User Manual

ATTENZIONE!
1. Se il valore della corrente da misurare non è noto, iniziare
dall'intervallo più elevato e reimpostare quindi l'intervallo più
basso.
2. Se viene visualizzata solo la cifra "Ol", il valore di misurazione
è maggiore rispetto all'intervallo ed è necessario impostare il
selettore funzioni su un intervallo superiore.
3. Cautela! La corrente massima da misurare è pari a 200 mA o
10 A, a seconda della porta utilizzata. Le correnti
superiori causano danni al fusibile che è quindi necessario
sostituire.
Sostituire il fusibile difettoso solo con uno dotato di un valore
corrispondente a quello originale.
5.6. Misurazioni della resistenza
ATTENZIONE!
Effettuare le misurazioni della resistenza solo sui circuiti o sui
moduli privi di tensione e scaricare tutti i condensatori presenti
nel circuito.
1. Allacciare il cavetto per collegamento di prova rosso
all'ingresso V/Ω/mA e il cavetto per collegamento di prova nero
all'ingresso COM dell'apparecchio. Attenzione! La polarità del
cavetto per collegamenti di prova è "+".
2. Impostare il selettore funzioni sull'intervallo di resistenza
desiderato ed applicare i cavetti per collegamento di prova alla
resistenza da misurare.
ATTENZIONE!
1. Se il valore della resistenza misurata è superiore all'intervallo di
misurazione selezionato, viene visualizzato il sovraccarico
"OL". Selezionare quindi un intervallo superiore.
2. Durante la misurazione delle resistente oltre 1 MΩ si verifica
-52-