ISTRUZIONI PER L’USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0, Fax -21 office@krystufek.at | www.krystufek.
Fornitura: sonda di amplificazione, generatore di audiofrequenze, borsa, 2 batterie 9 V, istruzioni per l’uso. Questa apparecchiatura consente la localizzazione di cavi, l’identificazione di cavetti e il controllo di linee telefoniche analogiche. INDICE: 1. Descrizione della sonda di amplificazione...................... 4 2. Utilizzo della sonda di amplificazione........................... 4 3. Manutenzione della sonda di amplificazione...................... 5 4.
AVVERTIMENTO! NON COLLEGARE MAI QUESTA APPARECCHIATURA A CONDUTTORI CON POTENZIALE SUPERIORE A 24 VOLT PERICOLO DI SCARICA ELETTRICA!!! PER LE PROVE DI CONTINUITA’ I CONDUTTORI NON DEVONO MAI ESSERE PERCORSI DA CORRENTE!! 1. DESCRIZIONE DELLA SONDA DI AMPLIFICAZIONE La sonda di amplificazione consente di localizzare e identificare i cavi senza danneggiare l’isolamento. La sonda di amplificazione opera con il generatore di audiofrequenze, che invia un segnale nel cavo corrispondente.
Collegamento del generatore di audiofrequenze: vedi fig. 4, pagina 9. • Con i cavi in circuito chiuso, collegare un terminale di prova ad una estremità del cavo, l’altro terminale a terra oppure a un contenitore ecc… • Con i cavi in circuito aperto, collegare entrambi i terminali di prova del generatore di audiofrequenze a due cavetti diversi.
4. DESCRIZIONE DEL GENERATORE DI AUDIOFREQUENZE Con il generatore di audiofrequenze si può inviare un segnale ad un cavo o effettuare diverse prove sulle linee telefoniche per mezzo dei LED. Il generatore di audiofrequenze è dotato di un cavo di prova nero, di uno rosso e di un connettore telefonico piatto a 4 poli. Un commutatore a levetta a tre posizioni protetto e un LED a tre colori guidano e controllano le funzioni: prova delle linee telefoniche, prova di continuità e invio di segnali audio.
Collegare il cavo di prova rosso con il conduttore telefonico in entrata (RING) e quello nero con il conduttore telefonico in uscita (TIP). LED VERDE: la linea è libera LED spento: la linea è occupata LED GIALLO lampeggiante: la linea viene chiamata.
Collegare i cavi di prova del generatore di audiofrequenze fra due estremità del cavo o fra una estremità e la terra. Nell’apparecchiatura si può selezionare un segnale continuo o due segnali alternati con il commutatore. Analizzare i cavi per mezzo della sonda di amplificazione. L’intensità del segnale acustico è più elevata in prossimità del cavo collegato al generatore di audiofrequenze.
Se si inserisce il connettore telefonico (filo rosso e filo verde collegati) in una presa, viene inviato un segnale alla linea telefonica e si può cercare il cavo con la sonda di amplificazione. Prove di cavi coassiali: per testare i cavi coassiali senza terminazione, collegare il cavo di prova rosso alla schermatura e il cavo nero al conduttore centrale o alla terra.
AVVERTIMENTO! Prima di sostituire la batteria, scollegare i cavi di prova da tutti i circuiti sotto corrente.