Operating Instructions

12 13
Requisiti elettrici
-
Questa apparecchiatura deve essere alimentata alla giusta tensione e alla
giusta frequenza e va collegata a un unico circuito derivato debitamente
messo a terra e protetto da un interruttore automatico o da un fusibile. (La
targa con i valori nominali si trova sulla parte inferiore dell’apparecchiatura.)
- Questa apparecchiatura non è dotata di altri mezzi di scollegamento
dall’alimentazione principale avendo una separazione di contatto su tutti
i poli che forniscono un completo scollegamento sotto le condizioni della
categoria III della sovratensione. I mezzi di scollegamento devono essere
incorporati nel cablaggio sso secondo le normative di cablaggio.
- È necessario utilizzare un sistema elettrico monofase e a due cavi C.A. da
220-240 V, 40 A, 50 Hz. (È anche possibile utilizzare un sistema trifase a 4
cavi.) Se si collega a un cablaggio in alluminio, utilizzare i giusti connettori
approvati per essere utilizzati con il cablaggio in alluminio.
- Chiedere al fornitore di servizi di energia elettrica i codici elettrici applicati
in zona. Il mancato cablaggio dell’apparecchiatura secondo le norme
vigenti potrebbe comportare una situazione pericolosa.
- Dopo l’installazione, mostrare al cliente la posizione dell’interruttore
dell’apparecchiatura.
AVVISO
I lavori elettrici devono essere
eseguiti da un elettricista
debitamente qualicato.
- Secondo le normative relative al cablaggio elettrico, inserire un interruttore
automatico con dispersione a terra nella sede del cavo elettrico.
- Seguire le speciche dell’interruttore automatico con dispersione a terra
nel modo seguente.
Corrente nominale: 40 A, corrente di sensibilità nominale: 30 mA
Installazione dell’interruttore automatico con
dispersione a terra
Connessioni elettriche
1. Spegnere l’alimentazione.
Spegnere l’alimentazione dall’interruttore automatico o rimuovere i fusibili
collegati al circuito derivato dell’apparecchiatura.
2. Collegare il cavo di alimentazione.
Collegare il cavo di alimentazione secondo i codici e le ordinanze in vigore.
- Connessione monofase (220-240 V ~ 50 Hz)
Collegare i cavi secondo le istruzioni fornite nella tabella e nel
diagramma seguenti:
- Connessione trifase (380-415 V 2N~ 50 Hz)
Separare i cavi L e collegarli secondo le istruzioni fornite nella tabella e
nel diagramma seguenti:
Cavo elettrico Connessione dei cavi
E: Giallo / Verde
(Collegare al terminale di messa a
terra)
N: Grigio e blu insieme
L: Nero e marrone insieme
(Collegare al terminale della linea)
E
N
L
Cavo elettrico Connessione dei cavi
E: Giallo / Verde
(Collegare al terminale di messa a
terra)
N: Grigio e blu insieme
L1: Nero
L2: Marrone
(Collegare al terminale della linea)
Lavori elettrici
L1
L2
E
N
Italiano