Istruzioni per l’uso DVD Recorder Modello no. DMR-ES35V TM Prima di collegare l’apparecchio, di metterlo in funzione o di effettuare delle impostazioni, leggete completamente e attentamente queste Istruzioni per l’uso, le Note sulla sicurezza e le note per l’installazione a pagina 3.
Indice Note sulla sicurezza Pagina 3 Informazioni sull’apparecchio Informazioni sulla licenza 4 4 Prima dell’avvio Accessori inclusi Introduzione delle batterie 5 5 5 Telecomando 6-7 Frontalino Visualizzazioni sul Display 8 8 Parte posteriore 9 Collegamenti Collegamento con un cavo Scart a 21 poli Collegamento con un cavo Audio/Video Collegamento con un cavo S VIDEO Impostazioni Country Impostazioni automatiche Trasferimento canali TV con Q Link Impostazioni Data e Ora Schermo TV 10-11 10 10 11
Note sulla sicurezza Tensione: Utilizzate esclusivamente l’alimentazione di tensione specificata per l’apparecchio. Protezione cavo di alimentazione: Fate attenzione che il cavo di alimentazione venga collegato correttamente. Utilizzate solo un cavo in perfette condizioni. I collegamenti non corretti ed un cavo danneggiato possono provocare un incendio o scosse elettriche. Manutenzione: Non tentate mai di riparare l’apparecchio da soli.
Informazioni sull’apparecchio Compatibile DivX Possibilità di riproduzione di file DivX registrati su CD-R/CD-RW e DVD-R. Avvio veloce È possibile registrare su DVD-RAM dopo circa un secondo dall’accensione dell’apparecchio. COPYING Con la sola pressione di un tasto è possibile copiare il contenuto di una cassetta VHS su disco o viceversa. Interfaccia DV Tramite il collegamento DV IN potete collegare il vostro Camcorder digitale direttamente all’apparecchio.
Prima dell’avvio Gentilissimo Cliente Vorremmo ringraziarLa per la Sua fiducia e per aver scelto questo apparecchio di alta qualità. La Panasonic è una delle aziende leader dell’elettronica da intrattenimento. Siamo certi che sarete soddisfatti di questo apparecchio in ogni suo singolo aspetto. Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. http://www.panasonic.co.
Telecomando Sensore di segnale del telecomando Orientate il telecomando in direzione del sensore sulla parte frontale dell’apparecchio. Evitate ogni ostacolo tra il comando e il sensore. Per funzionare correttamente, il telecomando deve essere usato ad una distanza massima di 7m dall’apparecchio. La finestra di trasmissione del telecomando e il sensore dell’apparecchio devono essere sempre puliti. I raggi di sole diretti o i vetri delle vetrine possono influenzare il funzionamento del telecomando.
Telecomando DRIVE SELECT Interruttore di attesa/accensione Premerlo per disporre l’apparecchio nel modo d’attesa o per accenderlo. Durante il modo d’attesa, l’apparecchio continua a consumare una piccola quantità di corrente. Immissione diretta tramite i tasti numerici Selezione di canali, numero di titoli, ecc. 5: JPEG MP3 5: JPEG 5: 0 5 0 0 5 0 0 0 5 15: 15: 15: 1 5 0 1 5 0 0 1 + DRIVE SELECT + CH = Selezione posiz. programma nel televisore VOLUME = Regolaz.
Frontalino Display Vano cassette Scomparto disco EXT-L VHS 2 9 10 3 4 2 5 6 7 11 8 12 1 Interruttore di attesa/accensione : Premerlo per disporre l’apparecchio nel modo d’attesa o per accenderlo. Durante il modo d’attesa, l’apparecchio continua a consumare una piccola quantità di corrente. Quando viene disposto nel modo d’attesa, questo apparecchio non viene separato dalla rete elettrica.
Parte posteriore RF IN COMPONENT VIDEO OUT Y L PB S VIDEO OUT OPTICAL R VIDEO OUT PR RF OUT AUDIO OUT AC IN 2 3 1 1 3 AC IN~ = Alimentazione di tensione Presa per il cavo elettrico AV2(DECODER/EXT) 5 4 AV 1 (TV) 6 2 7 8 9 10 OPTICAL Uscita audio digitale 4 L Uscita audio, canale destro/sinistro Uscita video R VIDEO OUT AUDIO OUT 5 AV2 (DECODER/EXT) 7 AV2 (DECODER/EXT) = Presa Scart a 21 poli Collegamento di un apparecchio esterno S VIDEO OUT Presa di uscita S VIDEO 6 AV1
Collegamenti 1 Antenna Collegamento con un cavo Scart a 21 poli (non incluso). Cavo alimentazione antenna RF IN Entrata antenna AV1 Presa Scart a 21 poli (TV) RF IN COMPONENT VIDEO OUT PB S VIDEO OUT OPTICAL R VIDEO OUT PR RF OUT DIGITAL AUDIO OUT (PCM/BITSTREAM) Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica. Y L AC IN Per questo tipo di collegamento ottimale avete bisogno di un cavo Scart a 21 poli cablato.
Collegamenti 1 Antenna Collegamento con un cavo S VIDEO (non incluso) Cavo alimentazione antenna Uscita AUDIO Il collegamento con un cavo S VIDEO offre, a seconda del televisore utilizzato, una qualità d’immagine superiore a quella che è possibile ottenere con il collegamento con un cavo Audio/Video. RF IN Entrata antenna Uscita S VIDEO RF IN COMPONENT VIDEO OUT L Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
Apparecchi esterni Collegamenti di Set Top Box o ricevitore satellitare Apparecchio esterno Cavo alimentazione antenna Presa Scart a 21 poli Cavo di alimentazione Se ricevete i Vostri programmi televisivi tramite un Set Top Box (DVB-T) oppure un ricevitore satellitare (digitale/analogico), collegate il Vostro apparecchio DVD Recorder nella sequenza indicata. Staccate tutti gli apparecchi dalla rete elettrica.
Apparecchi esterni Per tutti i collegamenti descritti: Prima di collegare dei cavi, accertatevi che tutti gli apparecchi siano spenti. Dopo avere collegato i cavi accendete gli apparecchi. Collegamento di un amplificatore analogico o un componente del sistema analogico Per potere beneficiare pienamante del piacere dell’uso del suono stereo o Dolby Pro Logic, collegate un adeguato amplificatore o un componente audio analogico.
COMPONENT VIDEO OUT TV Entrata Audio L/R COMPONENT VIDEO IN Y PB PR Cavo Video Presa COMPONENT VIDEO OUT Le prese possono essere utilizzate per la visualizzazione semiquadro (INTERLACE) o quadro (PROGRESSIVE) e offrono un’immagine più nitida della presa S VIDEO OUT. I collegamenti tramite queste prese emettono i segnali di differenza colore (PB/PR) e il segnale di luminosità (Y) separatamente. I colori possono essere così riprodotti fedelmente rispetto a quelli originali.
Visualizzazioni STATUS STATUS Visualizzazione sullo schermo DVD-RAM PLAY Premete STATUS. Premete nuovamente STATUS. A seconda della funzione, p.es. PLAY, REC o REC PLAY, ad ogni pressione dei tasti la visualizzazione cambia. ! Per lasciare la visualizzazione premete ancora STATUS. La visualizzazione delle informazioni sullo schermo può essere disattivata nel menu Impostazioni.
DVD Formati di dischi Dischi di riproduzione e registrazione DVD-RAM: Formato di registrazione DVD-Video DVD-RAM RAM 4,7 GB 12 cm 9,4 GB 12 cm 2,8 GB 8 cm riregistrabile DVD-RAM Il DVD-RAM offre possibilità paragonabili a quelle di un disco rigido ed è possibile registrare su di esso circa 100.000 volte. Il disco può essere riprodotto su lettori compatibili con il formato DVD-RAM. La registrazione avviene nel formato di registrazione DVD-Video (VR).
DVD Formati di dischi Dischi di riproduzione -RW(VR) DVD-RW ( Formato DVD-VR) 12 cm/ 8 cm, solo riproducibile DVD-V DVD-Video 12 cm/ 8 cm, solo riproducibile -- Un DVD-RW, registrato su un altro DVD Recorder, è riprodotto su questo apparecchio nel formato DVD-VR. Possono essere riprodotti programmi del tipo «registra una sola volta» se essi sono stati registrati su di un disco compatibile con il sistema CPRM. Se formattate il disco, con questo apparecchio potete usarlo e riprodurlo in formato DVD Video.
DVD Riproduzione Inserite il disco con l’etichetta verso l’alto. Se si tratta di un disco a due facce, inseritelo con la faccia che volete riprodurre (faccia con l’etichetta) verso l’alto. Preparativi Accendete il vostro televisore e selezionate il canale appropriato AV. ! Accendete il DVD Recorder. ! ! ! Premete OPEN/CLOSE sull’apparecchio per aprire lo scomparto disco. Inserite un disco nello scomparto disco e poi richiudetelo.
DVD Riproduzione PAUSE Interruzione della riproduzione Per interrompere la riproduzione, premete PAUSE . Premete nuovamente PAUSE per riavviare la riproduzione. ! ! STOP Terminare la riproduzione Premete STOP . La riproduzione è terminata e ritornate all’immagine televisiva. ! Per tornare all’immagine televisiva durante la riproduzione di dischi DVD-A, DVD-V, VCD e CD, premete due volte STOP . ! Memorizzazione della posizione di riproduzione ! Premete STOP durante la riproduzione.
DVD Riproduzione TIME SLIP/ 0 min ! ! ! Arresta registraz. Registrazione temporizzata in corso. Arrestare questa registrazione temporizzata ? Se la si arresta verrà annullata. Arresta registraz. Riproduzione differita La riproduzione può essere avviata mentre l’apparecchio registra ancora. Senza dovere interrompere la registrazione in corso, potete vedere la registrazione dall’inizio. ! ! Per arrestare la riproduzione premete STOP .
VHS Riproduzione Preparativi ! Accendete il DVD Recorder e con DRIVE SELECT selezionate l’unità drive VHS. ! Inserite una cassetta registrata. PLAY ! Quando il nastro è terminato, esso verrà riavvolto automaticamente. Questa funzione non è disponibile durante una registrazione aTimer. Riproduzione di una videocassetta Premete PLAY per iniziare la riproduzione La riproduzione si avvia automaticamente, all’inserimento di una cassetta alla quale è stata tolta la linguetta di protezione dalla scrittura.
VHS Riproduzione S-VHS Quasi Playback (SQPB) È possibile riprodurre cassette che sono state registrate su un apparecchio S-VHS. La qualità dell’immagine corrisponde a quella di una registrazione VHS. A seconda del videotape utilizzato, può verificarsi un leggero disturbo dell’immagine. La registrazione S-VHS con quest’apparecchio non è possibile. Regolazione posizione traccia manuale L’apparecchio regola la posizione di traccia automaticamente.
DVD Registrazione Prima della registrazione Con questo apparecchio potete registrare su DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW, -R DL, +R DL, +R o +RW. Il supporto più usato è il DVD-R/-RW. La registrazione sui dischi avviene in formato video DVD. Il formato è compatibile con la maggior parte dei DVD-Videoplayern e drive DVD-ROM dei computer. Numero massimo di titoli registrabili.
DVD Registrazione VHS Non potete registrare contemporaneamente su DVD e VHS. DVD: Inserite un disco. Se avete attivato la protezione dalla scrittura, disattivatela. RAM VHS: Inserite una videocassetta con la linguetta di protezione dalla scrittura intatta. Premete FUNCTIONS. ! Selezionate la corrispondente lunghezza del nastro nel menu Impostazioni sotto VHS. ! Confermate con ENTER. 51 ! Premete più volte RETURN, per tornare all’immagine televisiva.
DVD Registrazione VHS Specificazione della durata di registrazione Questa funzione non è possibile nelle registrazioni a Timer. ! Premete REC sull’apparecchio, durante la registrazione. La durata di registrazione cambia sul Display dell’apparecchio, ad ogni pressione del tasto, nella successione: OFF 0:30 1:00 1:30 2:00 3:00 4:00 OFF ! Premete STOP . La registrazione viene interrotta, la durata di registrazione impostata è cancellata.
DVD FUNCTIONS Mediante il menu di selezione FUNCTIONS potete accedere alle funzioni principali. Le illustrazioni mostrano il menu DVD-RAM. Le registrazioni nel menu possono essere diverse a seconda del disco o supporto. NC FU ENTER TIONS DIRECT NAVIGAT G/CHECK PRO OR ! ! ! FUNCTIONS ! Disco Aus Protetto Off Schreibschutz DVD-RAM VHS Premete FUNCTIONS. Durante una registrazione o una registrazione a Timer, alcuni menu sono su fondo grigio e non sono accessibili.
DVD FUNCTIONS VHS Immissione di testo Inserire nome TERRALUNA_ B Altri caratteri A Caratteri standard 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 A B C a b c + - 3 D E F d e f / = * % 4 G H I g h i # $ & Elimina Agg. a lista Nomi lista 5 J K L j k l O < [ > @ ] _ Imposta M N Q R S m n p q o P 8 T U V t u v s { } ) - 9 W X .
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Riproduci DIRECT NAVIGATOR DIRECT NAVIGATOR: Vista d’insieme Con DIRECT NAVIGATOR, potete archiviare le registrazioni, editarle o, scegliendo un titolo, avviare la riproduzione. Potete richiamare il DIRECT NAVIGATOR se il lettore selezionato è VHS. Vista Titolo DIRECT NAVIGATOR Vista Titolo DVD-RAM -- -- 07 SUB MENU S ZDF 6. 3. LUN -- -- -Precedente ENTER RETURN S SUB MENU Seleziona Vista capitolo Pross.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Riproduci DIRECT NAVIGATOR Modifica di titoli in SUB MENU Inserire nome Imposta protezione Annulla protezione Elimina parziale Cambia miniatura Dividi titolo Elimina Proprietà Modifica Vista capitolo ! ! Con Con selezionate [Modifica] e confermate con ENTER. , selezionate nel sottomenu l’opzione desiderata e confermate con ENTER. Inserire nome Immettete il titolo del programma o modificatelo. Il nome completo viene indicato nel sottomenu Proprietà.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Riproduci DIRECT NAVIGATOR Modifica di capitoli in SUB MENU Elimina Proprietà Modifica Elimina capitolo Crea capitolo Unisci capitoli Vista capitolo ! ! ! ! Vista Titolo ! ! ! ! DIRECT NAVIGATOR Vista Capitolo Premete FUNCTIONS. Confermate [Riproduci] con ENTER. In menu Vista Titolo, con selezionate il titolo desiderato. Premete SUB MENU. Con selezionate [Vista capitolo] e confermate con ENTER. Con selezionate il capitolo desiderato. Premete SUB MENU.
DVD FUNCTIONS Riproduzione DivX Menu DivX DVD(DivX) Nr Cartella1 : DivX - Inhalt Nome del titolo Tree 001 AdrianaEvans_7Days.avi 002 Madagascar - HD.avi 003 Transporter2.avi -R CD Il DivX (Direct-Video-eXpress) è un formato sviluppato da DivXNetworks per la memorizzazione di dati audio e video compressi. È basato sul MPEG-4, ma memorizza in maniera decisamente ancora più compatta, con una qualità soddisfacente, in circa un decimo del formato file non compresso.
DVD FUNCTIONS DivX MP3 JPEG G T Totale 1 1 1/ 12 Numero 0 -- 9 Prec. Pross. SELECT ENTER Il disco contiene, oltre ai file MP3, anche file DivX e/o JPEG: Dopo l’inserimento, appare l’avviso della modalità di riproduzione preimpostata. ! Confermate l’avviso con ENTER. ! Premete FUNCTIONS e confermate [Menu] con ENTER. ! Con selezionate il tipo di file desiderato e confermate con ENTER.
DVD FUNCTIONS Riproduzione JPEG/TIFF Se devono essere riprodotte immagini fisse TIFF o sono presenti molti dati, sessioni e/o cartelle, la visualizzazione dei dati può avere una certa durata. Menu CD JPEG (Joint Photographic Experts Group), è un metodo per comprimere/decodificare immagini fisse a colori. Nonostante la forte compressione, si verificano solo raramente perdite di qualità d’immagine. TIFF (Tag Image File Format), è un metodo per comprimere/decodificare immagini fisse a colori.
DVD FUNCTIONS Registrazione FUNCTIONS Registrazione Rimanente DVD 2:00 SP temporizzata VHS --:-- -- Nome Data VHS Avvio 12:40:46 24. 2. VEN VPS Fine Drive Modo PDC - -.- -.- - - - -:- - - -:- - --- --- SP Nome programma Programmazione manuale Accertatevi che un disco o una cassetta riproducibili siano inseriti nel lettore prescelto. In caso contrario, la registrazione a Timer non viene eseguita. ! ! ! ! Impostare canale.
DVD FUNCTIONS G/CHECK PRO VHS Controllare o modificare registrazioni a Timer Controllate le impostazioni e correggetele se necessario. ! Premete PROG/CHECK. Controllare o modificare ! Con selezionate la programmazione a Timer desiderata e premete ENTER. ! Con selezionate la posizione da modificare e confermate con ENTER. I programmi, la cui registrazione é in corso, non possono essere modificati. Registrazione Rimanente DVD 2:00 SP temporizzata VHS --:-- -- 12:40:46 24. 2.
DVD FUNCTIONS Registrazione a Timer mediante apparecchi esterni Impostazioni Impost. AV2 Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri VHS Video Ingresso AV2 Ext Connessione AV2 Ext Link Ext Link 2 Impostazioni per apparecchi esterni (EXT LINK) Con EXT LINK, controllate la funzione di registrazione tramite un apparecchio esterno (p.es.un Receiver). Collegate l’apparecchio esterno con un cavo Scart a 21 poli alla presa AV2.
FUNCTIONS DVD FUNCTIONS Elimina Cancellazione di titoli NAVIGATOR ELIMINA Navig.LÖSCHEN Titelansicht Vista Titolo Potete cancellare titoli o dotare una registrazione con una protezione dalla scrittura, in modo che essa non sia cancellata accidentalmente o sovrascritta. DVD-RAM 02 01 03 ! ZDF 6. 3. LUN -- ! -- -- ! ! Precedente ENTER RETURN Proprietà Modifica S SUB MENU Pagina 01/01 Pross. Seleziona Imposta protezione Annulla protezione ! Premete FUNCTIONS.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS VHS Copia RAM -RW(VR) +RW(V) Copiare con la lista di copie VHS Copia Annulla tutti DVD DVD Origine 1 Direzione copia VHS Destinazione VHS 2 Modalità copia VIDEO SP 3 Crea lista 0 Selezionare direzione copia. Inizio copia 1 Direzione copia Origine DVD Destinazione VHS Premere ENTER per cambiare l’impostazione. 2 Modalità copia VIDEO Formato SP Modo registr. Premere ENTER per cambiare l’impostazione.
DVD FUNCTIONS Copia FUNCTIONS Copiatura temporizzata VHS S-VHS DVD-V Copia Annulla tutti ! 1 Direzione copia VHS DVD VHS ! Destinazione DVD ! Origine 2 Modalità copia VHS-Video SP 3 Durata copia Off Inizio copia 1 Direzione copia VHS Selezionare direzione copia. Origine VHS RAM -R -RW (V) -R DL +R +R DL +RW(V) VHS Premete FUNCTIONS. Con selezionate [Copia] e confermate con ENTER. Con selezionate l’opzione desiderata.
DVD COPYING Sul frontalino dell’apparechio COPYING VHS COPYING (Copiare) Con un solo tasto potete copiare il contenuto di una cassetta su disco o di un disco su cassetta. COPYING inizia in un disco con il primo titolo e copia fino alla fine del disco. COPYING da VHS a DVD inizia nella posizione scelta e copia fino alla fine del nastro. Se avviate COPYING da DVD su VHS durante la riproduzione, i titoli attuali e tutti i titoli successivi vengono copiati fino alla fine del disco.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Registr. ShowView A Altre funzioni Registrazione Rimanente DVD 0:02 SP ShowView VHS --:-- -- Registrazione ShowView 12:40:46 24. 2. VEN Mediante l’immissione di un numero ShowView vengono trasferiti i dati preparati per una trasmissione dalle emittenti. Trovate il codice corrispondente nei giornali o nelle riviste TV. Potete programmare in anticipo fino a 16 programmi al mese. ! Immettere il numero di ShowView 0-9, quindi premere ENTER.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS A Altre funzioni Liste di riproduz. Utilizzate questa funzione per la modifica di film/registrazioni che avete registrato con un Recorder o Camcorder. Potete eliminare scene indesiderate (p.es. pubblicità) o cambiarne la successione. Inoltre, avete la possibilità di suddividere le vostre registrazioni (titoli) in capitoli. È possibile creare una lista di riproduzione dai capitoli preferiti delle vostre registrazioni, che successivamente potete modificare.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Liste di riproduz. A Altre funzioni Richiamo del menu Liste di riproduz. ! ! ! RAM -RW(VR) Riproduzione ! Con selezionate una lista di riproduzione e avviate con la riproduzione con ENTER. Elimina Proprietà Modifica Modifica ! Con selezionate una lista di riproduzione. ! Premete SUB MENU. Vista capitolo Elimina Eliminare liste di riproduzione ? Elimina Elimina Se attuate questo procedimento, la lista di rioproduzione viene cancellata e non può essere ripristinata.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Liste di riproduz. A Altre funzioni Aggiungi capitolo Sposta capitolo Crea capitolo Unisci capitoli Elimina capitolo Elimina Proprietà Modifica Vista capitolo Vista Lista ripr. ! ! ! ! ! ! Liste di riprod. RAM Modifica di capitoli in SUB MENU Premete FUNCTIONS. Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER. Con selezionate [Liste di riproduz.] e confermate con ENTER. Selezionate una lista di riproduzione in Vista Lista ripr. con . Premete SUB MENU.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Reg. flessibile A Altre funzioni Reg. flessibile Registrare in modalità FR. Tempo Libero Inserire tempo 7 Ore 51 Min. 7 Ore 51 Min. Avvio Annulla Modalità di registrazione flessibile (FR) L’apparecchio calcola la migliore qualità di registrazione tra XP e EP. Essa viene adattata alla capacità disponibile sul disco. Questa funzione non è possibile durante una registrazione EXT LINK.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Impostazioni Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri Vista d’insieme Impostazioni Premete FUNCTIONS. ! Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER. ! Con selezionate [Impostazioni] e confermate con ENTER. ! Con selezionate il sottomenu desiderato e andate alle impostazioni con . ! Con selezionate l’impostazione desiderata e confermatela con ENTER. ! Con selezionate l’opzione desiderata e confermatela con ENTER. Seguite le indicazioni del menu.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Impostazioni A Altre funzioni Riavvio ATP Riavvio ATP Sintonia Attenzione tutti i canali verranno cancellati. Vuoi continuare ? Sì ENTER Riavvio ATP ! Con selezionate [SÌ] e confermate con ENTER. La ricerca della stazione si avvia. ! Per interrompere il procedimento, con selezionate [No] e confermate con ENTER oppure premete RETURN. ! Per terminare in anticipo la ricerca della stazione, premete RETURN.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS A Altre funzioni Impostazioni Filtro a pettine Sintonia Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri On Modo di fermoimmagine Automatico Impostazioni Immagine Filtro a pettine TAB SELECT Impostazione ENTER Opzione ENTER [On] [Off] On: L’immagine diventa nitida e contrastata. Se avete selezionato [Sistema TV - NTSC], l’impostazione è sempre su [On]. Off: Se l’immagine da registrare non è di buona qualità.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS A Altre funzioni Impostazioni Compressione dinamica Off M1 Selezione audio bilingue Sintonia Uscita Audio Digitale Disco Impostazioni audio ingresso DV Stereo 1 Immagine Audio Display Connessioni TAB SELECT VHS RETURN ENTER Altri Impostazioni Audio Impostazione DVD-V Compressione dinamica Off Dolby Digital Bitstream DTS Bitstream PCM MPEG SELECT ENTER Dolby Digital Bitstream RETURN PCM SELECT ENTER RETURN ENTER [On] [Off] (Solo Dolby Digital) On: Il livello dei
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS A Altre funzioni 4:3 Off Impostazioni Schermo TV Progressivo Sintonia Sistema TV Disco Uscita AV1 Immagine Audio Impost. AV2 Display Connessioni VHS SELECT Altri PAL VHS Impostazioni Connessioni Impostazione Opzione ENTER ENTER [16:9] [4:3] [Letterbox] Schermo TV Video Selezionate il formato dello schermo del vostro televisore. I programmi in formato 16:9 vengono registrati in formato 4:3. La registrazione su RAM avviene in formato 16:9.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS A Altre funzioni Bandlänge nastro Impostazioni Lunghezza Auto(E-240) Auto (E-240) Wiedergabe-System Sistema colore riproduzione Automatico Sintonia Sendertabelle SQPB Disco Immagine Audio Display Connessioni VHS Altri Automatico VHS Impostazioni SoVHS VHS Einstellung Impostazione ENTER Option Opzione ENTER [Auto (E-240)] [E-195] [E-260] [E-300] Lunghezza nastro Impostazione della lunghezza del nastro della cassetta usata.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Gestione DVD A Altre funzioni Se avete attivato la protezione dalla scrittura, disattivatela. Gestione DVD Titoli 1 Usato 0:01 DVD-RAM Rimanente 0:59(LP) ! ! ! Nome disco Protezione disco Off ! ! RAM Premete FUNCTIONS. Con selezionate [A Altre funzioni] e confermate con ENTER. Con selezionate [Gestione DVD] e confermate con ENTER. Con selezionate il menu desiderato e confermate con ENTER. Con FUNCTIONS tornate al menu FUNCTIONS.
DVD FUNCTIONS FUNCTIONS Gestione DVD +R DL Titoli 1 Usato 0:01 Rimanente 0:59(LP) ( Rimanente lato 1 ) Nome disco Selezione riproduz. Autom. Top Menu Finalizzazione -R -RW(V) +R -R DL +R DL +RW Selezione riproduz. Autom. Prima della finalizzazione, potete scegliere se la riproduzione del disco deve iniziare dal principio oppure essa deve essere richiamata mediante un menu del disco. ! Con selezionate [Top Menu] o [Titolo 1] e confermate con ENTER.
Impostazioni di immagine e suono DVD I menu DISPLAY contengono imformazioni sul disco o sull’apparecchio. Per il DVD-Video, potete utilizzare la funzione di ripetizione, cambiare sottotitolo e angolo di visione e modificare nella riproduzione DVD le impostazioni dell’immagine e del suono. A seconda dello stato dell’apparecchio (Riproduzione, STOP), alcune funzioni non possono essere selezionate o modificate. Disco DISPLAY B ! ! Premete DISPLAY, per richiamare il menu.
Impostazioni di immagine e suono Play Opzione Ripetizione DVD Impostazione [On] [Off] Questa funzione è disponibile solo se viene visualizzato il tempo di riproduzione trascorso.
Nel caso abbiate bisogno di aiuto SERVIZIO CLIENTI Nel caso sorgano dei problemi, vi preghiamo di risolverli in corrispondenza delle cause di errore descritte. Se ciò non dovesse produrre un risultato positivo, rivolgetevi al vostro rivenditore o al servizio di assistenza clienti. Il normale rumore di rotazione del disco, disturbi atmosferici, interferenze dell’immagine durante la ricerca, ricezione limitata di programmi satellitari, non costituiscono l’indizio di un difetto dell’apparecchio.
Nel caso abbiate bisogno di aiuto Pagina IMMAGINE î Controllate il collegamento all’apparecchio TV, p.es. AV1. 10 Nessuna immagine. î La visualizzazione PROGRESSIVE è attivata, tuttavia l’apparecchio TV collegato non è compatibile con il metodo progressivo. 14 L’immagine è disturbata. ! ! Tenete premuto contemporameamente STOP e PLAY sull’apparecchio per più di 5 secondi. La funzione viene commutata sulla visualizzazione semiquadro (INTERLACE).
Nel caso abbiate bisogno di aiuto Pagina RIPRODUZIONE La riproduzione non si avvia. î î î î Nessun disco o videocasseta inserita. Il disco è sporco o graffiato molto profondamente. Avete inserito un disco non adatto per la riproduzione. Avete inserito un disco non registrato. 16 Il DVD-Video non viene riprodotto. î Alcuni DVD-Videos non possono essere letti, se il livello d’accesso autorizzato è stato cambiato. 47 Nessuna reazione premendo PLAY . î 18 appare sullo schermo.
Dati tecnici Alimentazione: AC 220V-240V Consumo: 26 W (ca. 2 W in modo d'attesa) 50 Hz DVD Formato registrazione DVD-RAM: Form. registr. DVD-Video DVD-R: Formato DVD-Video, MP3, JPEG, DivX DVD-R DL: Formato DVD-Video Dimensioni: Peso: Temperatura funz.: Umidità di funzion.: ca. 430 mm (B) x 84 mm (H) x 351 mm (T) ca. 5,4 kg 5°C - 40°C 35% - 80% RH (senza condensa) VHS Formato registrazione Sistema VHS standard con audio FM (PAL, MESECAM, NTSC) DVD-RW: Formato DVD-Video, Form. registr.
Indice AC IN Accesso autorizzato Angolo Auton. di registr. in modo EP AV-Link Batterie (Pile) Bitstream Pagina 9,10,11 6 54 23,47 50 5 49 Camcorder 13,45 Canale audio 20,54 Cancellazione totale 51 Capitolo (DIRECT NAVIGATOR) 30 Capitolo (Liste di riprod.