Operating instructions

- 31 -
Dati di riferimento
Lo schermo della televisione diventa nero.
¾ Nei seguenti casi, viene effettuata l'autenticazione
HDMI e viene visualizzata una schermata nera:
[BDT281/280] [BDT185/184/181/180] Quando “Output
24p(4K)/24p” è impostato su “24p(4K)” o “24p”.
[BDT168/167] [BD843/84] Quando “Output 24p” è
impostato su “On”.
[BDT281/280] [BDT185/184/181/180] [BDT168/167] Quando
la visualizzazione passa da 2D a 3D.
[BDT281/280] [BDT185/184/181/180] Quando si
interrompe la riproduzione in formato 4K di una
foto visualizzando un'altra schermata, compreso il
menu HOME.
Questa unità non riconosce correttamente il
collegamento USB.
¾ Scollegare e ricollegare il cavo USB. Se ancora il
collegamento non viene riconosciuto, spegnere e
riaccendere questa unità.
¾ È possibile che i dispositivi USB non vengano
riconosciuti dall'unità quando per il collegamento si
utilizza :
un hub USB
¾ Se si collega un hard disk USB a questa unità,
utilizzare il cavo USB in dotazione all'hard disk.
Le immagini da questa unità non appaiono in TV.
Limmagine è distorta.
¾ È stata selezionata una risoluzione errata in
“Formato video HDMI”. Ripristinare le impostazioni
come segue:
1 Accendere l'unità.
2 Tenere premuti contemporaneamente [OK], il tasto
giallo e quello blu sul telecomando per più di
5 secondi.
Impostare nuovamente la voce. (> 25)
Quando l'audio Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD,
e DTS-HD
®
non vengono riprodotti correttamente,
selezionare “Sì” in “Impostazioni predefinite”
(> 29) ed effettuare le impostazioni corrette.
Il video non viene riprodotto a elevata definizione.
¾ Controllare che “Formato video HDMI” nel menu
Setup sia impostato correttamente. (> 25)
Viene visualizzata una banda nera attorno ai margini
dello schermo.
Il formato dello schermo è anomalo.
¾ Confermare che “Schermo TV” è impostato in modo
corretto. (> 29)
¾ Regolare l'impostazione del formato sul televisore.
una prolunga USB
Immagine
Il LED POWER inizia a lampeggiare.
3 Premere [8] e il tasto blu sul telecomando per più di
5 secondi.
¾ Dischi PAL non possono essere visualizzati
correttamente su una televisione NTSC.
¾
[BDT281/280] [BDT185/184/181/180] [BDT168/167] Quando
“Metodo riproduzione disco 3D” nel menu Setup è
impostato su “Automatico”, con alcuni metodi di
collegamento è possibile che le immagini non
vengano trasmesse. Dopo aver rimosso il disco da
questa unità, selezionare “Imp. pr. di ripr.” nel menu
Setup, quindi selezionare “Riproduzione 2D” nella
schermata delle impostazioni visualizzata quando si
riproducono dischi 3D. (> 26)
¾ [BDT281/280] [BDT185/184/181/180] Quando il segnale in
uscita è a 24p (4K), con alcuni cavi HDMI è
possibile che le immagini risultino distorte. Utilizzare
un cavo HDMI che supporti il formato 4K per i
segnali in uscita.
[BDT281/280] [BDT185/184/181/180] [BDT168/167]
Il video 3D non viene trasmesso.
¾ Collegare l'unità a un televisore Full HD.
¾ Vi è un amplificatore/ricevitore non compatibile con
il 3D collegato tra questa unità e il televisore?
(> 11)
¾ Le impostazioni su questa unità e sul televisore
sono corrette? (> 18)
¾ L'amplificatore/ricevitore collegato tra questa unità e
il televisore è acceso?
¾ Con alcuni tipi di televisori collegati, il video che si
sta riproducendo potrebbe passare al formato 2D in
seguito a una modifica della risoluzione o per altre
ragioni. Controllare l’impostazione 3D sul televisore.
[BDT281/280] [BDT185/184/181/180] [BDT168/167]
Il video 3D non viene trasmesso correttamente in
formato 2D.
¾ Selezionare “Imp. pr. di ripr.” nel menu Setup, quindi
selezionare “Riproduzione 2D” nella schermata
delle impostazioni visualizzata quando si
riproducono dischi 3D. (> 26, “Metodo riproduzione
disco 3D”)
¾ I dischi contenenti titoli registrati con Lato per lato
(configurazione a doppio schermo) che possono
essere visti in 3D vengono riprodotti come
specificato dalle impostazioni sul televisore.