni a tocco Lo schermo tattile di questa fotocamera avverte la pressione che viene applicata sullo schermo. Tocco “Toccare” vuol dire premere lo schermo tattile con un dito e poi toglierlo. Il tocco serve, tra l’altro, a selezionare le icone o le immagini. • Toccare una icona vicino al suo centro. Se si toccano contemporaneamente multiple icone, la fotocamera potrebbe non funzionare correttamente.
Carica della batteria • Usare sempre l’alimentatore c.a. dedicato (in dotazione), il cavo di collegamento USB (in dotazione) e la batteria di questa fotocamera. Caricare sempre la batteria prima dell’uso! (La batteria fornita non è caricata) • Caricare la batteria mentre è nella fotocamera. Stato della fotocamera Caricare Sì Spenta (anche in [Autospegnim.
Carica della batteria Inserimento della batteria Per caricare la batteria, inserirla nella fotocamera. • Disattivare l’interruttore di accensione/spegnimento fotocamera Spingere la leva di rilascio sulla posizione [OPEN] e aprire lo sportello scheda/batteria Leva di rilascio [OPEN] [LOCK] Inserire la batteria fino in fondo • Accertarsi di inserire la batteria orientandola correttamente.
Carica della batteria Caricamento della batteria Si consiglia di caricare in un luogo dove la temperatura ambiente è compresa tra i 10 °C e i 30 °C (le stesse condizioni di temperatura valgono anche per la batteria). Disattivare l’interruttore di accensione/spegnimento fotocamera Alimentatore c.a. (in dotazione) Allineare i segni ( a ) e inserire la spina.
Carica della batteria ■Indicazioni della spia di carica Accesa: Carica in corso Spenta: La carica si arresta (Dopo che la batteria smette di caricarsi, staccare la fotocamera dalla presa di corrente o dal computer.) ■Note sul tempo di carica Usando l’alimentatore c.a. (in dotazione) Tempo di carica 260 min. circa • Il tempo di carica indicato sopra è il tempo necessario per la carica nel caso che la batteria sia completamente scarica.
Carica della batteria Indicazioni generali per il numero di immagini registrabili e il tempo operativo Il numero di immagini che si possono registrare o il tempo operativo disponibile potrebbero variare secondo l’ambiente circostante e le condizioni di utilizzo. Questi valori potrebbero ridursi se si usano frequentemente il flash, lo zoom o altre funzioni, oppure nelle località con climi più freddi. ■Registrazione delle foto Numero di foto registrabili 260 foto circa Tempo di registrazione 130 min.
Carica della batteria ■Registrazione dei filmati [Modo Rec] [AVCHD] [MP4] [Qualità reg.] [GPH]∗1 [PSH] [GFS]∗1 [FSH] [FHD] Tempo di registrazione disponibile∗2 55 min. circa 65 min. circa 70 min. circa Tempo reale di registrazione disponibile∗3 30 min. circa 35 min. circa 40 min. circa ∗1 DMC-TZ30 DMC-TZ31 ●Condizioni di registrazione • Temperatura di 23 °C, umidità del 50%RH • [Impost.
Inserimento e rimozione della scheda (opzionale) • Disattivare l’interruttore di accensione/spegnimento fotocamera Spingere la leva di rilascio sulla posizione [OPEN] e aprire lo sportello scheda/batteria Leva di rilascio [OPEN] [LOCK] Inserire la scheda fino in fondo • Spingerla dentro finché scatta in posizione. Chiudere lo sportello scheda/ batteria • Spingere la levetta di rilascio sulla posizione [LOCK].
Destinazione di salvataggio immagini (schede e memoria incorporata) Le foto vengono salvate su una scheda se è stata inserita o, in caso contrario, nella memoria interna . ■Memoria incorporata (12 MB circa) (70 MB circa) DMC-TZ30 DMC-TZ31 DMC-TZ27 ●Si possono memorizzare soltanto le foto. DMC-TZ30 DMC-TZ31 ●Le immagini possono essere copiate tra le schede e la memoria incorporata. (→127) ●Il tempo di accesso alla memoria incorporata potrebbe essere più lungo del tempo di accesso a una scheda.
Destinazione di salvataggio immagini (schede e memoria incorporata) Visualizzazione della capacità di registrazione delle immagini Immagini restanti o capacità del tempo di registrazione previsti (premere il pulsante [DISP.
Destinazione di salvataggio immagini (schede e memoria incorporata) Indicazioni generali della capacità di registrazione (immagini/tempo di registrazione) Il numero di immagini che si possono registrare e il tempo di registrazione variano secondo la capacità della scheda (e secondo le condizioni di registrazione e il tipo di scheda). ■Capacità di registrazione immagini (foto) Memoria incorporata [Dim. immag.] DMC-TZ30 DMC-TZ31 DMC-TZ27 14M 1 12 5M 3 25 0.
Impostazione dell’orologio L’orologio non è stato impostato al momento della spedizione della fotocamera dalla fabbrica. Prima di accendere la fotocamera, posizionare l’interruttore di registrazione/riproduzione su . Scollegare l’unità dall’alimentatore c.a. (in dotazione). Accendere la fotocamera La fotocamera si accende. Se la schermata di selezione della lingua non viene visualizzata, procedere al passo .
Impostazione dell’orologio Premere per selezionare [Sí] e premere [MENU/SET] per la correzione automatica dell’ora del giorno usando la funzione GPS • Per impostare manualmente la data e l’ora → selezionare [No]. • Quando si seleziona la regolazione automatica dell’ora usando la funzione GPS, [Impost. GPS] viene impostata su [ON]. • Per i dettagli relativi alla funzione [Imp. autom.
Sequenza delle operazioni Accendere la fotocamera 1 Impostare su 2 Impostare sulla modalità di registrazione desiderata Allineare correttamente il selettore di modalità sulla → modalità che si desidera usare. Per registrare le immagini con le impostazioni automatiche. (→31) Per registrare le immagini con le Modalità [AE programma] impostazioni personali. (→27) Per determinare l’apertura e registrare poi Modalità [Prior. apertura] le immagini.
Sequenza delle operazioni Puntare la fotocamera e registrare ■Scatto delle foto Pulsante dei filmati Premere a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco Mantenere premuto il pulsante di scatto per scattare la foto ■Registrazione dei filmati Premere il pulsante dei filmati per cominciare la registrazione Premere di nuovo il pulsante dei filmati per finire la registrazione Microfono Pulsante di scatto 4 ■Modo di tenere la fotocamera • Per evitare che la fotocamera si muova, tenerla con entrambe
Scatto delle foto con le impostazioni personali Modalità [AE programma] Modalità di registrazione: Utilizzo del menu [Reg] per cambiare le impostazioni e impostare il proprio ambiente di registrazione. • Spingere l’interruttore di registrazione/riproduzione su .
Modo di regolare la messa a fuoco Se si imposta [Modalità AF] su (Messa a fuoco di 1 area), la fotocamera mette a fuoco l’area AF al centro dell’immagine. Se il soggetto che si desidera registrare non è al centro, seguire i passi sotto.
Tocco dello schermo e registrazione (Funzione di scatto a tocco) Questa funzione permette di mettere a fuoco e di scattare le foto toccando semplicemente i soggetti che appaiono sullo schermo. Toccare sullo schermo • L’icona si cambia in , e si può ora procedere con la registrazione usando la funzione di scatto a tocco. Toccare il soggetto che si desidera registrare • Il soggetto viene registrato con l’impostazione del fuoco sul punto che si tocca.
Regolazione della messa a fuoco e dell’esposizione toccando lo schermo (Funzione AF/AE a tocco) Questa funzione permette di regolare la messa a fuoco e l’esposizione quando si tocca il soggetto visualizzato sullo schermo. • Eseguire queste operazioni con la funzione di scatto a tocco (→29) disattivata.
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente] Modalità di registrazione: Le impostazioni ottimali vengono fatte automaticamente sulla base di informazioni quali “faccia”, “movimento”, “luminosità” e “distanza” puntando semplicemente la fotocamera sul soggetto, il che significa che si possono registrare le immagini nitide senza bisogno di fare le impostazioni manualmente. .
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente] Rilevamento automatico della scena La fotocamera legge la scena quando viene puntata sul soggetto, e regola automaticamente le impostazioni ottimali. Icona della scena rilevata Riconosce le persone Riconosce i bambini piccoli∗1 Riconosce i paesaggi Riconosce le scene notturne e le persone in esse (soltanto quando si è selezionato )∗2 Riconosce le scene notturne∗2 Riconosce le scene notturne senza un treppiede.
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente] [Antisfocatura] La fotocamera imposta automaticamente il tempo di esposizione ottimale secondo il movimento del soggetto, per minimizzare la sfocatura del soggetto.
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente] [iHDR] Quando [iHDR] è impostato su [ON] e sussiste, ad esempio, un forte contrasto tra lo sfondo e il soggetto, vengono registrate e combinate foto multiple con esposizioni diverse, per creare una singola foto dalle ricche gradazioni.
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente] Tracking AF Questa funzione permette alla fotocamera di continuare a mettere a fuoco il soggetto e a regolare l’esposizione del soggetto anche quando esso è in movimento. ■Operazioni schermo tattile Eseguire queste operazioni con la funzione di scatto a tocco (→29) disattivata. Toccare il soggetto • Per agganciare un altro soggetto → Toccare l’altro soggetto. • Per disattivare la funzione Tracking AF → Toccare .
Registrazione delle immagini con le impostazioni automatiche Modalità [Auto intelligente] Limitazioni della modalità [Auto intelligente] Si possono impostare soltanto le opzioni dei menu visualizzate nella modalità [Auto intelligente]. Le impostazioni selezionate nella modalità [AE programma], o in altre modalità, vengono riflesse sulle opzioni dei menu non visualizzate nel menu [Setup]. ●Le impostazioni delle opzioni seguenti sono diverse dalle altre modalità di registrazione: [Dim. immag.
Ripresa dei filmati Modalità di registrazione: Si possono registrare filmati con il suono (stereo). • Spingere l’interruttore di registrazione/riproduzione su . • I filmati non possono essere registrati nella memoria incorporata. DMC-TZ30 DMC-TZ31 Non bloccare il microfono durante la registrazione dei filmati. Premere il pulsante dei filmati per cominciare la registrazione [Modo Rec] (→106) / [Qualità reg.
Ripresa dei filmati ■Riguardo al formato di registrazione per la registrazione dei filmati Questa fotocamera può registrare i filmati nei formati AVCHD o MP4. AVCHD: Con questo formato si possono registrare immagini di qualità ad alta definizione. Esso è adatto per la visione su un televisore di grandi dimensioni o per il salvataggio su disco.
Ripresa dei filmati ■Registrazione dei filmati in Registra dei filmati con le proprie impostazioni preferite. • L’apertura e il tempo di esposizione vengono impostati automaticamente. ■Registrazione dei filmati in La fotocamera rileva automaticamente la scena per la registrazione dei filmati con le impostazioni ottimali. Se la scena non corrisponde a nessuna di quelle a destra. • Nella modalità , la messa a fuoco e l’esposizione vengono impostate secondo il viso rilevato.
Ripresa dei filmati ●Se la temperatura circostante è alta o si registra un filmato in modo continuo, viene visualizzata e la registrazione potrebbe interrompersi a metà per proteggere la fotocamera. (Soltanto quando [Qualità reg.] è impostata su [GPH] DMC-TZ30 DMC-TZ31 , [PSH], [GFS] DMC-TZ30 DMC-TZ31 o [FSH]) ●Usare una batteria sufficientemente carica. ●Il tempo di registrazione disponibile visualizzato sullo schermo potrebbe non decrescere regolarmente.
Ripresa dei filmati Scatto delle foto durante la registrazione di un filmato Le foto possono essere scattate anche durante la registrazione dei filmati. Premere completamente il pulsante di scatto durante la registrazione dei filmati Le foto vengono registrate con l’impostazione 16:9 di [Formato] e con l’impostazione 3.5M di [Dim. immag.]. (15 foto max.) La registrazione del filmato continua immutata. • Il suono del pulsante di scatto che viene azionato potrebbe venire registrato.
Visione delle immagini [Ripr. normale] Quando nella fotocamera c’è una scheda, le immagini vengono riprodotte dalla scheda e, se nella fotocamera non c’è una scheda, le immagini vengono riprodotte dalla memoria incorporata. • Spingere l’interruttore di registrazione/riproduzione su . Trascinare il dito lungo lo schermo, e selezionare la foto da riprodurre Per scorrere alla foto seguente: Trascinare il dito da destra a sinistra lungo lo schermo.
Visione delle immagini [Ripr. normale] Zoomata ravvicinata e visione “Zoom di riproduzione” Toccare l’area che si desidera ingrandire Ogni volta che si tocca un’area, la fotocamera ingrandisce l’area selezionata di un fattore 2x, 4x, 8x e 16x in sequenza. (La qualità delle immagini visualizzate diventa successivamente inferiore.) • L’area può anche essere ingrandita girando la leva zoom verso T.
Visione delle immagini [Ripr. normale] Visione delle immagini secondo la data di registrazione “Riproduzione calendario” Girare diverse volte la levetta zoom verso il lato W Toccare la data di registrazione da visualizzare, e toccare [Imp.] per immettere la data Selezionare il mese Le foto scattate alla data selezionata appaiono sulla schermata di 12 foto. • La data di registrazione può anche essere selezionata usando i pulsanti dei cursori e premendo [MENU/SET].
Visione dei filmati Questa fotocamera è progettata per riprodurre i filmati usando i formati AVCHD, MP4 e QuickTime Motion JPEG. • Spingere l’interruttore di registrazione/riproduzione su . Selezionare una immagine con l’icona del filmato, e toccare La riproduzione ora comincia. • Per la riproduzione dei filmati si può premere anche .
Visione dei filmati ●Per eseguire le operazioni di riproduzione si possono usare anche i pulsanti dei cursori. : Pausa/riproduzione : Stop : Ritorno indietro veloce (2 passi) Ritorno indietro di un singolo fotogramma (durante la pausa) : Avanti veloce (2 passi) Avanti di un singolo fotogramma (durante la pausa) [MENU/SET]: Cattura delle foto dai filmati (→47) • Il volume può essere regolato con la leva zoom.
Visione dei filmati Cattura delle foto dai filmati Per salvare una scena di un filmato come una foto. Visualizzare l’immagine che si desidera catturare come foto mettendo in pausa un filmato durante la riproduzione Toccare • Viene visualizzata una schermata di conferma. Selezionare [Sí] con i pulsanti dei cursori, e premere poi [MENU/SET]. • Le foto possono anche essere catturate dai filmati premendo [MENU/SET]. [Dim. immag.] [Formato] [GPH]∗ [GFS]∗ [GS]∗ [PSH] [FSH] [SH] [FHD] [HD] [Qualità reg.
Visione dei filmati [Dividi film.] Un singolo filmato può essere diviso in 2 parti. Ciò è comodo quando si desidera conservare solo le scene desiderate, o se si desidera eliminare le scene inutili per aumentare lo spazio libero sulla scheda, come durante un viaggio. Selezionare un filmato da dividere, e toccare poi • Per passare alla funzione di divisione di un filmato si può anche premere . Mettere in pausa nel punto in cui effettuare la divisione Toccare • Viene visualizzata una schermata di conferma.
Eliminazione delle immagini Le immagini vengono eliminate dalla scheda se la scheda è inserita, o dalla memoria incorporata se la scheda non è stata inserita. (Le immagini eliminate non possono essere recuperate.) Premere per eliminare l’immagine visualizzata • Viene visualizzata una schermata di conferma. Selezionare [Sí] con i pulsanti dei cursori, e premere poi [MENU/SET]. ●Non si deve spegnere la fotocamera durante l’eliminazione. ●Usare una batteria sufficientemente carica.
Eliminazione delle immagini Per eliminare multiple immagini (fino a 100)/ Per eliminare tutte le immagini Un gruppo di immagini scattate a raffica viene trattato come una singola immagine. (Vengono eliminate tutte le immagini del gruppo di immagini scattate a raffica selezionato.) Premere per eliminare l’immagine visualizzata Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Elim. imm. multi]/ [Elimina tutte], e premere [MENU/ SET] ●[Elim. imm.
Impostazione dei menu Per le operazioni con i menu vedere l’esempio di procedura sotto. Esempio: Cambiamento di [Modalità AF] nel menu [Reg] nella modalità [AE programma] Premere [MENU/SET] Viene visualizzata la schermata di selezione dei menu. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare un menu, e premere poi [MENU/SET] • Il tipo di menu può anche essere selezionato con le operazioni a tocco.
Impostazione dei menu Tipo di menu Menu [Reg] (→95) (Modalità di registrazione soltanto) • Si possono eseguire impostazioni come quelle per la tonalità, sensibilità, rapporto di aspetto e dimensioni immagini. Menu [Imm. in movim.] (→106) (Modalità di registrazione soltanto) • Si possono selezionare la modalità di registrazione, la qualità delle immagini e altre impostazioni.
Impostazione dei menu Uso del menu Veloce Durante la registrazione si possono facilmente richiamare alcune opzioni dei menu e impostarle. Premere il pulsante [Q.MENU] Premere per selezionare una opzione del menu • Le opzioni dei menu e le opzioni di impostazione visualizzate variano secondo la modalità di registrazione.
Usando il menu [Setup] [Imp. orol.], [Economia] e [Revis. auto] sono importanti per l’impostazione dell’orologio e la vita di servizio della batteria. Ricordarsi di controllarli prima di usare la fotocamera. • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Imp. orol.] Impostazioni, note Imposta l’ora, la data e il formato di display. (→23) DMC-TZ30 DMC-TZ31 [ON] / [OFF] [Imp. autom. ora] Impostazione automatica dell’orologio usando il GPS.
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Volume] Regolazione del volume del suono dagli altoparlanti (7 livelli). [Mem. imp. pers.] Impostazioni, note [0] / [1] / [2] / [3] / [4] / [5] / [6] • Questa impostazione non può essere usata per regolare il volume dell’altoparlante del televisore quando la fotocamera è collegata al televisore. [C1] / [C2-1] / [C2-2] / [C2-3] Registrazione delle impostazioni attuali della fotocamera.
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Linee guida] Selezione del display delle informazioni di registrazione e i tipi di linee guida. Impostazioni, note [Inf. di reg.] [ON] (Visualizza le informazioni di registrazione con le linee guida.) [OFF] [Struttura] / : Cambia la forma delle linee guida. • Se si è selezionata la modalità [Auto intelligente], viene visualizzato soltanto .
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Economia] Spegne la fotocamera o rende scuro il monitor LCD quando non la si usa, per minimizzare il consumo della batteria. Impostazioni, note [Autospegnim.] [2MIN.] / [5MIN.] / [10MIN.] / [OFF]: Per lo spegnimento automatico della fotocamera quando non viene usata. • Per ripristinare → Premere a metà il pulsante di scatto, oppure riaccendere la fotocamera.
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione Impostazioni, note [Azzera num.] • Il numero della cartella viene aggiornato e il numero dei file comincia da 0001. • Si può assegnare un numero di cartella da 100 a 999. I numeri non possono essere ripristinati quando il numero della cartella diventa 999. In tal caso, salvare tutte le immagini necessarie nel computer e formattare la memoria incorporata/scheda (→60).
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Uscita] Per cambiare le impostazioni da usare quando si collega la fotocamera a un televisore o altro dispositivo. Impostazioni, note [Usc.video] [NTSC] / [PAL] Se si cambia l’impostazione predefinita, i filmati AVCHD potrebbero non essere riprodotti correttamente. [Formato TV] (Questa impostazione è operativa quando si è collegato un cavo AV (opzionale).
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Ruota imm.] Ruota automaticamente le foto con orientamento verticale. Impostazioni, note : Ruota e visualizza verticalmente le immagini visualizzate sullo schermo di un televisore, come pure quelle visualizzate sul monitor LCD della fotocamera. : Ruota e visualizza verticalmente soltanto le immagini visualizzate sullo schermo di un televisore. [OFF] • [Ruota imm.] non è utilizzabile con i filmati.
Usando il menu [Setup] • Per i dettagli sulla procedura di impostazione nel menu [Setup] (→51) Opzione [Lingua] Impostazioni, note Imposta la lingua visualizzata sullo schermo. Per cambiare la lingua del display. [Modalità demo] Visualizza la dimostrazione delle funzioni. [Demo stabilizz.
Cambiamento delle informazioni di registrazione visualizzate Cambia tra i diversi display del monitor LCD, come gli istogrammi. Premere il pulsante [DISP.] per cambiare visualizzazione ●Nella modalità di registrazione Informazioni di registrazione∗1 Informazioni di registrazione filmati∗1,∗2 Nessun display Linee guida∗1,∗3 ●Nella modalità di riproduzione Informazioni immagini Informazioni di registrazione∗1 Nessun display ∗1 Impostare [Istogramma] per visualizzare un istogramma.
Uso dello zoom Modalità di registrazione: L’area di una foto da scattare usando lo zoom è regolabile. Zoomata di avvicinamento/allontanamento Cattura un’area più ampia (grandangolo) Ingrandisce il soggetto (telefoto) • La velocità di zoomata può essere impostata su uno dei 2 livelli usando l’angolo su cui si gira la leva zoom. Gamma di messa a fuoco Quando è stato impostato lo zoom ottico extra Rapporto zoom Gamma zoom digitale Gamma zoom ottico Gamma i.
Uso dello zoom Uso dello zoom eseguendo le operazioni a tocco Toccare Sullo schermo appare la barra zoom. Toccare l’estremità T o W della barra zoom sullo schermo Zoomata veloce fino all’estremità T∗ Zoomata veloce Zoomata veloce fino all’estremità W∗ Zoomata lenta ∗ Quando si tocca di nuovo o durante la zoomata, la zoomata si arresta.
Uso dello zoom Tipi di zoom e loro utilizzo Il rapporto zoom cambia se si cambia il numero dei pixel di registrazione. ■Zoom ottico Se sul menu [Reg] si selezionano con [Dim. immag.] le immagini senza ravvicinata è possibile fino a 20 volte. (→95) ●Lo zoom ottico non può essere usato nei casi seguenti: • Modalità scena ([Scatto panorama]) • [Zoom macro] , la zoomata ■Zoom ottico extra Se sul menu [Reg] si selezionano con [Dim. immag.
Scatto delle foto con il flash Modalità di registrazione: Premere per visualizzare [Flash] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il tipo desiderato, e premere [MENU/SET] ∗1 Tipi, operazioni [Auto] • Giudica automaticamente se usare o meno il flash [Auto/occhi r.]∗2 • Giudica automaticamente se usare o meno il flash (riduce gli occhi rossi) Utilizzo Uso normale Per scattare le foto dei soggetti in luoghi bui Per scattare le foto in controluce o sotto una forte illuminazione (per es.
Scatto delle foto con il flash ■Tipi disponibili in ciascuna modalità (○: Disponibile, –: Non disponibile, : Impostazione predefinita) [Modalità scena] ○∗1 – – – ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ – ○ – – – – ○ ○ ○ ○ – – – ○ ○ ○ – ○ ○ ○ ○ ○ ○ ○ – – – ○ ○ ○ – – – – – ○ ○ ○ ○ ○ ∗1 Viene impostato su , , o , secondo il soggetto e la luminosità. • Il flash non può essere usato durante la registrazione dei filmati o nelle modalità scena , , , , , , ,e .
Registrazione delle immagini dei primi piani Modalità di registrazione: Se si desidera ingrandire il soggetto, l’impostazione su [AF macro] ( ) permette di riprendere le immagini anche da una distanza più vicina del normale gamma di messa a fuoco (fino a 3 cm per il grandangolo (W) massimo).
Registrazione delle immagini dei primi piani [Zoom macro] Per scattare foto ancora più grandi del soggetto, l’impostazione [Zoom macro] fa apparire il soggetto ancora più grande di quando si usa [AF macro]. Premere per visualizzare [Modo macro] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Zoom macro], e premere [MENU/SET] Regolare l’ingrandimento dello zoom digitale con la leva zoom Ritorno La posizione zoom è fissa all’estremità del grandangolo. La gamma di messa a fuoco è di 3 cm - .
Scatto delle foto con l’autoscatto Modalità di registrazione: Si consiglia di usare un treppiede. Ciò serve anche a evitare che la fotocamera si muova quando si preme il pulsante di scatto, impostando l’autoscatto a 2 secondi. Premere per visualizzare [Autoscatto] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare la durata del tempo, e premere [MENU/SET] Scattare una foto Premere completamente il pulsante di scatto per cominciare la registrazione dopo l’ora prestabilita.
Registrazione delle immagini con la compensazione esposizione Corregge l’esposizione quando c’è un controluce o se il soggetto è troppo scuro o troppo chiaro. ■ Modalità di registrazione: Premere per visualizzare [Esposizione] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare un valore, e premere [MENU/SET] • Se l’immagine è troppo scura, regolare l’esposizione nella direzione “+”. • Se l’immagine è troppo chiara, regolare l’esposizione nella direzione “-”.
Registrazione delle immagini con la compensazione esposizione Registrazione con il cambiamento automatico dell’esposizione ([Auto bracket]) Registra 3 immagini in successione continua mentre l’esposizione viene cambiata automaticamente. Dopo la regolazione dell’esposizione, il valore di regolazione viene impostato come standard.
Determinazione dell’apertura e del tempo di esposizione, e registrazione Modalità di registrazione: Modalità [Prior. apertura] Quando si registra, si può controllare il valore dell’apertura per soddisfare i propri requisiti di registrazione. Il tempo di esposizione viene regolato automaticamente in modo appropriato al valore di apertura del diaframma impostato. Regolare il selettore di modalità su (Modalità [Prior.
Determinazione dell’apertura e del tempo di esposizione, e registrazione Modalità [Esposiz. manuale] Questa modalità di registrazione permette di impostare qualsiasi valore di apertura del diaframma e tempo di esposizione quando la regolazione dell’esposizione impedisce di registrare con l’esposizione desiderata (luminosità/oscurità). È inoltre possibile registrare con un lungo tempo di esposizione di fino a 15 secondi. Regolare il selettore di modalità su (Modalità [Esposiz.
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo] Modalità di registrazione: Si possono selezionare le proprie impostazioni da vari effetti, e scattare le foto controllando questi effetti sul monitor LCD. Regolare il selettore di modalità su Premere per selezionare una impostazione, e premere [MENU/SET] Impostazione Effetto [EXPS] [Espressivo] Questo effetto crea una immagine nello stile pop art che migliora i colori.
Scatto delle foto con diversi effetti delle immagini Modalità [Controllo creativo] ■Cambiamento degli effetti delle immagini selezionati (menu [Controllo creativo]) Premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il menu [Controllo creativo], e premere [MENU/SET] Premere per selezionare una impostazione, e premere poi [MENU/SET] ■Registrazione dei filmati in Registra un filmato con le impostazioni ottimali per gli effetti selezionati.
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] Modalità di registrazione: L’utilizzo di [Modalità scena] permette di registrare le immagini con le impostazioni ottimali (esposizione, colore, ecc.) per le varie scene.
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] • Modo di selezionare una scena (→77) • Usando il flash nelle modalità scena (→66) Migliora la carnagione dei soggetti per un aspetto più sano in condizioni di chiara luce diurna. [Ritratto] Suggerimenti • La fotocamera si avvicina tanto più al soggetto quanto più lo zoom viene avvicinato alla posizione T (telefoto), e l’effetto diventa maggiore.
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] • Modo di selezionare una scena (→77) • Usando il flash nelle modalità scena (→66) Suggerimenti • Spostare la fotocamera nella direzione di registrazione tenendola quanto più stabile possibile. Se viene agitata troppo, la fotocamera potrebbe non essere in grado di riprendere le immagini o potrebbe finire per creare una foto panoramica stretta (piccola). Vengono registrati i soggetti visualizzati in questa gamma.
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] • Modo di selezionare una scena (→77) • Usando il flash nelle modalità scena (→66) Scatta foto di scene con veloce movimento per es., sport. [Sport] Suggerimenti • Stare ad almeno 5 m di distanza. Note • Il tempo di esposizione potrebbe rallentare fino a 1 secondo. Scatta foto di gente e paesaggi notturni con luminosità vicina a quella reale. [Ritratto nott.] Suggerimenti • Usare il flash. • Il soggetto non deve muoversi.
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] • Modo di selezionare una scena (→77) • Usando il flash nelle modalità scena (→66) Questa fotocamera può combinare varie foto scattate con esposizioni diverse in una singola immagine esposta correttamente con ricche gradazioni. Suggerimenti • Dopo aver premuto il pulsante di scatto, non muovere la fotocamera durante l’operazione di scatto a raffica.
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] • Modo di selezionare una scena (→77) • Usando il flash nelle modalità scena (→66) Per scattare foto nitide di scene come i tramonti. [Tramonto] Evita la sfocatura dei soggetti al buio, in interni. [Alta sensib.] Selezionare il rapporto di aspetto e le dimensioni delle immagini con i pulsanti dei cursori, e premere [MENU/SET].
Registrazione delle immagini secondo la scena [Modalità scena] • Modo di selezionare una scena (→77) • Usando il flash nelle modalità scena (→66) Registra i rapidi movimenti alla velocità alta di 220 quadri/sec. Premere il pulsante dei filmati per cominciare la registrazione Premere di nuovo il pulsante dei filmati per finire la registrazione • La registrazione dei filmati può anche essere cominciata o terminata premendo il pulsante di scatto. (La funzione di scatto a tocco si disattiva.
Scatto delle foto 3D [Modalità foto 3D] Modalità di registrazione: Le immagini vengono registrate continuamente mentre si sposta la fotocamera orizzontalmente, e vengono combinate due immagini selezionate automaticamente per creare una singola immagine 3D. Per vedere le immagini 3D è necessario un televisore che supporta il formato 3D (questa fotocamera riproduce nel formato 2D). (→160) Regolare il selettore di modalità su • Viene visualizzata la descrizione del metodo di registrazione.
Registrazione con le proprie impostazioni personali Modalità [Personalizzato] La memorizzazione della modalità di registrazione preferita, le impostazioni dei menu [Reg], ecc., su [Mem. imp. pers.] e l’impostazione del selettore di modalità su / permettono di selezionare velocemente queste impostazioni. [Mem. imp. pers.] Si possono registrare fino a 4 impostazioni attuali della fotocamera.
Registrazione con le proprie impostazioni personali Modalità [Personalizzato] [Personalizzato] Le impostazioni registrate in [Mem. imp. pers.] possono essere richiamate velocemente posizionando il selettore di modalità su / . ■ Modalità di registrazione: Regolare il selettore di modalità su / (Modalità [Personalizzato]) • Quando regolata su → La fotocamera passa alla modalità di registrazione e alle impostazioni registrate in .
Funzione di scatto a raffica Modalità di registrazione: Mantenendo completamente premuto il pulsante di scatto si possono scattare foto a raffica. Selezionare [Scatto a raff.] dal menu [Reg] (→51) Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’impostazione di scatto a raffica, e premere [MENU/SET] Impostazione ∗1 Velocità Descrizione Numero di foto Circa 2 - 10 foto/sec. • La velocità di scatto a raffica si regola automaticamente secondo i movimenti delle persone, animali domestici o altri soggetti.
Funzione di scatto a raffica ■ Nota riguardo alla impostazione delle dimensioni immagini [Formato] 4:3 5 M, 3 M, 0.3 M 2.5 M, 0.3 M 3M 3:2 4.5 M, 2.5 M, 0.3 M 3 M, 0.3 M 2.5 M 16:9 3.5 M, 2 M, 0.2 M 3.5 M, 0.2 M 2M 1:1 3.5 M, 2.5 M, 0.2 M 2 M, 0.2 M 2.5 M ●Le foto scattate alla impostazione o vengono registrate insieme come un gruppo (gruppo di scatto a raffica).
Registrazione utilizzando la funzione di riconoscimento visi [Riconosc. viso] Modalità di registrazione: • L’impostazione predefinita di [Riconosc. viso] è [OFF]. • Quando si registrano le immagini dei visi, l’impostazione diventa automaticamente [ON]. ■Come opera la funzione di riconoscimento visi Durante la registrazione (Quando [Modalità AF] è (Rilevamento visi)) • La fotocamera riconosce un viso registrato e regola la messa a fuoco e l’esposizione.
Registrazione utilizzando la funzione di riconoscimento visi [Riconosc. viso] Registrazione delle immagini dei visi È possibile registrare fino a 6 immagini di visi di persone, insieme a informazioni quali il nome e la data di nascita. Il riconoscimento visi può essere facilitato con il modo in cui si registrano i visi: per esempio, registrazione di multiple immagini del viso di una stessa persona (massimo di 3 immagini in una registrazione). Selezionare [Riconosc.
Registrazione utilizzando la funzione di riconoscimento visi [Riconosc. viso] Modifica o eliminazione delle informazioni relative alle persone registrate È possibile modificare o eliminare le informazioni relative alle persone registrate. Selezionare [Riconosc.
Funzioni utili per i viaggi [Data viaggio] • Per le procedure di impostazione del menu [Setup] (→51) Se si imposta il programma di viaggio e si registrano le immagini, viene registrato il giorno del viaggio in cui è stata registrata l’immagine. ■ Modalità di registrazione: ∗ ∗ Solo per la registrazione. (Impossibile impostare.) Selezionare [Data viaggio] dal menu [Setup] (→51) Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Imp.
Funzioni utili per i viaggi [Ora mondiale] • Per le procedure di impostazione del menu [Setup] (→51) Impostare la data e l’ora di registrazione con l’ora locale della destinazione. ■ Modalità di registrazione: ■ Preparativi: impostare [Imp. autom. ora] su [OFF]. (→140) Selezionare [Ora mondiale] dal menu [Setup] (→51) • Quando si esegue l’impostazione per la prima volta, viene visualizzato un messaggio. In questo caso, premere [MENU/SET] e saltare al passo .
Immissione del testo Usare i pulsanti dei cursori per immettere i nomi con la funzione di riconoscimento visi e nelle modalità scena [Bambini] e [Anim. domestici], o per registrare le località in [Data viaggio], ecc. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare i caratteri Premere diverse volte [MENU/SET] finché viene visualizzato il carattere desiderato Il testo viene inserito alla posizione del cursore. • Per cambiare il tipo dei caratteri → Selezionare , e premere [MENU/SET].
Usando il menu [Reg] [Formato] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Impostare il rapporto di aspetto delle foto. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: / / / ●I bordi potrebbero essere tagliati quando si stampa, per cui controllare prima. [Dim. immag.] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Imposta le dimensioni (numero di pixel) delle foto. Il numero di immagini che possono essere registrate dipende da questa impostazione e da [Qualità].
Usando il menu [Reg] [Qualità] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Impostare la qualità delle immagini. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: ([Fine]) Alta qualità, priorità alla qualità delle immagini ([Standard]) Qualità standard, priorità al numero di immagini ●Nella modalità scena [Alta sensib.] l’impostazione è fissa a .
Usando il menu [Reg] [Bil. bianco] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Se d’altra parte i colori non sembrano naturali, regolare il colore secondo la sorgente di luce.
Usando il menu [Reg] ■ Impostazione manuale del bilanciamento del bianco ( ) Selezionare e premere [MENU/SET] Puntare la fotocamera su un oggetto bianco (per es., carta), e premere [MENU/SET] Il bilanciamento del bianco viene impostato su . • Anche se la fotocamera è spenta, il bilanciamento del bianco impostato resta memorizzato. • Potrebbe non essere possibile impostare il bilanciamento del bianco corretto se i soggetti sono troppo luminosi o troppo scuri.
Usando il menu [Reg] [Modalità AF] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Il metodo di messa a fuoco può essere cambiato secondo la posizione e il numero di soggetti. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: / Registrazione frontale delle immagini di persone / / / Riconosce le facce (fino a 15 persone) e regola in modo corrispondente l’esposizione e la messa a fuoco.
Usando il menu [Reg] ●Nei casi seguenti la messa a fuoco è fissa a (Messa a fuoco di 1 area): • Modalità scena [Filmato alta velocità] • [Miniature effetto] nella modalità [Controllo creativo] ●Usare (Messa a fuoco di 1 area) se la messa a fuoco è difficile da regolare con (Messa a fuoco spot). ●L’impostazione su (Rilevamento visi) non è possibile nei casi seguenti: • Modalità scena ([Scatto panorama] [Panorama nott.] [Ripr. nott.
Usando il menu [Reg] [Riconosc. viso] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Per i dettagli (→89). [Mod. esposim.] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) La posizione per la misurazione della luminosità può essere cambiata quando si corregge l’esposizione. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: [Mod. esposim.] Posizione di misurazione della luminosità [Mod. esposim. mult.
Usando il menu [Reg] [Min. vel. scat.] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Imposta il tempo di esposizione minimo. Si consiglia di usare i tempi di esposizione minori per scattare foto più chiare nei luoghi scuri.
Usando il menu [Reg] [Scatto a raff.] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Per i dettagli (→87). [Mod. colore] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Imposta gli effetti di colore.
Usando il menu [Reg] [Rim.occhi ros.] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Rileva automaticamente gli occhi rossi e corregge i dati delle foto quando si registra con la riduzione occhi rossi del flash ( ). ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: [ON] / [OFF] ●Questa impostazione opera soltanto quando [Modalità AF] è (Rilevamento visi). ●A seconda dei casi, la correzione degli occhi rossi potrebbe non essere possibile.
Usando il menu [Reg] [Stampa data] • Per le procedure di impostazione del menu [Reg] (→51) Le foto possono essere scattate con la data e l’ora di registrazione stampate su di esse. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: [NO ORA] / [CON ORA] / [OFF] ●La stampa della data sulle foto non può essere cancellata. ●La data non può essere stampata se si imposta [Auto bracket] o [Scatto a raff.
Usando il menu [Imm. in movim.] [Modo Rec] • Per le procedure di impostazione del menu [Imm. in movim.] (→51) Imposta il formato della data del filmato che si registra. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: [AVCHD] • Questo è un formato dei dati adatto alla riproduzione con i televisori ad alta definizione. [MP4] • Questo formato dei dati è adatto alla riproduzione dei filmati con un computer o altro dispositivo simile.
Usando il menu [Imm. in movim.] [Qualità reg.] • Per le procedure di impostazione del menu [Imm. in movim.] (→51) Imposta la qualità delle immagini del filmato che si registra. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: [AVCHD] in [Modo Rec] DMC-TZ30 DMC-TZ31 Opzione Dimensioni immagini/Bitrate fotogrammi/ sec.
Usando il menu [Imm. in movim.] [AF cont.] • Per le procedure di impostazione del menu [Imm. in movim.] (→51) Lasciare che la messa a fuoco venga regolata costantemente durante la registrazione del filmato, oppure fissare la posizione di messa a fuoco all’inizio della registrazione. ■ Modalità di registrazione: ■ Impostazioni: [ON] [OFF]: Fissa la posizione di messa a fuoco all’inizio della registrazione dei filmati. [Taglio vento] • Per le procedure di impostazione del menu [Imm. in movim.
Riproduzione delle foto scattate con la funzione di scatto a raffica Le foto scattate alla impostazione (gruppo di scatto a raffica). o vengono registrate insieme come un gruppo ■Visualizzazione della foto rappresentativa Viene visualizzata una foto rappresentativa (prima foto di scatto a raffica) quando essa viene visualizzata con altre foto o filmati. • Tutte le foto di un gruppo di scatto a raffica possono essere eliminate o modificate insieme.
Riproduzione delle foto scattate con la funzione di scatto a raffica ●Le opzioni del menu [Riproduz.] non possono essere usate durante la visualizzazione all’interno di ciascun gruppo di scatto a raffica. ●Le foto scattate a raffica non possono essere visualizzate come un gruppo a raffica durante [Riproduz. area GPS] DMC-TZ30 DMC-TZ31 o la riproduzione [Preferiti] usando [Presentaz.] o [Riprod. filtrata].
Diversi metodi di riproduzione [Modo play] Le immagini registrate possono essere riprodotte in vari modi. Premere [MENU/SET] nella modalità di riproduzione Viene visualizzata la schermata di selezione dei menu. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il menu [Modo play], e premere [MENU/SET] • Il tipo di menu può anche essere selezionato con le operazioni a tocco. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il metodo di riproduzione, e premere [MENU/SET] [Ripr.
Diversi metodi di riproduzione [Modo play] [Presentaz.] • Per selezionare la [Modo play] (→111) Riproduce automaticamente le immagini in successione con la musica. Consigliata per la visione sullo schermo TV. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il metodo di riproduzione, e premere [MENU/SET] [Tutto] Riprodurre tutto. [Foto soltanto] Riproduce le foto. [Filmato soltanto] Riproduce i filmati. [Riprod. 3D] Riproduce soltanto le foto 3D registrate in [Modalità foto 3D].
Diversi metodi di riproduzione [Modo play] ■Operazioni durante la presentazione La guida alle operazioni appare sulla parte inferiore destra del monitor LCD. • Se non si esegue alcuna operazione per 2 secondi circa, la guida alle operazioni scompare. Per visualizzarla di nuovo, premere il pulsante [DISP.].
Diversi metodi di riproduzione [Modo play] [Riprod. filtrata] • Per selezionare la [Modo play] (→111) La selezione delle foto da guardare può essere raffinata restringendola alle immagini delle categorie selezionate o alle immagini preferite, e si possono poi guardare tali immagini. Selezionare il metodo di filtraggio usando i pulsanti dei cursori, e premere [MENU/SET] [Foto soltanto] Riproduce le foto. [Filmato soltanto] Riproduce i filmati. [Riprod.
Ritocco delle foto [Ritocco automatico] Il colore e la luminosità di una foto possono essere regolati in modo da bilanciarli. • Vengono create nuove immagini dopo che sono state modificate con [Ritocco automatico]. Prima di cominciare a modificare, accertarsi che ci sia spazio sufficiente nella memoria incorporata o nella scheda di memoria.
Ritocco delle foto [Ritocco creativo] Le foto registrate possono essere ritoccate selezionando l’effetto che si desidera applicare. • Vengono create nuove immagini dopo che sono state modificate con [Ritocco creativo]. Prima di cominciare a modificare, accertarsi che ci sia spazio sufficiente nella memoria incorporata o nella scheda di memoria.
Usando il menu [Riproduz.] Si può selezionare l’immagine registrata per il caricamento sui siti web di image sharing, modificare l’immagine (per esempio, rifilarla) e fare una impostazione di protezione nella immagine. • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) • A seconda della [Modo play], alcune opzioni del menu [Riproduz.] non vengono visualizzate. • L’impostazione o la modifica delle immagini scattate con altre fotocamere potrebbe non essere possibile.
Usando il menu [Riproduz.] ■ Caricamento sui siti web di image sharing Quando si imposta [Imposta caricam.], lo strumento di caricamento incorporato fa automaticamente delle copie sulla scheda dentro la fotocamera. Collegare la fotocamera al computer (→165) prima di eseguire le operazioni di caricamento. Per maggiori dettagli, vedere (→167). ■ Per cancellare tutte le selezioni Selezionare [ANNULL.] al passo , e selezionare [Sí]. ●Non utilizzabile con le schede con meno di 512 MB. [Modif. tit.
Usando il menu [Riproduz.] [Stampa testo] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Sulle foto vengono stampati la data e l’ora di registrazione, le informazioni dei nomi dell’ubicazione e il testo registrati nelle modalità scena [Bambini] e [Anim. domestici] e anche nelle funzioni [Data viaggio] e [Modif. tit.]. DMC-TZ30 DMC-TZ31 Sulla foto vengono stampati la data e l’ora di registrazione, i testi registrati con la modalità scena [Bambini] e [Anim.
Usando il menu [Riproduz.] ■Opzioni che possono essere stampate [Data scatto] [Nome] [NO ORA]: Stampa la data di registrazione [CON ORA]: Stampa la data e l’ora di registrazione : Stampa il nome registrato nel riconoscimento visi : Stampa il nome registrato in [Bambini] o [Anim. domestici] [Luogo] Stampa la località registrata in [Data viaggio] del menu [Setup] [Data viaggio] Stampa la data del viaggio impostata in [Data viaggio] del menu [Setup] [Titolo] Stampa il testo registrato in [Modif. tit.
Usando il menu [Riproduz.] [Mod. dim.] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Le dimensioni delle immagini possono essere ridotte per facilitare l’invio come allegati e-mail e l’utilizzo nelle pagine web, ecc. (Le foto registrate al livello più basso di pixel di registrazione non possono venire ridotte ulteriormente.) ■[SING.] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [SING.
Usando il menu [Riproduz.] [Rifil.] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Ingrandire le foto e rifilare le aree indesiderate. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare una foto, e premere poi [MENU/SET] Selezionare l’area da rifilare, e premere [MENU/SET] Per espandere Per cambiare posizione • Viene visualizzata la schermata di conferma. Se si seleziona [Sí], l’operazione viene eseguita. ●La qualità delle immagini viene ridotta dopo il ritaglio.
Usando il menu [Riproduz.] [Preferiti] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Contrassegnando le immagini preferite con una stella ( ), si possono riprodurre soltanto le immagini preferite, oppure si possono cancellare tutte le immagini eccettuate quelle preferite. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [SING.] o [MULTI], e premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’immagine, e premere [MENU/SET] ●[SING.
Usando il menu [Riproduz.] [Imp. stam.] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Le impostazioni per la stampa di foto/numero foto/data possono essere fatte quando si fa stampare negli studi fotografici o usando stampanti compatibili DPOF. (Chiedere nel negozio di controllare la compatibilità.) Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [SING.
Usando il menu [Riproduz.] [Proteggi] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Impostare la protezione per disabilitare la funzione di eliminazione delle immagini. Impedisce la eliminazione delle immagini importanti. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [SING.] o [MULTI], e premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’immagine, e premere [MENU/SET] ●[SING.
Usando il menu [Riproduz.] [Mod. ric. visi] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Modificare o eliminare le informazioni di riconoscimento per le immagini con informazioni di riconoscimento visi errate.
Usando il menu [Riproduz.] [Copia] • Per la visualizzazione e i metodi operativi del menu [Riproduz.] (→51) Le immagini possono essere copiate tra la memoria incorporata e la scheda di memoria. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il metodo di copia (direzione), e premere [MENU/SET] : Copia tutte le immagini dalla memoria incorporata alla scheda (andare al passo ). : Copia 1 immagine alla volta dalla scheda alla memoria incorporata.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine Prima di usare la funzione GPS, leggere “Riguardo al GPS” (→8) e “Accordo di licenza per il nome dei luoghi e i dati delle mappe” (→190). GPS è l’acronimo di Global Positioning System (sistema globale di posizionamento). La località attuale può essere controllata usando i satelliti GPS.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine Utilizzo della funzione GPS per eseguire il posizionamento Quando [Impost. GPS] è [ON], la fotocamera riceve periodicamente i segnali radio dai satelliti GPS ed esegue il posizionamento.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine ■Visualizzazione dello stato e del risultato del posizionamento Le icone che indicano lo stato e il risultato del posizionamento vengono visualizzate sul monitor LCD. Quando il posizionamento ha esito positivo, la fotocamera cerca le informazioni sul nome del luogo (nome del luogo e punto di riferimento) all’interno del suo database interno e le visualizza.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine ■Informazioni che vengono registrate sulle immagini Quando esegue correttamente il posizionamento, la fotocamera registra le informazioni seguenti sulle foto e i filmati∗ (eccettuate le impostazioni della qualità delle immagini nelle modalità [PSH], [FSH], e [SH]).
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine Esecuzione immediata del posizionamento per aggiornare la località attuale Se viene visualizzato un nome del luogo diverso dal quello della località attuale o di una località precedente, aggiornare le informazioni di posizionamento.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine ■Intervallo tra le operazioni di posizionamento Anche se non si aggiornano le informazioni di posizionamento, la fotocamera cerca automaticamente di eseguire il posizionamento immediatamente dopo la sua accensione e, in seguito, a intervalli regolari se [Impost. GPS] è [ON].
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine Cambiamento delle informazioni del nome dei luoghi da visualizzare Si possono cambiare le opzioni delle informazioni del nome dei luoghi registrati da visualizzare sullo schermo. Premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il menu [GPS], e premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Imp. info.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione GPS per registrare la località di un’immagine Disabilitazione della funzione di posizionamento quando la fotocamera è spenta Se [Impost. GPS] è [ON], la funzione GPS rimane attivata anche se la fotocamera è spenta. Per disabilitare la funzione di posizionamento della fotocamera quando è spenta, impostare [Modalità aereo] su [ON].
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Cambiamento delle informazioni dei nomi dei luoghi da registrare Se dal posizionamento risultano altre candidate di località, le informazioni della località possono essere cambiate in quelle di altri nomi di luoghi o punti di riferimento nelle vicinanze. • Se c’è la scelta delle informazioni del nome dei luoghi diverse, davanti alle informazioni del nome del luogo appare . • L’operazione può anche essere eseguita toccando [Selezione area GPS] dopo aver toccato l’icona GPS.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Cambiamento delle informazioni GPS registrate [Modifica posizione] Le informazioni di una località (latitudine e longitudine) registrate sulle foto e sui filmati possono essere modificate. • Le informazioni di una località possono essere modificate soltanto su un’immagine quando viene riprodotta) registrata con le informazioni GPS (sullo schermo appare (informazioni del nome della località e del luogo) quando è stata scattata.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Cambiamento delle informazioni GPS registrate ■ Utilizzo delle informazioni della località di un’altra immagine come riferimento Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Utilizza altra immagine], e premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare una immagine da utilizzare come riferimento per la località della registrazione, quindi premere [MENU/SET] Viene visualizzata una mappa con la località registrata al centro dell’immagine.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Cambiamento delle informazioni GPS registrate ■ Selezione del nome di un luogo dai candidati Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Candidato], e premere [MENU/SET] Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’opzione da modificare, e premere [MENU/SET] Viene cercato il nome del luogo o del punto di riferimento vicino alle informazioni della località registrate nella immagine selezionata.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Regolazione dell’ora usando il GPS Si può aggiornare automaticamente la funzione [Imp. orol.] della fotocamera usando le informazioni della data e ora contenute nei segnali radio GPS. Se il luogo dove si trova la fotocamera ha un fuso orario diverso e il posizionamento è stato eseguito correttamente, essa si regola automaticamente sull’ora locale. Selezionare [Imp. autom.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Riduzione del tempo necessario per il posizionamento Il tempo necessario per il posizionamento può essere ridotto copiando previamente le informazioni satellitari predette (dati di aiuto GPS) dei satelliti GPS necessari per il posizionamento della fotocamera. • Per lo scaricamento dei dati di aiuto GPS è necessario un computer collegato a Internet. • Se l’orologio della fotocamera non è stato regolato, i dati di aiuto GPS non possono essere usati.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Riduzione del tempo necessario per il posizionamento Utilizzo del programma “GPS Assist Tool” ■Utilizzo di “GPS Assist Tool” collegando la fotocamera al computer Preparativi: Accendere il computer e chiudere ogni altro programma applicativo aperto.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Riduzione del tempo necessario per il posizionamento ■Utilizzo di un lettore/scrittore di schede (disponibile in commercio) Preparativi: • Accendere il computer a cui è collegato il lettore/scrittore di schede (disponibile in commercio), e chiudere tutti gli altri programmi applicativi aperti. • Inserire una scheda di memoria nella fotocamera prima di cominciare la procedura di aggiornamento.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Riduzione del tempo necessario per il posizionamento Aggiornamento dei dati di aiuto GPS Avviare “GPS Assist Tool” sul computer ■ Windows Fare doppio clic su [GPSASIST.EXE] memorizzato nella fotocamera collegata o scheda di memoria Il programma “GPS Assist Tool” si avvia. • Quando il programma “GPS Assist Tool” viene copiato nella scheda di memoria, [GPSASIST.EXE] viene salvato nella cartella [AD_LUMIX]. ■ Mac Fare doppio clic su [GPSASIST.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Riduzione del tempo necessario per il posizionamento Controllo della scadenza dei dati di aiuto GPS I dati di aiuto GPS scadono dopo 30 giorni. Si consiglia di usare nuovi dati di aiuto GPS.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione delle mappe Si può visualizzare una mappa che mostra la località dove è stata scattata un’immagine o la località attuale. ●Se si copiano in una scheda di memoria i dati delle mappe del DVD in dotazione, si possono visualizzare mappe più dettagliate. (→150) ●Le informazioni del nome del luogo registrate su un’immagine e il nome del luogo visualizzate su una mappa potrebbero non essere esattamente le stesse.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione delle mappe Visualizzazione della posizione attuale su una mappa Quando il posizionamento è stato eseguito correttamente usando il GPS, la località attuale può essere visualizzata su una mappa. • Accertarsi di impostare [Impost. GPS] su [ON].
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione delle mappe Visualizzazione delle sole immagini scattate nella stessa area Per limitare le immagini da visualizzare si può selezionare l’area di un’immagine su una mappa. Premere il pulsante [MAP] nella modalità di riproduzione Visualizzare la mappa in modo da spostare il luogo dove si sono scattate le immagini all’interno della cornice Area di visualizzazione Toccare il pulsante +/- per ingrandire o ridurre le dimensioni della mappa.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo della funzione delle mappe Visualizzazione di una mappa selezionando un Paese o regione Si può selezionare il nome di un luogo che si desidera visualizzare e mostrarlo su una mappa.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo dei dati delle mappe nel DVD (in dotazione) Si può usare “LUMIX Map Tool” per copiare in una scheda di memoria i dati delle mappe nel DVD (in dotazione). Dopo che i dati delle mappe sono stati copiati nella scheda di memoria, sulla fotocamera si possono visualizzare mappe dettagliate. ●Installare “LUMIX Map Tool” nel computer prima di avviare la procedura di visualizzazione delle mappe dettagliate.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo dei dati delle mappe nel DVD (in dotazione) Copia dei dati delle mappe in una scheda di memoria Preparativi: • Installare “LUMIX Map Tool” nel computer prima di cominciare la procedura di copia. (→150) • Accendere il computer e chiudere ogni altro programma applicativo aperto. • Inserire il DVD in dotazione nel drive del computer prima di cominciare la procedura di copia. (Windows: Chiudere il menu di installazione che si avvia automaticamente.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Utilizzo dei dati delle mappe nel DVD (in dotazione) ■Eliminazione dei dati delle mappe Si può liberare spazio su una scheda di memoria eliminando i dati delle mappe che non sono più necessari. Fare clic sulla regione già copiata al passo (→151) • Il campo [Executed task] si cambia in quello [Delete]. Fare clic su [Execute] • Eseguire il resto dei passi seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Registrazione del punto di riferimento personale Si può registrare una località definita da un utente non registrata in questa fotocamera come punto di riferimento personale per visualizzarlo quando il posizionamento viene eseguito o per registrarlo su un’immagine. (Fino a 50 punti di riferimento) ●È possibile registrare solo il nome di un punto di riferimento come punto di riferimento personale (non è possibile registrare nomi di luoghi quali nomi di città, cittadine o villaggi).
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Registrazione del punto di riferimento personale Registrazione della località di registrazione come punto di riferimento personale Si possono usare le informazioni della località di una immagini per registrarle come punto di riferimento personale.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Registrazione del punto di riferimento personale Selezione del punto di riferimento personale e sua visualizzazione su una mappa Una mappa può essere visualizzata spostando al centro il punto di riferimento personale registrato.
Visione sullo schermo TV Le immagini possono essere guardate su uno schermo TV collegando la fotocamera al televisore con un cavo AV (opzionale) o minicavo HDMI (opzionale). ●Vedere anche il manuale di istruzioni del televisore. Preparativi: • Impostare [Uscita] per collegare la fotocamera a un televisore usando il cavo AV (opzionale) (→59) • Spegnere entrambi la fotocamera e il televisore.
Visione sullo schermo TV ■Collegamento con un minicavo HDMI (opzionale) ●Usare sempre un minicavo HDMI Panasonic genuino (opzionale). ●Alcune funzioni di riproduzione non possono essere eseguite. ●I menu [Riproduz.], [GPS] DMC-TZ30 DMC-TZ31 , [Mappa] DMC-TZ30 DMC-TZ31 e [Setup] non possono essere usati. ●Sui lati o sulla parte superiore e inferiore dello schermo potrebbero apparire delle barre, a seconda dell’impostazione del rapporto di aspetto.
Visione sullo schermo TV VIERA Link (HDMI) (HDAVI Control™) Cos’è VIERA Link (HDMI)? ●VIERA Link è una funzione che connette automaticamente questa fotocamera ai dispositivi compatibili VIERA Link quando si collegano i minicavi HDMI (opzionali) per consentire il facile funzionamento con il telecomando VIERA. (Alcune operazioni non sono disponibili.
Visione sullo schermo TV Preparativi: Impostare [VIERA Link] su [ON] (→59). Collegare la fotocamera a un televisore Panasonic (VIERA) compatibile VIERA Link (HDMI) mediante un minicavo HDMI (opzionale) (→156) Accendere la fotocamera Posizionare l’interruttore di registrazione/riproduzione su Procedere con l’operazione facendo riferimento a ciò che è visualizzato sullo schermo TV • Durante l’uso, consultare il riquadro delle operazioni VIERA Link.
Visione sullo schermo TV Visione delle foto 3D Collegando questa fotocamera a un televisore con capacità 3D e riproducendo le foto registrate nella modalità 3D, si può fruire della visione di grande effetto delle foto 3D sul televisore. Se il televisore con capacità 3D ha una fessura per scheda SD, le foto 3D registrate possono essere riprodotte inserendo la scheda nella fessura.
Visione sullo schermo TV ■Per cambiare il metodo di riproduzione delle foto registrate nel formato 3D Selezionare la foto registrata nel formato 3D Selezionare [Impost. 2D/3D] sul menu [Modo play], e premere poi [MENU/SET] (→111) • Il metodo di riproduzione si cambia in quello del formato 3D se la riproduzione è nel formato 2D (immagini convenzionali), oppure in quello 2D se è nel formato 3D.
Conservazione delle foto e dei filmati registrati I metodi per copiare in altri dispositivi le foto e i filmati registrati con questa fotocamera variano secondo il formato dei file (JPEG, MPO, AVCHD, MP4, Motion JPEG). Seguire il metodo appropriato al dispositivo usato. Copia inserendo la scheda SD nel registratore Le foto possono essere copiate usando una attrezzatura Panasonic (come i registratori di Blu-ray Disc) con supporto per ciascun formato di file.
Conservazione delle foto e dei filmati registrati Uso di “PHOTOfunSTUDIO” per la copia sul computer Usando il software “PHOTOfunSTUDIO” nel disco in dotazione si possono salvare in un computer, in tutti i formati dei file, le foto e i filmati registrati con questa fotocamera. Installare “PHOTOfunSTUDIO” sul computer • Per i dettagli riguardo al software nel disco in dotazione, l’ambiente operativo e l’installazione, vedere le Istruzioni per l’uso di base.
Uso con il computer Le foto/filmati possono essere copiati dalla fotocamera al computer collegando i due insieme. • Alcuni computer sono in grado di leggere direttamente dalla scheda di memoria della fotocamera. Per i dettagli, vedere il manuale del computer. • Se il computer non supporta le schede di memoria SDXC, viene visualizzato un messaggio che chiede di formattare la scheda. (Non formattare la scheda. Ciò elimina le immagini registrate.
Uso con il computer Copia delle foto e dei filmati registrati nel formato [MP4] e modalità scena [Filmato alta velocità] (eccettuati i filmati AVCHD) Preparativi: • Caricare a sufficienza la batteria. • Quando si intende importare immagini dalla memoria incorporata, rimuovere qualsiasi scheda di memoria. • Accendere la fotocamera e il computer. Controllare la direzione della presa e inserire diritto dentro.
Uso con il computer ■Nomi delle cartelle e file nel computer ●Windows Le unità sono visualizzate in “Risorse del computer” o nella cartella “Computer”. ●Mac I drive vengono visualizzati sul desktop. (Visualizzati come “LUMIX”, “NO_NOME” o “Senza titolo”.) DCIM (Foto/filmati) 100_PANA (Fino a 999 immagini/cartelle) P1000001.JPG JPG: Foto : MP4: Filmati [MP4] P1000999.JPG MOV: [Filmato alta velocità] 101_PANA ∗1 MPO: Foto 3D : 999_PANA MISC (File DOPF, Preferiti) AD_LUMIX∗2∗3 LUMIXUP.
Uso con il computer Caricamento delle immagini sui siti web di image sharing Usando lo strumento di caricamento ([LUMIX Image Uploader]) si possono caricare le foto e i filmati sui siti web di image sharing (Facebook o YouTube). Non è necessario copiare le immagini nel computer o installare un software specializzato. Il caricamento delle immagini dalla fotocamera è facile con un computer collegato a una rete, anche quando si è lontani dalla propria postazione.
Stampa Per stampare si può collegare direttamente a una stampante compatibile PictBridge. • Alcune stampanti possono stampare direttamente dalla scheda di memoria della fotocamera. Per i dettagli, vedere il manuale della stampante usata. • Non si deve staccare il cavo di collegamento Preparativi: USB quando viene visualizzata l’icona di • Caricare a sufficienza la batteria. disconnessione cavo (essa potrebbe non • Per stampare le foto dalla memoria essere visualizzata con alcune stampanti).
Stampa ●Non si devono usare cavi di collegamento USB diversi da quello in dotazione. ●Staccare il cavo di collegamento USB dopo la stampa. ●Spegnere la fotocamera prima di inserire o di rimuovere le schede di memoria. ●Quando la batteria inizia ad esaurirsi durante la comunicazione, si sente un bip di avvertimento. Annullare la stampa e staccare il cavo di collegamento USB. Usare una batteria sufficientemente carica. ●I filmati non possono essere stampati.
Stampa Stampa di multiple foto Usare i pulsanti dei cursori per selezionare [Multi stampa] al passo (→168) Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’opzione, e premere [MENU/SET] • [Selez. multipla]: Per scorrere sulle immagini con i pulsanti dei cursori per selezionare le immagini da stampare con il pulsante [DISP.]. (Premere di nuovo il pulsante [DISP.] per annullare la selezione.) Al completamento della selezione, premere [MENU/ SET]. • [Seleziona tutto]: Stampa tutte le foto. • [Imp. stamp.
Stampa Impostazioni di stampa sulla fotocamera Le opzioni di impostazione comprendono il numero di immagini stampate e le relative dimensioni. Fare le impostazioni prima di selezionare [Avvio stampa]. Usare i pulsanti dei cursori per selezionare l’opzione, e premere [MENU/SET] Opzione Impostazioni [Stampa con data] [ON] / [OFF] [Numero di stampe] Impostare il numero di foto (fino a 999 foto) [Dimensioni carta] Se si seleziona precedenza.
Lista delle indicazioni sul monitor LCD Le schermate mostrate qui sono solo esempi. Le indicazioni effettivamente visualizzate possono variare. • Per cambiare la visualizzazione premere il pulsante [DISP.].
Lista delle indicazioni sul monitor LCD Le schermate mostrate qui sono solo esempi. Le indicazioni effettivamente visualizzate possono variare. • Per cambiare la visualizzazione premere il pulsante [DISP.].
Lista delle indicazioni sul monitor LCD Le schermate mostrate qui sono solo esempi. Le indicazioni effettivamente visualizzate possono variare. • Per cambiare la visualizzazione premere il pulsante [DISP.].
Lista delle indicazioni sul monitor LCD Le schermate mostrate qui sono solo esempi. Le indicazioni effettivamente visualizzate possono variare. • Per cambiare la visualizzazione premere il pulsante [DISP.].
Visualizzazione dei messaggi Significato dei messaggi principali visualizzati sul monitor LCD e azioni richieste. [Questa scheda di memoria non è utilizzabile.] ● È stata inserita una MultiMediaCard. → Non compatibile con la fotocamera. Utilizzare una scheda compatibile. [Impossibile elim. alcune immagini] [Impossibile elim. questa immagine] ● Le immagini non DCF (→42) non possono essere eliminate.
Visualizzazione dei messaggi [Errore parametro scheda di memoria] ● La scheda non è dello standard SD. ● Se si usano schede con una capacità di 4 GB o maggiore, sono supportate soltanto le schede di memoria SDHC o SDXC. [Errore lettura] / [Errore scrittura] [Controllare la scheda] ● La lettura dei dati non è riuscita. → Controllare se la scheda è stata inserita correttamente (→19). ● La scrittura dei dati non è riuscita.
Domande&risposte Diagnostica Provare prima a controllare queste voci (→178 - 185). Se il problema persiste, esso potrebbe essere risolto eseguendo [Azzera] nel menu [Setup] (→58). (Tenere presente che, con l’eccezione di alcune opzioni come [Imp. orol.], tutte le impostazioni tornano ai loro valori del momento dell’acquisto.) Batteria, alimentazione La spia di carica si spegne prima della carica completa della batteria.
Domande&risposte Diagnostica GPS (seguito) DMC-TZ30 DMC-TZ31 Il posizionamento richiede del tempo. ● Quando si usa la fotocamera per la prima volta o dopo che non è stata usata per un certo tempo, il posizionamento potrebbe richiedere diversi minuti. ● Il posizionamento richiede in genere meno di 2 minuti ma, poiché le posizioni dei satelliti GPS cambiano, potrebbe essere necessario un tempo più lungo a seconda del luogo e dell’ambiente dove si esegue la registrazione.
Domande&risposte Diagnostica Registrazione (seguito) Le immagini registrate sono troppo chiare/scure. ● Regolare l’esposizione (→71). ● [Min. vel. scat.] è regolata per una velocità veloce. Controllare l’impostazione (→102). Vengono registrate alcune immagini anche se si preme una sola volta il pulsante di scatto. ● La fotocamera è impostata per l’uso di [Auto bracket] o [Scatto a raff.]. La messa a fuoco non è corretta. ● Non è impostata sulla modalità appropriata alla distanza dal soggetto.
Domande&risposte Diagnostica Registrazione (seguito) La registrazione dei filmati in corso si arresta. ● I filmati possono essere registrati continuamente per un massimo di 29 minuti e 59 secondi. Inoltre, i filmati possono essere registrati continuamente nel formato [MP4] per un massimo di 4 GB. (In questo caso, si può registrare continuamente un filmato in [FHD] per un massimo di 27 minuti e 12 secondi circa.
Domande&risposte Diagnostica Flash Non c’è il lampo del flash. ● Il flash è impostato su [Disatt.forz.fl.] (→66). ● Il flash diventa inutilizzabile nei casi seguenti: • [Auto bracket] • [Scatto a raff.] (Se però si è selezionato [Raffica flash], il flash è fisso a [Att. forz. flash].) • Modalità scena ([Panorama] [Scatto panorama] [Panorama nott.] [Ripr. nott.
Domande&risposte Diagnostica Riproduzione (seguito) I rumori di funzionamento della fotocamera, come lo zoom, vengono registrati nei filmati. ● I rumori di funzionamento della fotocamera potrebbero venire registrati quando la fotocamera regola automaticamente l’apertura dell’obiettivo durante la registrazione dei filmati. Ciò non è un malfunzionamento. I filmati registrati con questa fotocamera non possono essere riprodotti con altre fotocamere.
Domande&risposte Diagnostica Televisore, computer, stampante (seguito) Il computer non riconosce la scheda. (Usando una scheda di memoria SDXC) → Controllare se il computer usato è compatibile con le schede di memoria SDXC. http://panasonic.net/avc/sdcard/information/SDXC.html → Quando si esegue il collegamento, potrebbe apparire un messaggio che chiede di formattare la scheda. Non formattare la scheda.
Domande&risposte Diagnostica Varie Il menu non viene visualizzato nella lingua desiderata. ● Cambiare l’impostazione [Lingua] (→61). La fotocamera fa rumore quando viene agitata. ● Il rumore è causato dal movimento dell’obiettivo e non è un difetto. La spia rossa si accende quando si preme a metà il pulsante di scatto nei luoghi bui. ● [Luce assist AF] è impostato su [ON] (→103). La spia di aiuto AF non si accende. ● L’impostazione [Luce assist AF] è [OFF] (→103). ● Non si accende nei luoghi luminosi.
Precauzioni e note per l’uso Usando la fotocamera ● La fotocamera potrebbe riscaldarsi se viene usata per lunghi periodi, ma ciò non è un difetto. ● Tenere questa unità quanto più lontana possibile dagli apparecchi elettromagnetici (come il forno a microonde, il televisore, i videogiochi, ecc.). • Se si usa questa unità sopra o vicino a un televisore, le immagini e/o il suono di questa unità potrebbero essere disturbati dalla radiazione delle onde elettromagnetiche.
Precauzioni e note per l’uso Non usando la fotocamera per qualche tempo ● Spegnere la fotocamera prima di rimuovere la batteria e la scheda (accertarsi che la batteria sia stata rimossa, per evitare i danni causati dal suo scaricamento eccessivo). ● Non lasciare a contatto con gomma o sacchetti di plastica. ● Conservare con un essiccante (gel di silice) se viene riposta in un cassetto, ecc.
Precauzioni e note per l’uso Riguardo alla carica della batteria ● Il tempo necessario per la carica varia secondo le condizioni d’utilizzo della batteria. La carica richiede più tempo alle alte o basse temperature, e se la batteria non è stata usata per un certo tempo. ● La batteria si riscalda durante la carica e rimane calda per qualche tempo dopo la carica. ● La batteria si scarica se non viene usata per lunghi periodi di tempo, anche dopo che è stata caricata.
Precauzioni e note per l’uso Visione in 3D ● Evitare di guardare immagini in 3D se si soffre di ipersensibilità alla luce, malattie cardiache o qualsiasi altro disturbo. • La visione delle foto 3D potrebbe avere un effetto negativo sulle persone. ● Se ci si sente stanchi, a disagio o si avverte qualsiasi altro sintomo insolito quando si guardano le immagini in 3D, interrompere immediatamente la visione. • In caso contrario possono comparire disturbi.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso Importante! Assicurarsi di leggere quanto segue prima di utilizzare i nomi delle ubicazioni memorizzati nel presente prodotto. Accordo di licenza per i nomi dei luoghi e i dati delle mappe Soltanto per uso personale. L’utente concorda di usare questi Dati insieme con questa fotocamera digitale per gli scopi esclusivamente personali e non commerciali per i quali ha ottenuto la licenza, e non per service bureau, condivisione di tempo o altri scopi similari.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso Nessuna garanzia. Questi Dati vengono forniti ‘come sono’, e l’utente acconsente a usarli a proprio rischio.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso Controllo dell’esportazione La Panasonic Corporation non esporterà da alcun luogo qualsiasi parte dei Dati o qualsiasi prodotto diretto di ciò eccetto nel rispetto, e con tutte le licenze e le approvazioni richieste, delle leggi, norme e disposizioni di esportazione applicabili, comprese ma non limitate alle leggi, norme e disposizioni applicate dall’Office of Foreign Assets Control (Ufficio di Controllo delle Esportazioni) dell’U.S.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso Riguardo alle informazioni delle località, informazioni del nome dei luoghi, e alle mappe Informazioni sul sistema di coordinate geografiche Lo standard per la latitudine e la longitudine (sistema di coordinate geografiche) registrato con questa fotocamera è il WGS84.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso Territorio Avviso Australia © Hema Maps Pty. Ltd, 2011. Copyright. Based on data provided under license from PSMA Australia Limited (www.psma.com.au). Product incorporates data which is © 2011 Telstra Corporation Limited, GM Holden Limited, Intelematics Australia Pty Ltd, NAVTEQ International LLC, Sentinel Content Pty Limited and Continental Pty Ltd.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso Territorio Avviso Sri Lanka This product incorporates original source digital data obtained from the Survey Department of Sri Lanka © 2009 Survey Department of Sri Lanka The data has been used with the permission of the Survey Department of Sri Lanka Sweden “Based upon electronic data © National Land Survey Sweden.” Switzerland “Topografische Grundlage: © Bundesamt für Landestopographie.
DMC-TZ30 DMC-TZ31 Precauzioni e note per l’uso ■Tipi di punti di riferimento Anche se nella memoria incorporata sono registrati circa 1.000.000 di punti di riferimento, ci sono anche alcuni punti di riferimento che non sono registrati. (Le informazioni registrate sono effettive dal dicembre del 2011 e non saranno aggiornate.) • Differisce dai nostri modelli dotati di GPS prima del 2011.
• HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi. • HDAVI Control™ è un marchio di commercio della Panasonic Corporation. • “AVCHD Progressive”, “AVCHD”, il logo “AVCHD Progressive” e il logo “AVCHD” sono marchi di Panasonic Corporation e Sony Corporation. • Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.