Operating Instructions
4.3.6 Montaggio a filo con la scatola posteriore
1 Aprire i fori di estrazione della scatola posteriore e far
passare i cavi attraverso di essi.
R Vedere le istruzioni riportate nella sezione "Dimensioni
della scatola posteriore e preparazione (pagina 28)".
2 Installare la scatola posteriore nella parete.
3 Fissare le piastre superiori e inferiori (A) alla scatola
posteriore mediante le 4 viti (B).
A
B
A
B
4 Impostare i DIP switch.
R Per informazioni sui DIP switch della stazione di
ingresso, vedere pagina 40.
R Per informazioni sui DIP switch del distributore quando
si utilizza il cablaggio bus, vedere pagina 41.
5 Collegare i fili e i cavi alla stazione di ingresso.
R Vedere 4.6.2 Tipo e lunghezza massima dei fili
(pagina 39).
6 Inserire la stazione di ingresso nella scatola posteriore,
quindi usare 1 vite con cava esalobata (A) per fissare la
stazione di ingresso alla scatola posteriore mediante
l’apposita chiave.
R Non coprire i fori di drenaggio dell’acqua (B).
B
A
Nota:
R La resistenza allo sfilamento per le singole viti è pari ad
almeno 294 N {30 kgf}. Se questo criterio non dovesse
essere soddisfatto, assicurarsi di adottare misure
aggiuntive per incrementare la solidità.
Installazione di 2 strutture di una stazione di ingresso
Quando si collegano fra loro 2 strutture di una stazione di
ingresso, utilizzare il cavo di prolunga (venduto separatamente)
ed eseguire l’installazione a parete nel modo illustrato di
seguito.
B
C
A
D
E
A Parete
B Scatola posteriore
C Cavo di prolunga (VL-VM801; venduto separatamen-
te)
(circa 1 m)
D Fori
E Far passare i cavi di prolunga attraverso il foro dietro
la parete.
29
4. Installazione










