Instruction manual
12
trasporto a mano e per l’aggancio alla base, ai
passeggini e ai carrelli;
Posizione C: è la posizione che permette al seggiolino
di dondolare;
Posizione D: è la posizione che permette al seggiolino
di non dondolare.
9• Per montare la capottina, inserire gli attacchi di questa
nelle sedi del seggiolino e sistemare la parte posteriore
della capottina dietro lo schienale.
Infine agganciare gli elastici dietro al maniglione.
10• La capottina è possibile regolarla in due modi:
tenderla in avanti o chiuderla.
Per togliere la capottina: sganciare gli elastici dietro al
maniglione, sollevarla e sganciarla verso l'alto.
•
IMPORTANTE: La capottina non deve essere usata
per sollevare il seggiolino, pericolo di distacco.
Istruzioni d'uso in auto
11• Sistemare il seggiolino-auto con il vostro bambino sul
sedile, ricordandovi di assicurarlo con il cinturino di
sicurezza.
12• Posizionare il maniglione del seggiolino tutto in avanti,
(punto 8 -posizione A).
Far passare la cintura di sicurezza dell’auto nelle due
guide del maniglione del seggiolino e agganciare la
cintura dell’auto, assicurandosi che sia ben tesa, come
in figura.
13• Impugnare nuovamente la cintura di sicurezza dell’auto
e farla passare dietro lo schienale del seggiolino-auto
inserendola nelle guide posteriori come in figura.
Tensionare le cinture dell'auto.
Sfoderabilità
Per rimuovere il rivestimento del seggiolino auto:
• togliere la capottina.
• premere il pulsante rosso sulla fibbia dello spartigambe
per sganciare il cinturino di sicurezza.
14• Rimuovere riduttore se presente (Fig. a),
sganciare gli elastici da sotto al maniglione (Fig. b).
15• Rimuovere gli spallacci (Fig. a);
• sfilare i cinturini dallo schienale (Fig. b);
Per estrarre lo spartigambe, farlo passare dall' asola
della sacca, sollevandola come in figura (Fig. c).
16• Sfilare la fodera del poggiatesta, prima dalla parte bassa
e poi con cura, dalle due alette laterali;
ATTENZIONE A NON ROMPERE LE PARTI IN
POLISTIROLO (EPS).
Sfilare l’imbottitura in sequenza, come in figura.
Manutenzione dell'imbottitura
Spazzolare le parti in tessuto per allontanare la polvere;
• lavare in lavatrice ad una temperatura massima di 30°C
azione meccanica e centrifugazione ridotta;
• non candeggiare al cloro;
• non stirare;
• non lavare a secco;
non smacchiare con solventi;
•
non asciugare a mezzo di asciugabiancheria a tamburo rotativo.