User Manual

3
Funzionamento
MISURAZIONE VOLTAGGIO AC/DC
ATTENZIONE: Non eseguire misure di voltaggio AC/DC se un motore sul circuito viene azionato su ON o su OFF. Può verificarsi sovracorrente e il
multimetro può danneggiarsi.
1. Impostare il selettore sulla posizione verde V.
2. Premere il tasto MODE per visualizzare sul display “DC” o “AC”.
3. Congiungere l’estremità del puntale nero al negativo del circuito.
Congiungere l’estremità del puntale rosso al positivo del circuito.
4. Leggere il valore della tensione misurata sul display.
MISURE DI CORRENTE DC/AC
1. Impostare il selettore sulla posizione µA/mA.
2. Per misure di corrente fino a 2000uA DC/AC, impostare il selettore sulla posizione mA.
3. Premere il tasto MODE per visualizzare “DC” / “AC” sul display.
4. Rimuovere la tensione dal circuito sotto test, in seguito aprire il circuito nel punto in cui si desidera misurare la corrente.
5. Congiungere l’estremità del puntale nero al negativo del circuito.
Congiungere l’estremità rossa del puntale al positivo del circuito.
6. Dare tensione al circuito
7. Leggere il valore della corrente misurata sul display.
IMPORTANTE: Non è richiesta la sostituzione di fusibili rapidi sugli ingressi di corrente 0.2A/500V a protezione da sovraccarico su portate mA, µA
MISURE DI RESISTENZA
ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, togliere tensione dall’unità sotto misura e scaricare tutti i condensatori prima di eseguire misure di
resistenza. Rimuovere le batterie e togliere la spina.
1. Impostare il selettore sulla posizione
2. Premere il tasto MODE per visualizzare sul display il simbolo Ω .
3.
Collegare le estremità dei puntali di misurazione al circuito o alla parte sotto test. Si consiglia di scollegare un lato della parte sotto test affinchè il
resto del circuito non interferisca con la lettura della resistenza.
4.
Leggere il valore della resistenza misurata sul display.
TEST DI CONTINUITA’
ATTENZIONE: Per evitare scosse elettriche, non misurare la continuità su circuiti o fili sotto tensione.
1. Impostare il selettore sulla posizione
2. Premere il tasto MODE per visualizzare sul display il simbolo
3. Posizionare i puntali nel punto in cui si deve effettuare il test di continuità.
4. Se la resistenza è inferiore a 150Ω, l’allarme acustico entra in funzione. Se il circuito è aperto, il display visualizzerà la scritta “OL”.
TEST DIODO
1. Impostare il selettore sul simbolo
2. Premere il tasto MODE per visualizzare sul display
3.
Congiungere le estremità dei puntali al diodo sotto test. Il valore della tensione diretta del diodo sarà di 0.400 - 0.700V. La tensione inversa verrà
visualizzata con la sigla “OL”. Il valore di lettura approssimativo di un dispositivo in cortocircuito sarà di circa 0V mentre il valore di lettura di un
dispositivo aperto verrà indicato con la sigla “OL” per entrambe le polarità.
Misure di voltaggio AC senza contatto
1. Congiungere l’estremità della sonda al conduttore sotto tensione o inserirlo nel lato sotto tensione della presa.
2. Se è presente voltaggio AC, la spia dell’indicatore si illumina.
IMPORTANTE: Spesso i fili dei conduttori sono attorcigliati. Per risultati ottimali si consiglia di slegare i fili, per poter inserire correttamente il puntale
all’interno del conduttore sotto tensione.
IMPORTANTE: il multimetro è uno strumento a elevata sensibilità. Elettricità statica o altre fonti di energia possono disturbare la lettura.
Tasto Hold
La funzione Data Hold consente di mantenere visualizzato il dato dell’ultima lettura.
ATTENZIONE: Rischio di elettrocuzione. Prima
dell’uso, verificare la funzionalità dell’indicatore di
tensione su un circuito sotto tensione.