User Manual

5.4. Misurazioni della tensione alternata AC V
1. Allacciare il cavetto per collegamento di prova nero all'ingresso
COM e il cavetto di prova rosso all'ingresso V/Ω/mA.
2. Impostare il selettore delle funzioni sull'intervallo AC-V
desiderato ed applicare i sensori alla sorgente di tensione da
misurare.
ATTENZIONE!
1. Se il valore della tensione da misurare non è noto, iniziare
dall'intervallo più elevato e reimpostare quindi l'intervallo più
basso.
2. Cautela! Non applicare più di 600 V all'ingresso. È possibile
una visualizzazione in caso di una tensione superiore, ma si
possono danneggiare gli strumenti.
3. Procedere con la massima attenzione durante le operazioni di
misurazione delle tensioni superiori per evitare eventuali
contatti con l'alta tensione.
5.5. Misurazioni della corrente continua DC A
1. Allacciare il cavetto per collegamento di prova nero all'ingresso
COM e il cavetto di prova rosso all'ingresso V mA per le
misurazioni fino a 200 mA max. Per misurazioni fino ad una
massimo di 10 A, allacciare il cavetto per collegamento di
prova rosso all'ingresso 10 A.
2. Con il selettore funzioni selezionare l'intervallo DCA desiderato
ed allacciare i cavetti per collegamento di prova in serie al
circuito da misurare. È tassativamente necessario evitare il
contatto fisico con i componenti sottoposti a tensioni elettriche.
La polarità del cavetto per collegamento di prova rosso viene
visualizzata con il valore della corrente rilevato sul display.
-51-