User Manual

Intervalli di carico
1,5 V / 13,4 per batterie AAA/UM4 e AA/UM3
9 V / 1,4 k per batterie a blocco da 9 V (NEDA 1604, 6F22, 006P)
Attenzione!
In caso di errata manipolazione, le batterie e gli accumulatori
possono provocare la formazione di scintille fino ad arrivare
all'esplosione delle batterie con un cortocircuito dei poli della batteria.
Prestare attenzione a non cortocircuitare mai i poli con oggetti
metallici.
1. Inserire il cavetto per collegamento di prova nero alla presa di
ingresso "COM" e il cavetto di prova nella presa d'ingresso
"V//mA".
2. Collegare il pomello all'intervallo del test batterie 1,5V o 9 V, a
seconda della tensione nominale della batteria da testare.
3. Collegare i due sensori alla batteria da misurare.
6. Manutenzione
Prima della sostituzione delle batterie o dei fusibili, rimuovere sempre
tutti i cavetti per collegamento di prova dall'apparecchio e disattivare
l'apparecchio.
6.1. Sostituzione della batteria
Definire lo stato delle batterie come descritto all'inizio. Se è
necessario sostituire la batteria, aprire l'apparecchio dal lato
posteriore, rimuovere la vecchia batteria ed inserirne una nuova dello
stesso tipo. Procedere al corretto smaltimento della batteria usata. Le
batterie usate rappresentano rifiuti speciali e devono essere gettate
negli appositi raccoglitori.
Non azionare in nessun caso l'apparecchio se non è
completamente chiuso.
-54-