Operating Instructions
- 30 -
Dati di riferimento
∫ Impostazione HDR10+
È possibile scegliere se abilitare/disabilitare la funzione
HDR10+.
Cambiando questa impostazione in “On”, è possibile
utilizzare la funzione HDR10+ alle seguenti condizioni:
– È collegato un dispositivo (TV, ecc.) che supporta
HDR10+ (> 10).
– Che venga riprodotto un Disco che supporta HDR10+.
≥ L’impostazione “Regolazione HDR ottimale” è
disabilitata mentre si utilizza la funzione HDR10+.
(> 27)
∫ Impostazioni avanzate
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni:
h Modalità Colore
Questa impostazione consente di selezionare la
conversione dello spazio colore per il segnale
dell'immagine.
h Uscita Deep Color
Consente di impostare il metodo di trasmissione da
usare quando questa unità è collegata ad un televisore
che supporta Deep Colour.
h Uscita HDR/Gamma colore
Imposta il tipo di segnale in uscita per il materiale in
HDR (High Dynamic Range).
h Conversione SDR/HDR (Servizio Rete)
Quando viene riprodotto un contenuto di Servizio
Rete, il contenuto in SDR (Standard Dynamic Range)
viene convertito in segnali HDR per ridurre al minimo
la distorsione dello schermo che si verifica quando il
contenuto visualizzato cambia. (Disponibile solo per
alcuni Network Service)
h Conversione HLG / PQ
Consente di impostare se convertire o meno in formato
PQ video HDR (High Dynamic Range) in formato HLG
prima di trasmetterli quando questa unità è collegata
ad un televisore che supporta solo il formato HDR
(PQ).
≥ Quando l’impostazione selezionata per “Uscita
HDR/Gamma colore” è diversa da “HDR/BT.2020
(Auto)”, questa impostazione è disabilitata.
h Tipo TV HDR
Impostare il tipo di televisore compatibile con HDR
collegato. Il funzionamento di “Ottimizzatore HDR” nel
“Impostazioni Immagine” viene ottimizzato in base a
questa impostazione. (> 27)
h Impostazione uscita HDCP
Se si collega un televisore che non supporta HDCP2.2
tramite un amplificatore o un diffusore, è possibile che
al posto di alcune immagini vengano visualizzate delle
schermate nere. In tal caso, selezionare “Limite
HDCP1.4”.
h Flag Tipo Contenuto
Il televisore utilizzerà il metodo di trasmissione
ottimale per il tipo di contenuti riprodotti quando si
collega l'unità a un televisore che supporta questa
funzione.
h Uscita audio
Questa impostazione seleziona e riprodurre audio o
meno da HDMI.
≥ Per riprodurre audio con il terminale HDMI,
selezionare “On”. Per riprodurre audio con il
terminale OPTICAL, selezionare “Off”. L'audio non
verrà emesso dal terminale HDMI
indipendentemente dalle impostazioni per “Modo
Uscita HDMI(VIDEO)” e “Modo Uscita
HDMI(AUDIO)”.
h Riformattazione Audio 7.1 ch
Il suono surround in formato 6.1 canali o meno viene
automaticamente ampliato e riprodotto in formato 7.1
canali.
≥ Se è selezionato “Off”, il suono viene riprodotto con
il numero originale di canali. (Si noti che in caso di
audio a 6.1 canali, il suono riprodotto sarà in formato
5.1 canali.)
≥ La riformattazione audio è attiva nei seguenti casi:
– Quando si è selezionato “PCM” in “Uscita Audio
Digitale”.
– Quando l’audio è Dolby Digital, Dolby Digital Plus,
Dolby TrueHD o LPCM.
– Riproduzione BD-Video
*1
Visualizza le immagini alla massima risoluzione disponibile
sul televisore.
*2
Si tratta di un'immagine/di una tecnologia di
visualizzazione ad alta risoluzione -
4000 pixel (larghezza) k 2000 pixel (altezza).
*3
Un'immagine progressiva registrata a 24 fotogrammi al
secondo (film cinematografico). Molti contenuti di film
BD-Video sono registrati a 24 fotogrammi/secondo come
richiesto dai materiali del film.










