Albatros D.
IT AVVISO Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, Inc. Per avere una documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www.horizonhobby.com e fare clic sulla scheda di supporto per questo prodotto.
IT – Introduzione – Gentile cliente, ci congratuliamo con Lei per avere scelto un prodotto che Le consentirà di fare le esperienze più emozionanti e uniche del mondo dell'aeromodellismo radiocomandato. Se si considera il look spartano degli aerei della prima guerra mondiale, l'Albatros D.Va, con la sua fusoliera liscia e arrotondata e le sue linee fluide, è stato una delle realizzazioni dal design più audace del suo tempo.
IT Caricamento della batteria di volo Il modello Albatros D. Va è dotato di un caricabatterie con bilanciatore c.c. e batteria 3S Li-Po. Caricare la batteria unicamente con il caricabatterie in dotazione. Non lasciare mai la batteria e il caricabatterie incustoditi durante il processo di carica. La mancata corretta osservanza delle istruzioni potrebbe provocare un incendio. Durante la carica, accertarsi che la batteria si trovi su una superficie resistente al calore.
IT Binding del trasmettitore e del ricevitore Il binding è il processo di programmazione del ricevitore dell'unità di controllo per il riconoscimento del codice GUID (Globally Unique Identifier) di uno specifico trasmettitore. Per un corretto funzionamento sarà necessario effettuare il binding del trasmettitore scelto dotato di tecnologia Spektrum DSM2/DSMX con il ricevitore. Visitare il sito www.bindnfly.com per avere un elenco completo di trasmettitori compatibili.
IT Prima del volo 1 • Regolare il motore ed il suo trim nelle posizioni più basse possibili. 2 Accendere il trasmettitore 3 • Collegare la batteria al controllo elettronico di velocità (ESC). Attendere 5 secondi LED acceso Serie di toni Installazione di un ricevitore 1. Prima di installare l'ala, installare il ricevitore parkflyer o a copertura totale nella fusoliera con un gancio e una bandella o con nastro biadesivo per servo. 2.
IT Installazione del carrello di atterraggio Montaggio del carrello di atterraggio 1. Installare i coperchi sinistro e destro (contrassegnati L ed R) del carrello di atterraggio (A) sul gruppo assale (B) utilizzando i finti ammortizzatori sinistro e destro (C) (contrassegnati L ed R) e le 4 viti (D). 2. Installare un distanziatore (F) e la ruota (G) su ciascuna estremità dell'assale con una boccola della ruota (H) e la vite di registrazione (I).
IT Installazione dell'ala superiore 1. Appoggiare il velivolo sul suo carrello di atterraggio. 2. Installare la cabane sinistra e quella destra (A) sulle rispettive staffe a L (B) situate sull'ala superiore. Far ruotare le cabane sulle staffe in modo che siano orientate come mostrato in figura. 2 A B 3. Tenere ferme le cabane e ruotare l'ala superiore sulla fusoliera per collegare i connettori degli alettoni ai connettori dei cavetti a Y (C) situati di fronte alla cabina.
IT Installazione della coda 1. Applicare un pezzo del nastro biadesivo in dotazione (A) sul piano di coda orizzontale come mostrato in figura, quindi installare il piano orizzontale sulla fusoliera. 1 A Suggerimento: è possibile utilizzare una goccia di adesivo a base di cianoacrilato invece del nastro. Utilizzarne solo una piccola quantità per consentire la rimozione dello stabilizzatore orizzontale. 2.
IT Installazione della ruota di coda (opzionale) Se lo si desidera, installare la ruota di coda orientabile per piste con fondo duro. Installazione della ruota di coda 1. Rimuovere le 2 viti (A) dalla squadretta di comando del timone (B) e ruotare il timone a sinistra. Far ruotare la squadretta di comando sulla forcella per avere più spazio e per esporre la scatola del timone (C), come mostrato in figura.
IT Installazione delle forcelle sulle squadrette di comando e centraggio del comando Suggerimento: far ruotare la forcella sul rinvio per modificare la lunghezza del rinvio stesso tra il braccio del servo e la squadretta di comando. • Trascinare l’anello di fermo dalla forcella al rinvio. • Aprire con cautela la forcella, quindi inserire il perno della forcella nel foro desiderato sulla squadretta di comando. • Spostare l’anello di fermo per bloccare la forcella sulla squadretta di comando. 1. 4. 2. 5.
IT Test della direzione dei comandi Effettuare il binding del velivolo e del trasmettitore prima di eseguire questi test. Muovere i comandi del trasmettitore per assicurare che le superfici di controllo del velivolo si muovano correttamente e nella direzione giusta. Dopo aver eseguito il test dei comandi, impostare correttamente il failsafe.
IT Dual Rate Il trasmettitore DSM2/DSMX a copertura totale è stato dotato di dual rates (2 riduzioni di corsa) per aiutare a selezionare l’escursione desiderata dellesuperfici di controllo.
Suggerimenti per il volo e riparazioni Controllo della portata del sistema radio Al termine dell'assemblaggio finale, eseguire il test di controllo della portata del sistema radio con l'Albatros D. Va. Fare riferimento al manuale di istruzioni del proprio trasmettitore particolare per trovare informazioni sul test di portata. Volo Scegliere sempre un ampio spazio aperto per far volare il ParkZone Albatros D. Va. L'ideale è di farlo volare in un campo di volo approvato.
IT Guida alla risoluzione dei problemi Problema Il velivolo non risponde al comando motore, ma risponde ad altri comandi Rumore e vibrazioni eccessive dell'elica Possibile causa Il motore non è al minimo e/o il trim del motore è troppo alto Ripristinare i comandi tenendo lo stick del motore e il suo trim nella posizione più bassa La corsa del comando del throttle è inferiore al 100% Accertarsi che la corsa del comando del motore sia uguale o maggiore al 100% Il canale del motore è invertito Invertir
IT Durata della Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, Inc., (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT Informazioni sulla conformità per l'Unione Europea Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità (in conformità con ISO/IEC 17050-1) (in conformità con ISO/IEC 17050-1) N. HH2012042903 N. HH2012042902 Prodotto(i): Codice componente: Classe dei dispositivi: Albatros D.Va WWI BNF PKZ5980 1 Prodotto(i): Codice(-i) componente(-i): Classe dei dispositivi: Albatros D.
Parts Contact Information • Kontaktinformationen für Ersatzteile • Coordonnés pour obtenir de piéces détachées • Recapiti per i ricambi Country of Purchase Horizon Hobby Address Phone Number/Email Address United States of America Sales 4105 Fieldstone Rd Champaign, Illinois 61822 USA 800-338-4639 Sales@horizonhobby.com United Kingdom Horizon Hobby Limited Units 1-4 Ployters Rd Staple Tye Harlow, Essex CM18 7NS, United Kingdom +44 (0) 1279 641 097 sales@horizonhobby.co.
Optional Parts • Optionale Bauteile • Piéces optionnelles • Pezzi opzionali Part # | Nummer Numéro | Codice Description Beschreibung Description Descrizione Sonic Combat adapter w/mount and leads Sonic combat mdle: all X-port planes Sonic Combat Adapter mit Befestigung und Kabeln Sonic Combat Module: alle X-PortFlugzeuge Adaptateur Sonic Combat avec support et câbles Sonic Combat Module : tous avions X-port Sonic Combat Adapter con supporto e fili Sonic Combat Module: tutti gli aerei con porte X EFL
© 2012 Horizon Hobby, Inc. ParkZone, JR, DSM, DSM2, EC3, Sonic Combat Module, ModelMatch, Bind-N-Fly, Z-Foam and Plug-N-Play are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, Inc. DSMX is a trademark of Horizon Hobby, Inc., registered in the U.S. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan. Patents Pending www.parkzone.