Operation Manual

10 III Istruzioni per l’uso Pedelec con motore centrale
2 Pedelec / requisiti di legge
L'idea alla base della bicicletta Pedelec è quella di poter
coprire velocemente e in tutta comodità anche distanze
più lunghe. Il ciclista può scegliere se farsi assistere dalla
bicicletta e pedalare in modo più rilassato, se fare eserci-
zio sico o se giungere da A a B il più speditamente possi-
bile. La scelta spetta al ciclista stesso che può selezionare
il grado di assistenza desiderato.
L'utilizzo della bicicletta risulta più sicuro in cammino,
poiché la potente accelerazione conferisce più controllo
e più sicurezza. La Pedelec assiste il ciclista con una po-
tenza no a 250 watt per una velocità massima di circa
25km/h.
Come tutte le biciclette, anche la Pedelec deve essere
conforme ai requisiti imposti dalle normative per l'imma-
tricolazione ai ni della circolazione stradale. Si prega di
rispettare le spiegazioni al riguardo e le indicazioni gene-
rali contenute nelle istruzioni generali per l'uso.
I requisiti di legge per una bicicletta Pedelec sono i se-
guenti:
Il motore deve fornire solo un'assistenza alla peda-
lata, ossia un "aiuto" nel momento in cui il ciclista
preme sui pedali.
La potenza media del motore non deve superare i
250 W.
La potenza del motore deve diminuire sempre più
all'aumentare della velocità.
A 25 km/h il motore deve spegnersi.
2.1 Conseguenze per il ciclista
Non vige l'obbligo di indossare il casco. Per la pro-
pria sicurezza si consiglia comunque di non utiliz-
zare mai la bicicletta senza casco.
Non vige l'obbligo di patente.
Non vige l'obbligo di assicurazione.
Per guidare una Pedelec non sussistono limiti di
età.
Le regole per l'utilizzo delle piste ciclabili sono le
stesse che vigono per le biciclette normali.
Tali norme si applicano se ci si muove all'interno dell'U-
nione Europea. Nei paesi extraeuropei, ma in alcuni casi
anche in altri paesi della UE, possono essere in vigore
normative diverse. Prima di utilizzare la Pedelec all'este-
ro, occorre informarsi sulle normative ivi vigenti.
2.2 Spinta ausiliaria
Vi è la possibilità di far montare dal vostro rivenditore
specializzato una cosiddetta spinta ausiliaria.
Interruttore per la spinta ausiliaria
Tale dispositivo fa procedere la Pedelec lentamente ad
una velocità massima di 6 km/h senza che si debba peda-
lare, ad es. quando si manovra in uno spazio limitato o si
tira ori la Pedelec da un garage sotterraneo.
Se si è nati dopo il 1° aprile 1965, per montare il disposi-
tivo di spinta ausiliaria in Germania occorre possedere un
attestato per la guida dei ciclomotori. Se si possiede già
un'altra patente, essa comprende automaticamente anche
tale attestato.
La spinta ausiliaria non è idonea ad essere utilizzata come
ausilio di avviamento.