Operating instructions

19
na, premere verso il basso fino al
completo inserimento.
Sostituzione delle lame interne
(vedere la Fig. 7)
Premere i tasti di sblocco del telaio
lamina ed estrarre il telaio lamina
dopo averlo sollevato. Rimuovere le
lame interne, una alla volta, afferran-
dole saldamente per entrambe le
estremità. Inserire le nuove lame in-
terne, una alla volta, tenendole per
entrambe le estremità e premere ver-
so il basso fino a farle scattare in po-
sizione nel rasoio.
Norme relative alla prote-
zione ambientale e al
riciclaggio di materiali
Questo rasoio contiene una batteria
al nichel-cadmio.
Accertarsi che la batteria venga eli-
minata presso un centro ufficiale spe-
cializzato, se disponibile nel proprio
paese.
Come rimuovere la batteria
ricaricabile incorporata
(vedere la Fig. 9)
La batteria di questo rasoio non deve
essere rimossa dallutente finale ma
esclusivamente da un centro di assi-
stenza autorizzato. La procedura de-
scritta sotto si riferisce esclusivamen-
te alla rimozione della batteria per il
suo smaltimento.
1. Rimuovere il coperchio di prote-
zione, il telaio della lamina ester-
na e le lame interne.
2. Togliere le 2 viti (a) in alto.
3. Afferrare la parte inferiore del-
lunità e la zona pulsanti (b), a
destra e a sinistra, quindi stacca-
re la zona pulsanti dallunità prin-
cipale.
4. Togliere le 2 viti (c) che si trova-
no allinterno della custodia del-
lunità principale.
5. Afferrare la parte superiore (d) e
quella inferiore (e) dellunità prin-
cipale e staccarle.
6. Rimuovere la batteria (f) dal tela-
io.
Precauzioni
Non ricaricare il rasoio dove la tem-
peratura è al di sotto degli 0°C o
sopra i 40°C, dove può rimanere
esposto alla luce diretta del sole o
ad una fonte di calore, o dove c’è
molta umidità.
Per la ricarica, usare soltanto lali-
mentatore RE3-68 in dotazione al
rasoio ES4025/ES4026/ES4027.
Asciugare completamente il rasoio
prima di metterlo nellalimentatore.
Tenere lalimentatore lontano dal-
lacqua e maneggiarlo soltanto con
le mani asciutte. Non usare una
prolunga per collegare lalimenta-
tore ad una presa di corrente.
Epossibile che il rasoio non inizi
immediatamente a ricaricarsi dopo
essere stato inserito nelladattato-
re dopo luso. Lasciare passare al-
cuni minuti dopo avere inserito il
rasoio nellalimentatore, quindi con-
trollare per assicurarsi che si stia
ricaricando.
La lamina esterna è molto sottile e
si può danneggiare facilmente se
non viene trattata con cura. Per evi-
tare ferite, non usare il rasoio se la
18
Accendere il rasoio e versare un po
dacqua sulla lamina esterna.
Dopo circa 10-20 secondi, spegne-
re il rasoio.
Rimuovere il gruppo lamina esterna
e lavarlo sotto un rubinetto.
Con un panno asciutto, eliminare
ogni traccia di umidità dal rasoio e
togliere il cappuccio di protezione
affinché la lamina esterna possa
asciugarsi completamente.
Pulizia con lo spazzolino
Premere i tasti di sblocco della lami-
na esterna e sollevare la lamina
esterna per estrarla (vedere la Fig.
6). Rimuovere una ad una le lame
interne, afferrandole saldamente alle
estremità ed estraendole dal rasoio
(vedere la Fig. 7). Pulire la lamina
esterna, il telaio della lamina, il cor-
po del rasoio ed il tagliabasette con
il lato lungo dello spazzolino. Pulire
le lame interne con il lato corto della
spazzola (vedere la Fig. 8). Non uti-
lizzare il lato corto dello spazzolino
per pulire la lamina esterna.
Sostituzione dei compo-
nenti della testina
Si consiglia di sostituire la lamina
esterna almeno una volta allanno e
le lame interne almeno una volta ogni
due anni per non diminuire le pre-
stazioni di taglio del rasoio.
Sostituzione della lamina esterna
(vedere la Fig. 6)
Premere i tasti di sblocco del gruppo
lamina esterna e tirare verso lalto il
gruppo stesso per rimuoverlo. Per
inserire il nuovo gruppo lamina ester-
zionamento del rasoio. Qualora la
testina del rasoio sia intasata di
schiuma, lavarla semplicemente con
acqua.
Premere il tasto di blocco e spingere
verso lalto linterruttore per accen-
dere il rasoio. Mantenere il rasoio ad
angolo retto (90°) rispetto alla pelle
del viso (vedere la Fig. 3). Iniziare la
rasatura esercitando una leggera
pressione contro il viso. Distendere
la pelle del viso con la mano libera e
muovere il rasoio avanti e indietro
seguendo la direzione della barba.
Quando la vostra pelle sarà abituata
a questo rasoio, sarà possibile au-
mentare la pressione sul viso. Il fatto
di esercitare una pressione eccessi-
va sul viso non aumenta la precisio-
ne della rasatura.
Uso del tagliabasette
(vedere la Fig. 4)
Spingere verso lalto limpugnatura
del tagliabasette fino a percepire un
clic.
Mettere il tagliabasette ad angolo
retto rispetto alla pelle e muoverlo su
e giù per tagliare le basette.
Manutenzione del rasoio
(vedere la Fig. 5)
Per ragioni di igiene e di comfort, rac-
comandiamo di lavare il rasoio con
acqua e sapone liquido. Una pulizia
regolare manterrà il rasoio in buone
condizioni, impedirà lo sviluppo di
cattivi odori o batteri e conserverà
infine le qualità di taglio.
Mantenere il lamina esterna al suo
posto e applicare un po di sapone
sulle testine.
1918
P06-73(ES4025欧州) 05.11.16 3:50 ページ 18