Operating instructions

72 IT
Cottura a forno tradizionale
Nota
La tabella qui sopra si riferisce alla cottura a forno tradizionale e non alla cottura
combinata.
Cottura a vapore
Nota
Per lo Extra vapore, vedere a pagine 34-35 del Manuale di istruzioni.
Si possono selezionare tre diversi livelli
di cottura a vapore. Utilizzare la modalità
Vapore per cuocere verdure, pesce, pollo e
riso.
Sono possibili tre diverse impostazioni
per la cottura a vapore:
1 tocco Vapore 1
2 tocchi Vapore 2
3 tocchi Vapore 3
Accessori e contenitori
Durante la cottura a vapore disporre
l'alimento direttamente sull'accessorio del
forno e collocare l'accessorio sul ripiano
superiore. Per la cottura a vapore di alimenti
più grandi, collocare l'accessorio sul ripiano
inferiore. Durante la cottura a vapore, i oli di
cottura si raccolgono sul fondo della teglia
(vedere a pagine 31-33 del Manuale di
istruzioni).
Attenzione
Gli accessori e l'area circostante del forno raggiungono temperature molto elevate:
indossare guanti da forno.
Quando si rimuovono le pietanze o gli accessori, dalla parte superiore del forno
potrebbero cadere delle gocce di acqua calda.
Quando si apre lo sportello, potrebbe fuoriuscire del vapore. Se nel forno è presente
del vapore, non avvicinarsi a mani nude. Rischio di ustioni: indossare guanti da
forno.
Fare attenzione quando si estrae il vassoio di raccolta. Pulire l'acqua che gocciola
dal lato sinistro del forno. È normale.
Livello Temperatura Piatti pronti (forno preriscaldato)
Basso
40 °C Lievitazione dell'impasto di pane o pizza.
120°C-130°C-140°C Paté di carne e pesce, terrine, essiccazione di erbe.
Medio
150°C-160°C Uova al tegamino, amaretti
170°C-180°C
Sformati, dolci al bicchiere, biscotti, pan di Spagna, pasticcini,
carne bianca, brasati o carni a cottura lenta.
Alto
190°C-200°C-210°C Kugelhupf, gratin, pesce intero, babà.
220 °C Pollame, panini, pizza, snack di pasta sfoglia, crostate di frutta.