Modello No. TX-L32GS21 TX-L37GS21 Istruzioni per l’uso Televisore LCD Complimenti per l’acquisto del presente prodotto Panasonic. Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente le seguenti istruzioni e conservarle per eventuali consultazioni future. Le immagini in questo manuale hanno soltanto uno scopo illustrativo. Fare riferimento alla garanzia pan-europea se è necessario rivolgersi al rivenditore Panasonic locale per l’assistenza.
Provate un livello stupefacente di emozioni multimediali Per la fruizione di ricchi multisupporti VCR Amplificatore con sistema di diffusori Registratore DVD Lettore DVD USB HDD Avviso per le funzioni DVB 2 Questo televisore è progettato in conformità agli standard (aggiornati ad agosto 2009) dei servizi digitali terrestri DVB-T (MPEG2 e MPEG4-AVC(H.264)), dei servizi digitali via cavo DVB-C (MPEG2 e MPEG4-AVC(H.264)) e dei servizi digitali satellitari DVB-S (MPEG2 e MPEG4-AVC(H.264)).
Indice Non mancare di leggere Precauzioni per la sicurezza ·································· 4 (Avvertimenti / Precauzioni) Manutenzione ························································· 5 Accessori / opzioni ···································· 6 Identificazione dei comandi······················· 8 Collegamenti di base ······························ 10 Sintonia automatica ································ 12 Scheda SD Godetevi questo vostro televisore! Caratteristiche di base Perso
Precauzioni per la sicurezza Avvertimenti Maneggiamento della spina e del cavo di alimentazione Inserire completamente la spina nella presa di corrente. (Se la spina è allentata, potrebbe generare calore e causare un incendio.) Assicuratevi che ci sia un accesso facile alla spina del cavo di alimentazione. Non toccare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate. C’è pericolo di scosse elettriche.
Precauzioni Prima di pulire il televisore, staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente La pulizia dell’unità sotto tensione potrebbe causare scosse elettriche. Rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa, se il televisore non viene utilizzato per un periodo prolungato. Se il cavo di alimentazione è collegato alla presa, il televisore continua a consumare energia elettrica. Prima di collegare o scollegare qualunque cavo, staccare la spina dalla rete elettrica.
Accessori / opzioni Accessori standard Controllare che siano presenti tutti gli accessori mostrati Telecomando • Pile per il telecomando (2) • N2QAYB000504 Istruzioni per l’uso R6 (UM3) pag. 8 Piedistallo pag. 7 Garanzia pan-europea Morsetto pag. 10 Vite di montaggio per il Sostegno (4) M4 Accessori opzionali Adattatore LAN wireless DY-WL10E-K Contattare il rivenditore Panasonic di zona per acquistare gli accessori opzionali raccomandati.
Modo di attaccare il piedistallo Avvertimenti Non smontare o modi care il piedistallo. In caso contrario, I’unità può cadere e danneggiarsi, procurando eventuali danni a cose e persone. • • • • • • Precauzioni Vite di montaggio (4) XSS4+16FNK Vite di montaggio (4) Staffa (1) Base (1) XYN4+F12FJK TUX0EA004 TBL0E0119 (TX-L32GS21) (TX-L32GS21) TUX0E198 TBL0E0120 Montaggio del piedistallo Utilizzare le quattro viti d'assemblaggio assicurare la staffa al supporto.
Identificazione dei comandi Telecomando Installazione / rimozione delle batterie 1 2 Tirare per aprire Chiudere Fare attenzione alla polarità corretta (+ o -) Gancio Precauzioni L’installazione sbagliata potrebbe causare una perdita d’acido delle batterie e corrosione, danneggiando il telecomando. Non mischiare batterie vecchie e nuove. Sostituire solo con un tipo simile o equivalente. Non mischiare batterie di tipi diversi (come batterie alcaline e al manganese).
TV Selettore di funzione Volume / Contrasto / Luminosità / Colore / Nitidezza / Tinta (segnale NTSC) / Bassi (modalità “Musica” o “Parlato” nel Menu audio) / Acuti (modalità “Musica” o “Parlato” nel Menu audio) / Bilanciamento / Sintonia automatica (pag. 34, 36 e pag. 37) AV3 V Terminali AV3 (p. 85) L R Interruttore di accensione / spegnimento principale Presa per cuf a (p.
Collegamenti di base Il componente esterno e i cavi mostrati non sono forniti con questo televisore. Accertarsi che il televisore sia scollegato dalla presa di corrente prima di collegare o di scollegare qualsiasi cavo. Esempio 1 Collegamento del disco o dell’antenna Televisore soltanto Rivolgersi al rivenditore per la conferma che il disco dell’antenna satellitare sia installato correttamente. Per i dettagli rivolgersi anche alle emittenti delle trasmissioni satellitari.
Esempio 2 Collegamento del registratore DVD / VCR Televisore, registratore DVD o VCR Televisore / Registratore DVD / VCR e Decoder Antenna terrestre Parte posteriore del televisore Esempio 3 Collegamento del registratore DVD / VCR e decoder Antenna terrestre Parte posteriore del televisore C.a. 220-240 V, 50 Hz C.a.
Sintonia automatica Ricerca e memorizzazione automatica dei canali. Il procedimento di questi passi non è necessario se la sintonizzazione è stata eseguita del rivenditore. Completare i collegamenti (pag. 10 e pag. 11) e le impostazioni (se necessario) del componente collegato prima di cominciare la Sintonia automatica. Per i dettagli sulle impostazioni del componente collegato, leggere il suo manuale di istruzioni.
La Sintonia Automatica varia secondo il Paese selezionato. DVB-S Modalità di ricerca Modalità di ricerca Tutti i canali Canali Free per selezionare la modalità impostare DVB-S Ricerca del satellite Sintonia automatica DVB-S Satellite Analogue Scan Progres. Analogue Scan Ciò richiede fino a 40 minuti circa. 21 Controllo dell'LNB2 in corso 0% 68 100% 68 Satellite Astra 19.
Sintonia automatica 6 Impostazione della connessione LAN senza fili Impostare la connessione LAN wireless per attivare le funzioni dei servizi di rete (pag. 66). (Se non si desidera usare la connessione LAN wireless o le funzioni dei servizi di rete, saltare questo passaggio.) Per impostare la connessione LAN wireless, è necessario l’adattatore LAN wireless (accessorio opzionale). Per informazioni sull’adattatore LAN wireless “Accessori opzionali” (pag.
Selezionare “Casa” 7 Selezionare “Casa” come ambiente di utilizzo per l’uso in ambiente domestico. Seleziona l'ambiente di utilizzo. Casa Negozio selezionare impostare (solo per la visualizzazione in negozio) L’ambiente di utilizzo “Negozio” è la modalità dimostrativa che consente di illustrare le principali caratteristiche del televisore. Selezionare “Casa” come ambiente di utilizzo per l’uso in ambiente domestico.
Visione dei programmi TV 1 Accendere il televisore (Premere per 1 secondo circa) Accendere il televisore usando l’interruttore di accensione / spegnimento. (pag. 9) 2 INPUT TV MENU ASPECT Selezionare la modalità DVB-S TV EXIT accedere Selezione TV DVB-C selezionare DVB-T Analogico IDE GU Le modalità selezionabili dipendono dai canali memorizzati (pag. 12). Se il menu “Selezione TV” non viene visualizzato, premere il tasto TV per selezionare la modalità.
Altre funzioni utili Tenuta Per congelare / scongelare le immagini HOLD Visualizzare la barra informazioni Visualizzare la barra informazioni Appare anche quando si cambia canale Categoria Per cambiare la categoria Posizione e nome del canale Blu Tipo di canale (Radio, Dati, HDTV, ecc.) Ora attuale Esempio (DVB): 1 ZDF Programma Radio Ora di inizio e fine programma Adesso Dolby D + Tutti canali DVB-T Cambia categoria Per inform.
Visione dei programmi TV Visualizzazione dei sottotitoli Per visualizzare / nascondere i sottotitoli STTL (se disponibili) Per cambiare la lingua DVB (se disponibile) “Sottotitoli preferiti” (pag. 32) Nota Se si preme il tasto STTL nella modalità analogica, si cambia al servizio Televideo e si richiama una pagina preferita (pag. 23). Premere il tasto EXIT per tornare alla modalità TV.
Visualizzare le impostazioni selezionabili per lo stato attuale OPTION Controllare o modificare istantaneamente lo stato attuale Per cambiare Multi Video (modalità DVB) Permette di selezionare le immagini (se disponibile) Questa impostazione non viene memorizzata e torna al valore predefinito quando si esce dal programma attuale.
Uso della Guida TV Guida TV – Guida elettronica dei programmi (EPG), che visualizza sullo schermo una lista dei programmi attualmente trasmessi e dei programmi futuri dei prossimi sette giorni (a seconda delle emittenti). Questa funzione varia secondo la nazione selezionata (pag. 12). A seconda del paese selezionato, l’utilizzo del sistema GUIDE Plus+ può richiedere l’inserimento o l’aggiornamento del codice postale. “Visualizza pubblicità” (pag.
Altre funzioni utili Visualizzazione dettagli del programma (modalità DVB) Selezionare il programma Visualizzare i dettagli Guida TV: Panorama Mer 28.10.2009 10:46 Mer 28.10.2009 DIY SOS BBC ONE 20:00 - 20:30, 30 min. Premere di nuovo per Dettagli selezionare Programmazione timer tornare alla Guida TV.
Visione del Televideo I servizi Televideo sono le informazioni di testo fornite dalle emittenti. Le caratteristiche potrebbero variare secondo le emittenti. Cos’è la modalità FLOF (FASTEXT)? Nella modalità FLOF, sulla parte inferiore dello schermo vengono situati quattro soggetti con colori diversi. Per accedere a maggiori informazioni su uno di questi soggetti, premere il tasto con il colore corrispondente. Questa comoda funzione permette l’accesso veloce alle informazioni sui soggetti visualizzati.
INDICE Per tornare alla pagina indice principale INDEX Richiamo di una pagina preferita Per vedere una pagina preferita memorizzata Richiamare la pagina memorizzata nel tasto blu (Modalità Lista) L’impostazione della fabbrica è “P103”. STTL Visione su multiple finestre Per guardare la TV e il Televideo su due finestre allo stesso tempo MENU (premere due volte) Selezionare Immagine e testo On o Off Le operazioni sono possibili soltanto sulla schermata Televideo.
Visione degli ingressi esterni Collegare il componente esterno (VCR, componente DVD, ecc.) per guardare dall’ingresso. Per collegare il componente pag. 10, 11 e pag. 84, 85 Il telecomando può controllare alcune funzioni del componente esterno selezionato. 1 Accendere il televisore Se si esegue il collegamento usando un cavo SCART come esempio di 2 o 3 (pag.
Funzionamento del componente con il telecomando del televisore Il componente collegato al televisore può essere fatto funzionare direttamente con i tasti sotto di questo telecomando del televisore.
Modo di usare VIERA TOOLS Usando la funzione VIERA TOOLS si può accedere facilmente ad alcune caratteristiche speciali. 1 Visualizzare le icone delle caratteristiche 2 Selezionare una caratteristica EXIT TO VIERA OLS TO VIERA OLS selezionare accedere Controllo VIERA Link 3 Seguire le operazioni di ciascuna caratteristica Controllo VIERA Link “Controllo VIERA Link” (pag. 82) Quando sono collegati due o più apparecchi compatibili, viene visualizzata una schermata di selezione.
Modo di usare le funzioni dei menu I vari menu permettono di fare le impostazioni per le immagini, il suono e altre funzioni.
Modo di usare le funzioni dei menu Lista dei menu Menu Opzione Modo Immagine Regolazioni / Configurazioni (alternative) Modalità immagine di base (Dinamico / Normale / Cinema / True Cinema / Game / Foto / Professionale1 / Professionale2) In ciascun Modo Immagine e modalità di ingresso, è possibile regolare e memorizzare Contrasto, Luminosità, Colore, Nitidezza, Tinta, Temp colore, Colore intenso, Modalità Eco, P-NR e 3D-COMB in base alle proprie specifiche esigenze di visione.
Menu Opzione Regolazioni / Configurazioni (alternative) Aumenta o riduce il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più bassi Acuti Aumenta o riduce il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più nitidi e alti Equalizzatore Per regolare il livello della frequenza in base alla qualità audio preferita Questa funzione è disponibile quando “Modo audio” è impostato su “Utente”. Selezionare la frequenza e modificare il livello della frequenza utilizzando il tasto del cursore.
Modo di usare le funzioni dei menu Menu Opzione Regolazioni / Configurazioni (alternative) Audio Selezione SPDIF SPDIF: Un formato standard di trasferimento dei file audio Seleziona l’impostazione iniziale per il segnale di uscita audio digitale dal terminale DIGITAL AUDIO OUT (Auto / PCM) Auto : L’uscita dei segnali Dolby Digital Plus e Dolby Digital diventa Dolby Digital Bitstream. L’uscita HE-AAC (48 kHz) 5,1ch diventa DTS. L’uscita MPEG diventa PCM.
Menu Opzione Regolazioni / Configurazioni (alternative) Menu sintonia DVB-S Modifica preferiti Crea una lista dei canali DVB-S preferiti (pag.41) Lista canali Salta i canali DVB-S indesiderati o modifica i canali DVB-S (pag. 41) Sintonia automatica Imposta automaticamente i canali DVB-S disponibili (pag. 34) Sintonia manuale Imposta manualmente i canali DVB-S (pag.
Modo di usare le funzioni dei menu Menu Opzione Menu sintonia Analogica Lingua Impostazioni schermo Impostazione 32 Regolazioni / Configurazioni (alternative) Lista canali Salta i canali analogici indesiderati o modifica i canali analogici (pag. 39) Sintonia automatica Imposta automaticamente i canali analogici ricevuti localmente (pag. 37) Sintonia manuale Imposta manualmente i canali analogici (pag.
Menu Opzione Avanzamento(isfccc) Menu sistema Configuraz. tastiera USB Impostazioni originali Aggiorn.
Risintonizzazione dal menu Funzioni Canali DVB-S Risintonizza automaticamente tutti i canali DVB-S ricevuti localmente. Questa funzione è disponibile se la sintonizzazione dei canali DVB-S è già stata eseguita. Vengono risintonizzati soltanto i canali DVB-S. Tutte le impostazioni di sincronizzazione precedenti vengono cancellate. Bisogna immettere il numero PIN di sicurezza bambini (pag. 46) se è stato impostato.
Menu sintonia DVB-S Modifica preferiti Lista canali Sintonia automatica Sintonia manuale Aggiorna lista dei canali Messaggio nuovo canale Stato segnale Sistema Antenna Configurazione LNB On DiSEqC1.0 Accedere Selezionare “Sistema Antenna” e impostare Se si possiede il sistema dell’antenna di controllo DiSEqC si possono ricevere diversi satelliti. Questo televisore supporta DiSEqC Version 1,0.
Risintonizzazione dal menu Funzioni Canali DVB-C Risintonizza automaticamente tutti i canali DVB-C disponibili. Questa funzione è disponibile se la sintonizzazione dei canali DVB-C è già stata eseguita. Vengono risintonizzati soltanto i canali DVB-C. Tutte le impostazioni di sincronizzazione precedenti vengono cancellate. Bisogna immettere il numero PIN di sicurezza bambini (pag. 46) se è stato impostato. INPUT TV MENU EXIT 1 2 3 Selezionare DVB-C TV pag.
Canali DVB-T o Analogici Risintonizza automaticamente tutti i canali DVB-T o analogici ricevuti localmente. La sintonia automatica è disponibile se la sintonia dei canali è già stata eseguita. Nella modalità DVB-T vengono risintonizzati soltanto i canali DVB-T. Nella modalità Analogica vengono risintonizzati soltanto i canali analogici. Tutte le impostazioni di sincronizzazione precedenti vengono cancellate. Bisogna immettere il numero PIN di sicurezza bambini (pag. 46) se è stato impostato.
Sintonizzazione e modifica dei canali (Analogici) Si possono risintonizzare i canali o saltare i canali indesiderati, modificare i canali, ecc. 1 Selezionare Analogico 2 Visualizzare il menu 3 Selezionare “Impostazione” pag.
Salto dei canali analogici indesiderati, modifica dei canali analogici Lista canali Selezionare un canale e rivelarlo / nasconderlo palesare / nascondere Lista Canali Analogici 1 BBC1 2 ***** 3 ***** 4 5 6 7 : per palesare : per nascondere (saltare) selezionare Per modificare i canali 3 ITV Selezionare il canale da modificare e: Rosso Tutti canali analogici For info press Encrypted AD Subtitles TXT Multi Audio 45 (vedere sotto) Selezionare la nuova posizione Per spostare la posizione del 23
Sintonizzazione e modifica dei canali (DVB) Si possono risintonizzare i canali o creare le liste dei propri canali preferiti, saltare i canali indesiderati, ecc. INPUT TV 1 Selezionare DVB-S, DVB-C o DVB-T 2 Visualizzare il menu 3 Selezionare “Impostazione” MENU EXIT BACK/ RETURN pag.
Lista dei canali DVB preferiti Modifica preferiti Per creare le l’istruzione dei propri canali preferiti da varie emittenti (fino a 4: Preferiti da 1 a 4). Le liste preferiti DVB sono disponibili da “Categoria” nella barra delle informazioni (pag. 17) e nella Guida TV (pag. 20).
Sintonizzazione e modifica dei canali (DVB) Impostazione manuale dei canali DVB Sintonia manuale Usare normalmente “Sintonia automatica” o “Aggiorna lista dei canali” per risintonizzare i canali DVB. Usare questa funzione se la sintonia non è stata completata o se si regola la direzione dell’antenna o del disco. Tutti i canali trovati vengono aggiunti alla Lista canali.
Impostazioni originali Servono a ripristinare le condizioni originali del televisore, e cioè senza la sincronizzazione dei canali. Vengono ripristinate tutte le impostazioni tranne “Registrazione USB HDD” (impostazioni di canali, immagini, audio, ecc.).
Programmazione timer Programmazione timer dal menu Il menu di Programmazione timer consente di scegliere i programmi per i quali si desidera un promemoria di visione o che si desidera registrare su un registratore esterno o sull’HDD USB. All’ora stabilita, il televisore verrà sintonizzato sul canale prescelto anche se si trova in modalità standby. È anche possibile utilizzare la Guida TV per impostare la Programmazione timer (pag. 21). Questa funzione non è disponibile in modalità analogica.
Impostazione dei dettagli dell’evento in programmazione timer Programmazione timer Iniziare a eseguire le impostazioni Selezionare la funzione (Reg. est., USB HDD Rec. o Promemoria) Reg. est. / USB : consente di registrare il programma sul registratore esterno (Reg. est.) o HDD Rec. sull’HDD USB (USB HDD Rec.) Quando giunge l’ora di inizio, il canale verrà cambiato automaticamente e selezionare verranno emessi i segnali audio e video. 2 min.
Sicurezza bambini Si possono bloccare particolari canali / terminali di ingresso AV per controllare chi li guarda. Quando si seleziona un canale / ingresso bloccato, appare un messaggio. Esso può essere guardato immettendo il numero PIN.
Nome ingresso Per una identificazione e selezione più facile della modalità di ingresso, si può etichettare ciascuna modalità di ingresso o saltare un terminale che non è collegato a un componente. Per selezionare la modalità di ingresso 1 MENU pag.
Uso dell’interfaccia comune Il menu del modulo di Common Interface permette l’accesso ai software contenuti nei moduli di interfaccia comune (CI). Questa funzione potrebbe non essere disponibile in alcune nazioni o regioni. Anche se il modulo CI potrebbe permettere l’accesso ad alcuni servizi, questo televisore non garantisce tutti i servizi (per es., le pay-TV). Usare soltanto i moduli CI approvati dalle emittenti.
Aggiornamento del software TV Con il tempo potrebbe diventare disponibile una nuova versione scaricabile del software, per il miglioramento delle prestazioni o delle operazioni del televisore. Se è disponibile un aggiornamento, viene visualizzata una barra di avviso se il canale ha le informazioni di aggiornamento. Per scaricare Se si sceglie di non scaricare EXIT Qualsiasi nuovo software può essere aggiornato automaticamente o manualmente.
Multi-finestra Visione di un programma televisivo digitale e di un ingresso esterno (AV, COMPONENT o HDMI) in contemporanea. 1 Visualizzare il menu 2 Selezionare “Immagine” MENU MENU per accedere Menu principale Immagine Audio Impostazione 3 selezionare Selezionare “Picture In Picture” Menu immagine Picture In Picture Pannello Impostazioni originali per accedere 2/2 Accedere On Reset selezionare Le operazioni con il telecomando hanno 1 DVB-T effetto sulla schermata principale.
Visualizzazione dello schermo PC sul televisore Lo schermo del PC collegato al televisore può essere visualizzato sul televisore. Il suono del PC può essere ascoltato collegando il cavo audio. Per collegare il PC pag. 84 INPUT TV AV 1 Selezionare l’ingresso esterno 2 Selezionare “PC” AV Per tornare al televisore selezionare Segnali corrispondenti pag. 90 Se “Freq-O.” o “Freq-V.” vengono visualizzati rossi, il segnale potrebbe non essere supportato.
Impostazioni avanzate immagine È possibile regolare e configurare le impostazioni dettagliate dell’immagine per ciascun ingresso e Modo Immagine. Per usare questa funzione completamente, impostare “Avanzamento(isfccc)” ad “On” nel menu Impostazione. pag. 33 Per la modalità PCinput, alcune funzioni sono disponibili senza bisogno di impostare “Avanzamento(isfccc)”. Selezionare la modalità di ingresso da regolare e configurare 1 INPUT TV AV MENU EXIT pag. 16 e pag.
Regolare le impostazioni dettagliate dell’immagine Impostazioni avanzate Per configurare le impostazioni Impostazioni avanzate R-Gain G-Gain B-Gain R-Cutoff G-Cutoff B-Cutoff Gamma Impostazioni originali Menu “Modo di usare le funzioni dei menu” da a (pag. 27) 2.
Registrazione su hard disk USB È possibile registrare i programmi televisivi digitali su un hard disk USB collegato, per poi riprodurli in diversi modi. I programmi televisivi analogici non possono essere registrati sull’hard disk USB. Le trasmissioni di dati (MHEG, ecc.), le trasmissioni radio e i periodi senza alcun segnale non verranno registrati. La disponibilità dei programmi che possono essere registrati varia a seconda dell’emittente e del provider di servizi.
Registrare e impostare l’hard disk USB Configuraz. dispositivo Vengono elencati tutti i dispositivi USB riconosciuti come dispositivi di memoria di massa. È possibile registrare solo hard disk USB. È possibile registrare fino a 8 hard disk USB con questo televisore. Ad ogni modo, è possibile scegliere un solo hard disk USB alla volta per la registrazione. Alcuni hard disk USB non possono essere registrati.
Registrazione su hard disk USB Registrazione dei programmi televisivi sull’hard disk USB È possibile registrare immediatamente il programma attuale utilizzando “Registrazione One Touch”. È inoltre possibile registrare il programma attuale in modo costante per il periodo selezionato utilizzando “REW LIVE TV”, in modo da poter tornare indietro o mettere in pausa il programma attuale. Assicurarsi che il collegamento, la registrazione e l’impostazione siano complete prima di avviare la registrazione pag.
Registrazione diretta TV One Touch - Quello che si vede è ciò che si registra Registrazione One Touch Registrazione immediata del programma corrente nell’hard disk USB. Selezionare il tempo massimo di registrazione (30 / 60 / 90 / 120 / 180 minuti) Impostazioni USB HDD Configuraz. Dispositivo Registrazione One Touch 180 minuti REW LIVE TV Off LED selezionare Il LED diventa arancione (lampeggiante) mentre è in corso Registrazione One Touch.
Uso del Media Player Media Player consente di riprodurre foto, video o musica registrati su una scheda SD o su una memoria flash USB e di riprodurre i contenuti registrati sull’HDD USB registrato. VIERA IMAGE VIEWER è la funzione per visualizzare facilmente foto o video registrati su una scheda SD sullo schermo del televisore inserendola semplicemente nel suo alloggiamento. Modalità foto : Vengono visualizzate le immagini fisse registrate dalle fotocamere digitali.
Avvio del Media Player 1 Inserire la scheda SD o la memoria flash USB Per l’HDD USB registrato, assicurarsi che lo stato di connessione sia “Sì”. 2 Per passare al Media Player Una volta inserita la scheda SD, il passaggio avverrà SD CARD 3 Avvio del Media Player pag. 55 automaticamente. SD CARD MENU EXIT Media Player Il segnale dai terminali AV saranno disabilitati durante l'utilizzo del Media Player. Premi OK per procedere. Premi EXIT per tornare ai canali TV.
Uso del Media Player Modalità foto La modalità Foto consentirà di leggere tutti i file con estensione “.jpg” nella scheda SD o nella memoria flash USB. Visualizzazione di errore (immagini che non è stato possibile caricare) SD CARD Media Player Foto Tutte le foto MENU EXIT Visualizza Seleziona Scheda SD Per uscire Ritorno Info Visualizza selez. Presentazione Cambia dimensioni Selez.
Impostazioni foto Eseguire le impostazioni per la modalità foto. Selezionare “Impostazioni foto” Visualizzare accedere il menu Menu principale Selezionare le opzioni e impostare Menu di impostazioni foto Sfondo musica Cornice Effetto Colore Effetto Transizione Modalità Schermo Intervallo Ripetizione Riproduzione continua Immagine MENU selezionare Audio Impostazioni foto Impostazioni video Impostazioni musica Tipo1 Off Off Fade Normale 5 secondi On Off impostare selezionare Selez.
Uso del Media Player Modalità video Per scheda SD o memoria flash USB La modalità Video supporta i file AVCHD, MPEG2 e DivX®. Viene visualizzata l’icona film se il file non supporta la visualizzazione miniatura. SD CARD Media Player Visualizzazione di errore (immagini che non è stato possibile caricare) Video Verranno visualizzate le miniature dei titoli dei video nella scheda SD o nel dispositivo di memoria di massa USB. Se l’anteprima è supportata, inizierà quando il titolo viene evidenziato.
Per hard disk USB registrati Capacità residua dell’hard disk Questo valore potrebbe non essere preciso, a seconda della condizione. Media Player Registrazioni USB HDD Verrà visualizzato l’elenco contenuti dell’hard disk USB registrato. È anche possibile accedere direttamente all’elenco dei contenuti utilizzando VIERA TOOLS. “Modo di usare VIERA TOOLS” (pag.
Uso del Media Player Impostazioni audio Collegando un amplificatore al terminale DIGITAL AUDIO OUT si può fruire del suono multicanale. Per confermare o cambiare lo stato attuale del suono (durante la riproduzione) Visualizzare il menu Opzioni Cambiare il suono (se il film ha multipli segnali audio) Esempio: OPTION Menu opzioni Multi Audio Per il cambiamento del suono potrebbero essere cambiare Stereo necessari diversi secondi.
Modalità musica Modalità musica supporta formato di file MP3 e AAC. Media Player SD CARD My Music_1 Musica My Music_2 Verrà visualizzata la miniatura delle cartelle musicali nella scheda SD o nella memoria flash USB. È anche possibile accedere direttamente alla modalità musica tramite VIERA TOOLS “Modo di usare VIERA TOOLS” (pag.
Uso dei servizi di rete (DLNA / VIERA CAST) DLNA® Questo televisore è un prodotto DLNA Certified™. DLNA (Digital Living Network Alliance) è uno standard che facilita l’uso dei componenti elettronici digitali DLNA Certified su una rete domestica. Per informazioni addizionali, vedere www.dlna.org. Consente di condividere le foto e i video memorizzati nel media server certificato DLNA (ad esempio, PC con Windows 7, registratore DIGA, ecc.
Connessioni di rete Se si desidera soltanto usare le funzioni DLNA, non è necessario l’ambiente di rete a banda larga. Per usare le funzioni VIERA CAST, è necessario un ambiente di rete a banda larga. Se non si dispone di servizi di rete a banda larga, rivolgersi al rivenditore per ottenere assistenza. Verificare termini e condizioni dei contratti con il provider di servizi Internet (ISP) o con la società di telecomunicazioni. Impostare e collegare tutti gli apparecchi necessari per l’ambiente di rete.
Uso dei servizi di rete (DLNA / VIERA CAST) Impostazioni di rete Verificare che le connessioni siano completate prima di avviare Impostazioni di rete. “Connessioni di rete” (pag.
Impostazioni di rete per la connessione LAN Questa impostazione riguarda la connessione di rete tramite il cavo LAN. Selezionare “Tipo rete” e impostare su “Cavo di rete”. Impostazioni di rete Tipo rete Impostaz. punto accesso Impostazioni IP/DNS Impostazioni proxy Test di connessione Nome VIERA Aggiornamento software Indirizzo MAC Cavo di rete --- Se si effettua una connessione di rete simile a “Esempio 2” (pag. 67), non è necessario impostare “Acquisire indirizzo DNS”, “Proxy” e “Porta Proxy”.
Uso dei servizi di rete (DLNA / VIERA CAST) Impostazioni di rete per l’adattatore LAN wireless Questa impostazione serve alla connessione di rete mediante adattatore LAN wireless. (Connessione LAN wireless) Selezionare “Tipo rete” e impostarlo su “Wireless” Impostazioni di rete Tipo rete Impostaz.
WPS (Premere il pulsante) WPS(Premere il pulsante) 1) Premere il tasto 'WPS' sul punto d'accesso fin quando la luce inizia a lampeggiare. 2) Quando il punto d'accesso è pronto, selezionare 'Connetti'. Premere il tasto WPS sull’access point, fino al lampeggio della spia. Quindi, premere il tasto OK per collegare l’adattatore LAN wireless al punto di accesso. In caso di dubbi, consultare il manuale d'istruzioni riguardo al punto d'accesso.
Uso dei servizi di rete (DLNA / VIERA CAST) Utilizzo delle funzionalità DLNA® Verificare che la preparazione del server multimediale, le connessioni e le impostazioni di rete siano state completate. “Media Server” (pag. 66), “Connessioni di rete” (pag. 67), “Impostazioni di rete” (pag.
Per file di foto Singola - viene visualizzata una foto alla volta Per visualizzare / nascondere la guida operativa Per usare la modalità Singola Alla foto precedente Ruotare di 90° (senso antiorario) Alla foto seguente Presentazione Ruotare di 90° (senso orario) Singola Rotazione Per uscire Seleziona Normale Presentazione Singola (Singola) Guida operativa Per tornare all’elenco BACK/ RETURN Presentazione - La presentazione verrà avviata a partire dal file di foto selezionato e sarà completata al
Uso dei servizi di rete (DLNA / VIERA CAST) Impostazioni foto (per contenuti fotografici) e Impostazioni video (per contenuti video) Configurare le impostazioni per l’utilizzo dei file Foto e Video.
VIERA CAST™ È possibile accedere a una selezione di servizi Internet dalla schermata home di VIERA CAST. Alcuni esempi sono YouTube e Picasa Web Album (a partire da marzo 2010). VIERA CAST richiede una connessione Internet a banda larga. Le connessioni Internet remote non possono essere utilizzate. Verificare che le connessioni e le impostazioni di rete siano state completate. “Connessioni di rete” (pag. 67), “Impostazioni di rete” (pag.
Funzioni Link (Q-Link VIERA Link) Q-Link collega il televisore e il registratore DVD / VCR, e permette la facile registrazione, riproduzione, ecc. (pag. 78) VIERA Link (HDAVI Control™) collega il televisore e il componente dotato della funzione VIERA Link, e permette il facile controllo, una comoda registrazione e riproduzione, il risparmio energetico e la creazione di un home theatre, ecc., senza bisogno di impostazioni complicate. (pag.
VIERA Link (collegamenti HDMI e di uscita audio) Componente collegato Caratteristiche Scaricamento preselezioni Riproduzione facile Accensione Link Spegnimento Link Riduzione del consumo energetico inutile nella modalità standby Standby automatico per componente non necessario Programma Pause Live TV Registrazione diretta TV Controllo del menu del componente collegato mediante il telecomando VIERA Controllo diffusori Lettore theatre con funzione VIERA Link Blu-ray Disc theatre con funzione VIERA Link Am
Funzioni Link (Q-Link VIERA Link) Q-Link Preparativi Collegare un registratore DVD / VCR che hanno i logo seguenti: “Q-Link”, “NEXTVIEWLINK”, “DATA LOGIC”, “Easy Link”, “Megalogic” o “SMARTLINK” Collegamento Q-Link pag. 76 Usare un cavo SCART completamente allacciato. Preparare il registratore DVD / VCR. Leggere il manuale del registratore. Impostazione del terminale Q-Link nel menu Funzioni “Q-Link” (pag. 30), “AV1 / AV2 out” (pag.
VIERA Link “ Control™” Avvalersi dell’inter-operabilità HDMI con i prodotti Panasonic dotati della funzione “HDAVI Control”. Questo televisore supporta la funzione “HDAVI Control 5”. Il collegamento dei componenti (registratore DIGA, videocamera HD, Lettore theatre, amplificatore, ecc.) con i cavi HDMI e SCART permette la loro interfaccia automatica (pag. 76 e pag. 77). Queste caratteristiche sono limitate ai modelli dotati di “HDAVI Control” e “VIERA Link”.
Funzioni Link (Q-Link VIERA Link) Caratteristiche disponibili Riduzione del consumo energetico inutile nella modalità standby Risparmio Energ. Standby Per usare questa funzione, impostare Risparmio Energ. Standby su “On” nel menu Funzioni “Risparmio Energ. Standby” (pag. 30) Il consumo energetico nella modalità standby del componente collegato viene controllato più alto o più basso in sincronizzazione con lo stato On / Off, per ridurre il consumo.
Caratteristiche disponibili (Usando il menu VIERA Link) Programma Pause Live TV Pause Live TV Si può pausare il programma TV in diretta e poi continuarlo. Il programma TV in diretta viene registrato sul disco rigido del registratore DIGA collegato. Questa funzione è disponibile con i registratori DIGA dotati di disco rigido.
Funzioni Link (Q-Link VIERA Link) Caratteristiche disponibili (Usando il menu VIERA Link) Controllo del menu del componente collegato mediante il telecomando VIERA Controllo VIERA Link Alcune funzioni del componente collegato possono essere controllate con il telecomando del televisore (puntare il telecomando sul ricevitore dei segnali del televisore). Se il funzionamento non è possibile, controllare le impostazioni e il componente “Sommario delle caratteristiche di Q-Link e VIERA Link” (pag. 76 e pag.
Caratteristiche disponibili (Usando il menu VIERA Link) Controllo diffusori Selezione altoparlanti I diffusori theatre possono essere controllati con il telecomando del televisore (puntare il telecomando sul ricevitore dei segnali del televisore). Se il funzionamento non è possibile, controllare le impostazioni e il componente “Sommario delle caratteristiche di Q-Link e VIERA Link” (pag. 76 e pag. 77), “Preparativi” (pag.
Componente esterno Queste illustrazioni mostrano ciò che è consigliato per il collegamento del televisore ai vari componenti. Per altri collegamenti, vedere le istruzioni per l’uso di ciascun componente, la tavola sotto e i dati tecnici (pag. 95). Componente HDMI Per guardare i DVD “Collegamento HDMI” (pag.
Rete Disco antenna parabolica Internet Cavo LAN (schermato) Hub o router Modem Cavo satellite (Visione) Camcorder / componente Game (Ascolto) Cuffia Parte posteriore del televisore (Minispina M3 stereo) 2 del volume “Volume cuffia” nel menu Audio (pag.
Informazioni tecniche Formato Auto Le dimensioni e il formato ottimali possono essere scelti automaticamente e si possono ottenere immagini migliori. (pag. 18) Segnale di controllo formato Sulla parte superiore sinistra dello schermo appare “WIDE” se dal terminale SCART / HDMI esce un segnale widescreen (WSS) o un segnale Control. Il formato si cambia in quello widescreen 16:9 o 14:9 appropriato. Questa funzione può operare in qualsiasi modalità di formato.
DivX INFORMAZIONI SUL DIVX VIDEO: DivX® è un formato per video digitale creato da DivX, Inc. Questo è un dispositivo DivX Certified ufficiale per la riproduzione di video DivX. Per ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i file in video DivX, visitare il sito Web www.divx.com. File video DivX DivX Certified per riprodurre video DivX fino a HD 1.080p, inclusi i contenuti premium. Estensione: “.divx” o “.avi” Risoluzione dell’immagine: fino a 1.920 × 1.
Informazioni tecniche Tabella dei caratteri per i tasti numerici I caratteri possono essere immessi usando i tasti numerici per le opzioni di input libero. Premere ripetutamente il tasto numerico fino a raggiungere il carattere desiderato. abc def Il carattere viene immesso automaticamente se lo si lascia per un secondo. ghi jkl mno I caratteri possono anche essere immessi premendo entro un pqrs tuv wxyz secondo il tasto OK o altri tasti numerici.
Collegamento HDMI HDMI (Interfaccia multimediale ad alta definizione) è la prima interfaccia digitale AV mondiale completa per utenti conforme agli standard di non compressione. L’HDMI permette di fruire delle immagini digitali ad alta definizione e di un suono di alta qualità collegando il televisore e il componente.
Informazioni tecniche Connessione USB Si raccomanda di collegare l’USB HDD o la memoria flash USB direttamente alle porte USB del televisore. È possibile che alcuni dispositivi USB o HUB USB non funzionino con questo televisore. Non è possibile collegare alcun dispositivo tramite il lettore di schede USB. Combinazioni di dispositivi USB testate per ogni porta USB del televisore.
Domande&Risposte Prima di chiedere una riparazione o una assistenza, seguire queste semplici istruzioni per risolvere il problema. Se il problema persiste, rivolgersi al rivenditore Panasonic locale per l’assistenza. In modo DVB le immagini risultano disturbate o congelate oppure scompaiono / In modalità analogica vengono visualizzati punti bianchi o immagini fantasma / Non si riesce a sintonizzare alcuni canali Verificare la posizione, l’orientamento e il collegamento dell’antenna o della parabola.
Domande&Risposte Problema Azioni Schermo Chaotic imagImmagini caotiche, disturbatee, noisy Impostare “P-NR” nel menu Immagine (per eliminare il disturbo). (pag. 28) Controllare i prodotti elettrici vicini No image caNon vengono visualizzate le immaginin be displayed “Contrasto”, “Luminosità” o “Colore” nel menu Immagine è Immagini sfocate o distorte Ripristinare i canali. (pag. 34 - 37) (non c’è il suono o il volume è basso) (automobile, motocicletta, lampada a fluorescenza).
Problema Azioni Verificare che il cavo LAN o l’adattatore LAN wireless siano collegati correttamente. (pag. 67) Controllare i collegamenti e le impostazioni. (pag. 67 - 71) Verificare l’apparecchiatura di rete e l’ambiente di rete. Il router non può essere impostato per fornire un Indirizzo IP automaticamente. Se l’amministratore di rete preferisce assegnare un Indirizzo IP, impostare un Indirizzo IP manualmente (pag. 69).
Licenza Anche se non si sono fatte notifiche speciali di ditte o di marchi dei prodotti, i marchi sono stati pienamente rispettati. DVB e i loghi DVB sono marchi di DVB Project. DiSEqC™ è un marchio di EUTELSAT. VGA è un marchio della International Business Machines Corporation. Macintosh è un marchio depositato della Apple Inc., USA. S-VGA è un marchio depositato della Video Electronics Standard Association. Il logo SDXC è un marchio di SD-3C, LLC.
Dati tecnici Audio Altoparlanti 2 di 160 mm × 42 mm, 8 : Uscita audio 20 W (10 W + 10 W), THD 10% Cuffia 1 minipresa stereo M3 (3,5 mm) Segnali PC VGA, SVGA, WVGA, XGA SXGA, WXGA ······ (compressi) Frequenza di scansione orizzontale 31 - 69 kHz Frequenza di scansione verticale 59 - 86 Hz Sistemi di ricezione / Nome banda PAL B, G, H, I, SECAM B, G, SECAM L, L’ VHF E2 - E12 VHF H1 - H2 (ITALIA) VHF A - H (ITALIA) UHF E21 - E69 CATV (S01 - S05) CATV S1 - S10 (M1 - M10) CATV S11 - S20 (U1 - U10) CATV
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparecchiature e batterie usate Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali accompagnanti i prodotti indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici.