Operating Instructions

Blocco automatico delle
chiamate
Disponibile per:
Serie KX-TG6861 (pagina 3)
Il blocco automatico delle chiamate prevede che
l’apparecchio analizzi le chiamate in ingresso prima
di squillare. Se la chiamata è consentita,
l’apparecchio squillerà. Se la chiamata viene
identificata come chiamata automatica/di
telemarketing, l’apparecchio non squillerà.
L’apparecchio riprodurrà un messaggio di saluto al
chiamante e gli richiederà di immettere un codice di
accesso.
Questo consente all’apparecchio di stabilire se la
chiamata è automatica. È possibile impostare
l’apparecchio sulla modalità di blocco o sblocco.
L’impostazione predefinita è Sblocco.
Nota:
R L’apparecchio connette la chiamata senza
richiedere l’immissione del codice di accesso
nelle seguenti situazioni:
il numero di telefono del chiamante
corrisponde a una voce della rubrica
(pagina 28).
il nome del chiamante corrisponde a una
voce dell’elenco dei nomi consentiti
(pagina 26).
il numero di telefono del chiamante è
memorizzato nel database dei numeri
consentiti (pagina 25).
R Se il numero è memorizzato nell’elenco di
blocco delle chiamate (pagina 23), l’apparecchio
disconnette la chiamata senza riprodurre il
messaggio di saluto del blocco automatico delle
chiamate.
R Se la segreteria telefonica risponde a una
chiamata di un chiamante non registrato nella
rubrica, nell’elenco dei nomi consentiti o nel
database dei numeri consentiti, le seguenti
operazioni vengono ritardate:
risposta a una chiamata
attivazione a distanza
R Se l’apparecchio riceve una chiamata di un
chiamante non registrato nella rubrica,
nell’elenco dei nomi consentiti o nel database
dei numeri consentiti, l’apparecchio passa alla
modalità standby nelle seguenti situazioni:
quando si cerca nella rubrica, nell’elenco dei
chiamanti, nell’elenco di blocco delle
chiamate o nell’elenco dei nomi consentiti
quando si esegue la programmazione (a
seconda delle impostazioni)
quando si usa la segreteria telefonica
quando si chiamano internamente tutti i
portatili
R Le chiamate bloccate vengono inserite
nell’elenco dei chiamanti. Si consiglia di
controllare l’elenco dei chiamanti
periodicamente. Se necessario, registrare le voci
nella rubrica o nell’elenco dei nomi consentiti per
connettere la chiamata la prossima volta.
Database dei numeri consentiti
Una volta che il chiamante immette il codice di
accesso, il numero di telefono del chiamante viene
memorizzato nel database dei numeri consentiti
come numero non bloccato. A partire dalla
successiva chiamata, ai chiamanti di questo
database sarà consentito connettersi senza il
codice di accesso.
Nel database è possibile memorizzare 100 voci
(massimo 22 cifre ciascuna).
Nota:
R Quando la memoria del database è piena, la
chiamata ricevuta più recente sostituirà il
numero più vecchio memorizzato nell’elenco.
R I numeri memorizzati nel database verranno
cancellati quando si cambia il codice di accesso
(pagina 26).
R I numeri memorizzati nel database non possono
essere visualizzati.
R L’indicatore di blocco chiamate lampeggia
quando l’apparecchio riceve una chiamata da un
numero memorizzato nel database dei numeri
consentiti.
Impostazione del blocco automatico
delle chiamate
1 M
N a MOKN
2 MbN: Blocco/Sblocco a MOKN
3 MbN: Selezionare l’impostazione desiderata.
a MOKN
4 MbN: Si a MOKN a M
N
25
Blocco automatico delle chiamate
KX-TG685x_686xJT(it-it)_0903_ver041.pdf 25 9/3/2020 5:27:51 PM