® Schermo al plasma-16:9 PLASMA DISPLAY TH-42PW3 Numero di modello TH-42PWD3 + — VOL INPUT POWE R / Instruzioni per l’uso BY R - STAND ON G POWER POWER / R - STANDBY G POWER ON INPUT — VOL + Prima di collegare, far funzionare o regolare questo prodotto, leggere attentamente tutte queste istruzioni. Conservare questo manuale per consultarlo successivamente.
Gentile cliente siamo lieti di darLe il benvenuto nella famiglia di clienti Panasonic e Le auguriamo una buona visione grazie alla tecnologia avanzata di questo esclusivo schermo al plasma-16:9. Per sfruttare al meglio queste potenzialità, La invitiamo a leggere dapprima questo manuale e a conservarlo per un riferimento futuro.
Indice Informazioni particolari sulla sicurezza .................... 4 Precauzioni relative alla sicurezza ............................ 5 Accessori ..................................................................... 8 Accessori forniti .......................................................... 8 Accessori opzionali .................................................... 8 Pile del telecomando .................................................. 9 Controlli di base ..............................................
Informazioni particolari sulla sicurezza AVVERTENZA: Per evitare danni che possono dar luogo a incendi o a scosse elettriche, non esporre l’apparecchio a pioggia o ad umidità eccessiva. AVVERTENZA: 1)Non rimuovere il pannello posteriore: è possibile venire a contatto con parti elettriche molto pericolose. Questa oparazione va effettuata soltanto da personale esperto. 2)Non rimuovere lo spinotto di terra dalla presa.
Precauzioni relative alla sicurezza AVVERTENZA Installazione Lo schermo al plasma-16:9 può essere utilizzato soltanto con i seguenti accessori opzionali. L’utillizzo di accessori diversi può causare l'instabilità dello schermo e provocare danni a cose o persone. • • • • • • • (Tutti gli accessori seguenti sono fabbricati da Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.) Altoparlanti .......................................................... TY-SP42PM3W (per TH-42PW3) TY-SP42PWD3W (per TH-42PWD3) Piedistallo ..
Inserire completamente la spina nella presa elettrica. Se la spina non è inserita completamente, può verificarsi il surriscaldamento delle parti elettriche e dare luogo a incendi. Se la spina o la presa elettrica sono danneggiate, non utilizzarle. • Non toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate. Si può essere colpiti da forti scosse elettriche. • Non arrecare danni in alcun modo al cavo di alimentazione. Quando si scollega lo schermo,estrarre il cavo reggendolo dalla spina.
Precauzioni relative alla sicurezza Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa in via cautelativa. In caso contrario, possono verificarsi corti circuiti o si può essere colpiti da scosse elettriche. • Pulire regolarmente il cavo di alimentazione per impedire l’accumulo di polvere. L’accumulo di polvere sul cavo e l'umidità risultante possono danneggiare l’isolamento e quindi provocare gravi danni.
Accessori Accessori forniti Accertarsi di disporre degli accessori e degli articoli indicati Istruzioni per l’uso Telecomando EUR646525 Pile per il telecomando (2 pile di tipo R6) INPUT SURROUND VOL N R PICTURE SOUND SET UP PICTURE POS.
Pile del telecomando Sono necessarie due pile. 1. Mettere il telecomando a faccia in giù. Premere ed estrarre il coperchio dello scomparto pile. 2. Installare le pile nello scomparto pile. (Le polarità delle pile devono trovarsi dove indicato nello scomparto.) 3. Rimettere a posto il coperchio facendolo scorrere fino a che si blocca. Due di formato “R6” Consiglio utile: Se si usa molto il telecomando, sostituire le pile vecchie con pile nuove di tipo alcalino.
Controlli di base INPUT R - STANDBY G POWER ON — VOL + TH-42PW3 Interruttore principale accensione/spegnimento Indicatore di alimentazione L’indicatore di alimentazione si accenderá. Spento ..... L’indicatore è spento (Se la spina del cavo di alimentazione è inserita in una presa a muro della rete elettrica l'unità comunque consuma una seppur minima quantità di energia elettrica.) Attesa ... Luce rossa Acceso ......
Tasto Surround (vedere pag. 27) Tasto INPUT (Selezione modalità AV(S-Video)/ Component, RGB/PC) Premere il tasto INPUT per selezionare in sequenza le modalità di segnale di ingresso AV(S-Video)/ Componente, RGB/PC. Attivazione/disattivazione suono muto (vedere a pag. 26) INPUT Regolazione del volume Premere i tasti di regolazione volume verso l'alto “+” o verso il basso “–” per aumentare o diminuire il livello audio. SURROUND VOL Tasto R N R Tasto STORE Premerlo per eseguire selezioni e regolazioni.
Collegamenti Per informazioni dettagliate per l'installazione degli altoparlanti, far riferimento al manuale di installazione degli altoparlanti. Quando si collegano gli altoparlanti, si raccomanda di usare solo gli altoparlanti previsti come accessori opzionali. Altoparlanti (Accessori opzionali) 1 2 1 2 Terminale SPEAKER (altoparlante) (L, sinistra) Terminale SPEAKER (altoparlante) (R, destra) – Fascette fermacavo Fissare i cavi volanti con delle fascette fermacavo.
Collegamenti Collegamento dei terminali di ingresso AV Collegamento del segnale S-VIDEO (Esempio) Collegamento di un videoregistratore S-Video: (S-VIDEO VCR) L R Audio OUT L Video OUT S-Video OUT AUDIO VIDEO S-VIDEO R AV IN Presa S-VIDEO a 4 piedini Terra luminanza Terra crominanza Ing luminanza Ing crominanza Ingresso video alla presa S-VIDEO AUDIO VIDEO 2 cavi audio RCA Ingresso audio alle prese L/R Collegamento del segnale video Videoregistratore (VCR) AV2 Ingresso video alla presa BN
Collegamenti Collegamento del segnale video Videoregistratore (VCR) R Audio OUT L Video OUT Ingresso video alla presa BNC VIDEO Cavo video BNC AUDIO 2 Cavi audio RCA Ingresso audio alle prese L/R (VIDEO-Videorecorder) L AUDIO VIDEO S-VIDEO R R Audio OUT L AV IN Video OUT Ingresso video alla presa BNC VIDEO Cavo video BNC Presa adattatore RCA-BNC AUDIO 2 Cavi audio RCA Ingresso audio alle prese L/R Come collegare i terminali di ingresso TUNER (sintonizzatore) I terminali di ingresso TUNER s
Collegamenti Collegamento dei terminali di ingresso COMPONENT/RGB Collegamento Segnali componenti (Y, PB, PR) Lettore DVD L AUDIO VD R Audio OUT L HD PB PR PB/CB/B Y/G R DVD (Y,PB, PR) OUT Y PR/CR/R COMPONENT/RGB IN Spinotto adattatore BNC-RCA (non in dotazione) Ingresso video alle prese Y, PB, PR Y, PB, PR 3 Cavi video BNC AUDIO 2 Cavi audio RCA Ingresso audio alle prese L/R (sinistra/destra) Note: (1) Nel menu “Funzioni” cambiare l’impostazione “COMPONENT/RGB IN” in “Y/PB/PR” (vedere a pag.
Collegamenti Collegamento dei terminali di ingresso PC Computer AUDIO PC IN POWER / INPUT R - STANDBY – VOL + G POWER ON Adattatore di conversione (se necessario) Terminale D-sub a 15 piedini RGB Cavo PC AUDIO Utilizzare un cavo che si adatti al terminale di uscita audio del computer.
Collegamenti Collegamento del terminale SERIAL Il terminale SERIAL viene utilizzato quando il controllo dello schermo al plasma-16:9 è gestito da un computer. Computer SERIAL 5 4 9 3 8 2 7 1 6 Cavo RS-232C Disposizione dei piedini nel cavo di conversione RS-232C Connettore D-sub a 9 piedini Note: (1) Usare il cavo RS-232C per collegare il computer allo Schermo largo al plasma. (2) I computer mostrati in figura sono solo a scopo illustrativo.
Accensione/Spegnimento e selezione del segnale di ingresso Accensione/Spegnimento Collegamento alla presa a muro della rete elettrica Nota: La configurazione della spina del cavo di alimentazione elettrica varia da paese a paese. Il tipo di spina mostrato a sinistra potrebbe quindi non coincidere con quello adatto al paese dove l’apparecchio viene usato. Per l’accensione, premere l'interruttore di alimentazione che si trova sullo Schermo largo al plasma.
Accensione/Spegnimento e selezione del segnale di ingresso Selezione del segnale di ingresso INPUT Premere il tasto INPUT (ingresso) per selezionare il segnale video di ingresso desiderato da apparecchi quali un videoregistratore che sia collegato allo Schermo largo al plasma. I segnali di ingresso cambiano come segue: Per Component INPUT (vedere a pag. 30) R - STANDBY INPUT — VOL + G POWER ON AV Componente Component PC Per RGB INPUT (vedere a pag.
Visualizzazione di Menu su schermo comandata da telecomando Per il menu di regolazione “Immagine" (vedere a pag. 28). Per il modello No. TH-42PWD3 Per il modello No. TH-42PWD3 INPUT SURROUND VOL N Per “Impostazion avanzata” in regolazione Immagine (vedere a pag. 29) R PICTURE SOUND SET UP PICTURE POS. /SIZE PC ASPECT OFF TIMER PLASMA DISPLAY Per la schermata di regolazione “Pos./Dimen. immagine” (vedere a pag.
Visualizzazione di Menu su schermo comandata da telecomando Per la schermata di regolazione “Audio” (vedere a pag. 26) Per la schermata di regolazione “Segnale” per audiovisivi (vedere a pag. 31) Per la schermata di regolazione “Segnale” per “Componente” (vedere a pag. 32) (Per TH-42PWD3) Per la schermata Menu “Approntamento” (vedere a pag. 30) 1 Premere per selezinare “Segnale”. Per la schermata “Segnale” per “RGB” (vedere a pag.
Comandi ASPECT (Rapporto tra altezza e larghezza immagini) Con lo Schermo largo al plasma diventa possibile vedere le immagini nella loro grandezza massima, formato cinema incluso. ASPECT Tasto ASPECT (Rapporto tra altezza e larghezza immagini) La modalità Aspetto cambia ogni volta che si preme il tasto ASPECT (Rapporto tra altezza e larghezza immagini). INPUT Panasonic Auto SURROUND VOL N R PICTURE SOUND SET UP PICTURE POS.
Comandi ASPECT (Rapporto tra altezza e larghezza immagini) Immagine Modalità Spiegazione Con “4:3” le immagini di formato 4:3 appaiono nel loro formato 4:3 standard. 4 4:3 4:3 3 4 Zoom 3 4 16:9 9 4 9 16 3 4 9 16 3 elongatedallungata image Panasonic For Peran un'immagine Auto 4 3 a 4:3 image PerFor un'immagine 4:3 Con “16:9” le immagini appaiono nella loro grandezza massima ma con una vista allungata. 16 3 N-Zoom La modalità “Zoom” ingrandisce la parte centrale dell'immagine.
Regolazione “Pos./Dimen. immagine” (Posizione e Grandezza delle immagini) Regolazione dello schermo 1 ASPECT Premere per selezionare la modalità Schermo per procedere alla regolazione (vedere a pagina seguente). 2 INPUT SURROUND PICTURE POS. /SIZE VOL Premere per richiamare la schermata “Pos./Dimen. immagine”. N R Premere per selezionare “Pos. orizzontale/Pos. verticale/Dimen. orizzontale/Dimen. verticale/Fase sincronizzazion”. PICTURE In modalità Segnale di ingresso “AV” e “Componente”.
Regolazione “Pos./Dimen. immagine” (Posizione e Grandezza delle immagini) Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a sinistra. Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a destra. Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a sinistra. Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a destra. Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a sinistra. Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a destra. Quando si preme il tasto “ ” di spostamento a sinistra.
Regolazione del suono 1 Premere il tasto SOUND 2 Selezionare per regolare le singole voci. per richiamare la schermata Menu “Audio”. INPUT Premere per selezionare il menu per regolare. SURROUND VOL Ascoltare il suono e selezionare per ottenere il livello desiderato. N R PICTURE SOUND PICTURE POS. /SIZE Bassi Serve a regolare i suoni bassi. SET UP ASPECT Emette il suono originale. Acuti Serve a regolare i suoni alti. Bilanciamento Serve a regolare il volume a destra e a sinistra.
Comandi per l’effetto di suono Surround SURROUND INPUT Tasto SURROUND I vantaggi di un impianto sonoro con sistema surround sono enormi. La sensazione è quella di essere completamente avvolti dal suono; proprio come se si fosse ad un concerto o al cinema. L’impostazione surround viene attivata o disattivata ogni volta che si preme il tasto SURROUND. SURROUND On VOL N R PICTURE SOUND SET UP PICTURE POS.
Regolazioni delle immagini 1 2 PICTURE Premere per richiamare la schermata Menu "Immagine". Selezionare per regolare le singole voci. Premere per selezionare il menu per regolare. Con riferimento all'immagine dietro il menu, selezionare per ottenere il livello desiderato. Premere il tasto di spostamento a sinistra, o il tasto di spostamento a destra, per selezionare la modalità. Normale Per una visione in ambienti con illuminazione normale (illuminazione serale).
Regolazioni delle immagini Voce Effetto Contrasto Meno Più Più chiaro Più Regola leggermente su un colore più chiaro. Colore Meno Tinta (solo in NTSC) Seleziona luminosità e densità appropriati all'ambiente. Regola per migliorare la visione d'immagini scure quali di paesaggi notturni o di capelli neri. Luminosità Più scuro Regolazioni Regola per un bel colore della pelle. Rossastro Verdastro Meno Più Per un immagine nitida.
Impostazione iniziale in base ai segnali di ingresso Selezione ingresso componente/RGB Selezionare concordemente ai segnali dall’apparecchiatura sorgente collegata ai terminali di ingresso Componente/RGB. Segnali Y, PB, PR “Componente” Segnali R, G, B, HD, VD “RGB” 1 SET UP Premere per richiamare la schermata Menu “Approntamento”. INPUT Premere per selezionare “Selezione ingresso componente/RGB”. 2 Premere per selezionare la modalità desiderata.
Impostazione iniziale in base ai segnali di ingresso Standard colore / Panasonic Auto In modalità Segnale di ingresso AV (S-Video), selezionare “Segnale” nel menu “Approntamento”. (Appare la schermata Menu “Segnale [AV]”.) Premere per selezionare “Standard colore” o “Panasonic Auto”. Premere per selezionare le singole “Approntamento”. Premere il tasto (memorizzazione). Modalità Standard colore Funzione Impostare il sistema di colore concordemente al segnale di ingresso.
Impostazione iniziale in base ai segnali di ingresso (Per TH-42PWD3) In modalità Segnale di ingresso RGB o PC, selezionare “Segnale” nel menu “Approntamento”. Premere per selezionare le singole voci. Premere per regolare. I seguenti metodi operativi coincidono in Segnale [RGB] e in Segnale [PC]. SYNC Come impostare il segnale di sincronizzazione RGB: Controllare che l’ingresso sia impostato su Ingresso RGB (questa impostazione è valida solo per Ingresso RGB).
Risoluzione dei problemi Prima di rivolgersi all'assistenza tecnica, individuare i sintomi e verificarli secondo la tabella riportata di seguito. Sintomi Immagine Verifica Suono Motori elettrici Auto/moto Luci fluorescenti Interferenza Suono disturbato Livello del volume (Verificare se la funzione Suono muto è stata attivata da telecomando.
Specifiche tecniche TH-42PW3 Alimentazione Consumo elettrico TH-42PWD3 220 – 240 Vcc a 50/60 Hz Utilizzo normale Consumo in modalità Attesa Apparecchio spento a 295 W 2,3 W 1,4 W Pannello schermo al plasma-16:9 Rapporto di contrasto Capacità di luminosità Metodo drive di tipo AC 42 pollici, formato di visualizzazione 16:9 3000 : 1 (Solo il pannello) 650 (Come apparecchio) 400 920 mm (L) × 518 mm (A) × 1056 mm (diagonale) di pixel 408.962 (852 (L) × 480 (A)) (2.
Specifiche tecniche TH-42PW3 TH-42PWD3 Accessori opzionali Altoparlanti Piedistallo Supporto da parete Supporto mobile Staffa per sospensione a parete (verticale) Staffa per sospensione a parete (angolare) Unità a soffitto Copriterminale TY-SP42PWD3W TY-ST42PT3-K TY-ST42PW1 TY-ST42PF3 TY-WK42PV1 TY-WK42PR1 TY-CE42PS1 TY-UPS200 – 1020 mm × 610 mm × 89 mm 89 mm 1020 mm 610 mm Dimensioni (L × P × A) TY-SP42PM3W TY-ST42PT3-S POWER / R - STANDBY INPUT — VOL + G POWER ON Peso (Massa) 29,5 kg pe
Registrazione del cliente Sul coperchio posteriore sono riportati il numero di modello e il numero di serie di questo prodotto. Le chiediamo di annotare questo numero di serie nello spazio sottostante e conservare questo manuale e la ricevuta di pagamento per registrarne l'acquisto, identificare il prodotto in caso di furto o perdita e convalidare il certificato di garanzia. Numero modello Numero di serie Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Central P.O.