Operating instructions

104 IT
Il forno offre diversi modi di cottura, a
seconda del risultato desiderato.
Cucinare con le microonde è il modo
migliore e più rapido per le creme, i
budini, la frutta cotta e le composte
nonché per i dolci con agenti lievitanti che
non devono dorarsi (dolci al cioccolato e
pan di Spagna da farcire).
La cottura a forno tradizionale è
fondamentale per alcuni dolci e dessert:
babà, biscotti, pasticcini, pasta frolla,
pasta sfoglia e crostate.
La cottura a vapore è l'ideale per
pudding lievitati, per ottenere una
consistenza umida e leggera. È inoltre
possibile aggiungere uno extra vapore
alla cottura di pan di Spagna e pasta
sfoglia per una migliore distribuzione del
calore e una migliore lievitazione (vedere
a pagine 34-35 del Manuale di istruzioni).
Cottura solo a microonde:
La cottura a microonde consente di cuocere
rapidamente e alla perfezione frutta,
composte e creme ed è ottima per cuocere
pudding di alimenti ricchi di amido come
riso, tapioca, semolino, senza rischiare
che l'impasto si attacchi allo stampo.
Inne, quando si preparano dolci a cottura
tradizionale, le microonde sono molto utili
per sciogliere burro, cioccolato e gelatina,
nonché per preparare il caramello.
Contenitori e accessori
Collocare un contenitore adatto per forno
a microonde direttamente sulla base del
forno. Preferire i contenitori rotondi.
Coperchio
Dolci: Non coprire.
Frutta: si possono coprire le composte
di frutta a basso contenuto di acqua e
lasciare scoperte le composte con alto
contenuto di acqua.
Frutta
Cuocere 4 pere sbucciate di medie
dimensioni coperte per 5-7 minuti a
1000 W (girare sempre a metà cottura).
Cuocere 500 g di mele o pere tagliate in
quattro coperte per 5-7 minuti a 1000 W
con 5 cucchiai di acqua (i frutti interi
richiederanno tempi di cottura leggermente
più lunghi, a seconda delle dimensioni).
Per le composte, cuocere 500 g di frutta
sbucciata e tagliata a cubetti per 6-8 minuti
a 1000 W. Non aggiungere liquidi. I tempi
di cottura varieranno sempre a seconda
del grado di maturazione e dal contenuto di
zucchero della frutta. Se si aggiunge frutta
secca all'impasto di dolci, assicurarsi che
non rimanga sopra in quanto brucerebbe a
causa dell'alto contenuto di zucchero.
Buono a sapersi
I soufé non possono essere cotti a
microonde in quanto si sgonano appena
estratti dal forno. Le bignè non si gonano
perché non si crea la crosta esterna che
trattiene l'aria. Le miscele pronte per dolci,
invece, cuociono molto bene a microonde.
Seguire le istruzioni riportate sulla
confezione e cuocere a 600 W per
4-7 minuti in un contenitore adatto per il
forno a microonde.
Dolci e dessert