User Manual

- 13 -
Manopola Effects
La terza manopola a partire da sinistra è il selettore Effects. Questa
manopola permette di selezionare uno degli effetti “a rack”. Gli
effetti a rack sono dei dispositivi normalmente collegati al loop ef-
fetti dell‟amplificatore, e sono generalmente contenuti in un allog-
giamento largo 19” installabile, per l‟appunto, in un rack. Questi
effetti sono normalmente posizionati dopo l‟ingresso e dopo
l‟equalizzatore, e suonano in modo diverso rispetto agli effetti a
pedale (“stompbox”, detti anche “di preamplificazione”). Per sele-
zionare un effetto, basta ruotare la manopola, fino a far accendere
il LED posto accanto al nome dell‟effetto desiderato.
Octaver
Come il nome lascia intendere, questo effetto genera un suono un‟ottava sotto la nota che si sta suo-
nando. Parametri programmabili: P1 Mix (quantità di effetto rispetto al segnale diretto), P2 Octave
Level (livello dell‟ottava).
Phaser
A differenza dell‟Analog Phaser richiamabile dalla manopola Stompboxes, questo phaser si basa su
otto stadi di elaborazione. Ne risulta un suono più simile al phasing di quanto non possa esserlo
l‟effetto a pedale. Parametri programmabili: P1 Speed (velocità), P2 Depth (intensità).
Rotary
Questo effetto simula il suono di un altoparlante in rotazione (Rotary Speaker). Se ascoltate con atten-
zione, noterete che la rotazione dell‟altoparlante causa una variazione ciclica di altezza nel suono, va-
riazione dovuta all‟effetto Doppler. Parametri programmabili: P1 Speed (velocità), P2 Depth (intensi-
tà).
Reverse
Come il nome lascia intendere, questo effetto esegue a rovescio tutto quello che viene suonato sulla
chitarra. Si tratta di un effetto molto divertente, che vi renderà il protagonista assoluto di ogni festa!
Parametri programmabili: P1 Time, P2 Mix.
Pitch Shifter
Questo effetto è un sistema molto efficace per cambiare l‟altezza della nota che si sta suonando. Se si
adopera il foot controller opzionale Sanpera I o II, si può assegnare questo effetto ad un pedale di e-
spressione, e si può passare dalla nota originale all‟intervallo selezionato in fase di programmazione.
Parametri programmabili: P1 Interval, P2 Mix.