User Manual

5
Collegamento del generatore di audiofrequenze: vedi fig.
4, pagina 9.
Con i cavi in circuito chiuso, collegare un
terminale di prova ad una estremità del cavo,
l’altro terminale a terra oppure a un contenitore
ecc…
Con i cavi in circuito aperto, collegare entrambi
i terminali di prova del generatore di
audiofrequenze a due cavetti diversi.
Collegarsi al conduttore, non all'isolamento!!
Attivare il generatore di audiofrequenze (vedi capitolo 5)
Posizionare la rotellina del volume audio sul livello 1 o
superiore, premere il tasto di accensione della sonda di
amplificazione e tenerlo premuto. Regolare il volume
audio secondo necessità.
4, Quando si collega una cuffia all’apposito collegamento,
l’altoparlante viene disattivato.
5, Mettere in contatto il puntale con l'ISOLAMENTO dei
cavi da individuare.
6, L’intensità del segnale acustico è più elevata in
prossimità del cavo collegato al generatore di
audiofrequenze.
3. MANUTENZIONE DELLA SONDA DI
AMPLIFICAZIONE
Non si deve effettuare alcuna manutenzione sulla sonda,
ad eccezione della sostituzione della batteria. Per
sostituire la batteria, togliere la vite del coperchio,
sostituire la batteria ed avvitare nuovamente il coperchio.
Se l’apparecchiatura non viene usata, regolare il volume
audio su 0.