Operating instructions

76 IT
La maggior parte degli alimenti si riscalda
velocemente nel forno a una potenza di
1000 W. Bastano pochi minuti per portare
le pietanze alla giusta temperatura tanto da
sembrare come appena cotte. Controllare
sempre che gli alimenti siano bollenti e, se
necessario, rimetterli nel forno.
In generale, coprire sempre gli alimenti
bagnati, come zuppe, stufati e pietanze
impiattate. Non coprire gli alimenti asciutti,
come panini, torte ripiene, wurstel ecc.
Le tabelle alle pagine 78-85 indicano le
modalità più adatte per cuocere o riscaldare
gli alimenti. Il metodo migliore dipende dal
tipo di alimento.
Il metodo di riscaldamento, cioè solo cottura
a microonde o cottura combinata, dipende
dal tipo di alimento da riscaldare. Nel caso
di alimenti che non richiedano doratura,
riscaldare con solo cottura a microonde.
È importante ricordare che, ove possibile,
quando si cuoce o si riscalda qualsiasi
alimento, è bene mescolarlo o girarlo.
In questo modo si ottiene una cottura o
un riscaldamento uniforme all'esterno e
all'interno.
Quando è riscaldato l'alimento?
Gli alimenti riscaldati o cotti devono essere
serviti "caldi fumanti", cioè il vapore deve
fuoriuscire in modo uniforme. Se durante
la preparazione e la conservazione
dell'alimento si sono seguite le normali
indicazioni igieniche, la cottura o il
riscaldamento non presentano alcun rischio
per la sicurezza.
Per vericare l'effettivo riscaldamento degli
alimenti che non possono essere mescolati,
tagliarli con un coltello. Anche se si sono
seguite le istruzioni fornite dal produttore
o le tempistiche indicate nel ricettario, è
sempre importante vericare che l'alimento
si sia completamente riscaldato. Nel dubbio,
rimettere in forno e riscaldare ancora.
Se nella tabella non è riportato un
particolare alimento, sceglierne uno simile
per tipo e dimensioni e, se necessario,
regolare il tempo di cottura.
È bene ricordare che anche se la pasta
sfoglia è fredda al tatto, il ripieno sarà
bollente e, a sua volta, la riscalderà.
Attenzione a non riscaldare troppo,
altrimenti si rischia di bruciare la pasta
sfoglia a causa dell'alto contenuto di grasso
e zucchero del ripieno. Per evitare di
scottarsi la bocca, controllare la temperatura
del ripieno prima di consumare l'alimento.
Non lasciare incustodito. Non aggiungere
alcool.
Attenzione - biberon
Il latte o il latte in polvere
deve
essere agitato accuratamente prima
e dopo il riscaldamento, nonché
provato attentamente prima della
somministrazione. Il liquido in cima
al biberon sarà molto più caldo di
quello sul fondo. Agitare bene il
biberon e controllare la temperatura
del liquido prima di somministrarlo.
Nota
Si sconsiglia l'uso del microonde
per la sterilizzazione dei biberon.
Se si dispone di uno speciale
sterilizzatore a microonde, prestare
molta attenzione, perché usa
una scarsa quantità d'acqua. È
fondamentale seguire alla lettera le
istruzioni del produttore.
Linee guida per il riscaldamento e la cottura