User manual

7. Posizionamentodegliapparecchi
Prima di montare le telecamere, studiare il luogo di montaggio. Provare se in
questo luogo le telecamere funziona correttamente e controllare la trasmissione
radio.Osservarei seguentipunti:
La telecamera deve essere montata in modo che la luce direttooiraggidel
sole colpiscano direttamente l'obiettivo perché ciò potrebbe compromettere
l'immagine. Tenere conto che la posizionedel sole non è costante. Controllare
preferibilmente prima del montaggio l'immagine della telecamera. A tale
scopo mettere infunzione l'apparecchioetenere latelecamera nellaposizione
desiderata. Se necessario, modificare la posizione della telecamera, fino a
quandol'inquadraturanon èottimale.
Selezionare la distanza fra telecamera o oggetti secondo il riconoscimento
dettaglidesiderato.
La telecamera possiede un'illuminazione ad infrarossi per le zone vicine.
Questa viene attivata da sensori di oscuramento. Attraverso un'illuminazione
ulterioredell'ambiente di notte èpossibile migliorarela qualitàdell'immagine
dellatelecamera.
Tenere presente che il luogo di montaggio della telecamera e del registratore
smart dovrebbe essere esente da polvere e vibrazioni e che dovrebbe esservi
unabuonaventilazione.
Fareattenzioneche nellevicinanzenonvisia unapresadirete.
Se la telecamera deve essere montata all'esterno, il luogo di montaggio
dovrebbe essere protetto dalla pioggia diretta. L'alimentatore dovrebbe
trovarsi in ambiente interno. I collegamenti dell'alimentatore devono essere
protettiinmodo chenonvipossapenetrare umidità.
Tenerepresenteche visiaunpassaggioadeguato perilcavodialimentazione.
La portata massima della trasmissione radio è di circa 100 m (in caso di
condizioni ottimali fino a 150 m) con contatto visivo fra telecamera e
registratore smart. Negli edifici, la portata viene ridotta notevolmente dalle
pareti(in particolarequelle dicemento)e dai soffitti,(circa 20m).Le superfici
di lamiera, ad es. frigorifero, ripiani in lamiera e specchi schermano la
trasmissioneradio.
Latrasmissioneradiopuòessere compromessadaforticampielettromagnetici
e altre apparecchiature radio. Tenere conto che vi deve essere una sufficiente
distanzacon: forni amicroonde, radiotelefoni,cellulari,apparecchi radio nella
gamma2,4GHz, motorielettricielineedell'alta tensione.
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
Non orientarela telecamera per la ripresa notturna verso l'esternodal vetro di
una finestra, poiché l'immagine verrà disturbata dal riflesso della luce a
infrarossi.
Se si desidera avviare le riprese automatiche mediante rilevamento di
movimento, accertarsi che sull'immagine della telecamera non risulti alcun
movimento dello sfondo, come ad es. alberi con i rami che si muovono nel
vento.
Impostarelatelecamera inmodotalecheil movimento piùfrequenteavvenga
in modo trasversale rispetto al sensore di movimento [12]. I movimenti
trasversali rispetto al rilevatore di movimento vengono rilevati più
velocemente rispetto ai movimenti diretti verso il sensore (si veda la fig. B).
Non montare la telecamera in prossimità di fonti di calore o bocchette di
aerazione e/o non orientarle verso di esse, poiché il sensore di movimento
reagiscealcalore.
!
Il registratore smart deve essere montato su una superficie piana e solida,
possibilmentea1 metrodalsuolo(condizionidi ricezionemigliori).
con4telecamereattive schedamicroSD/memoriaUSB:
3(4GB)/6(8GB)/11(16GB)/23(32GB)
discorigidoesterno:
15giorni(500GB)/30giorni(1TB)
Collegamentoallarete RJ-45
Dimensioni 153x111x33mm
Temperaturadiesercizio da Ca+40°C
Tensionediesercizio 230V~50Hz
Tensionediuscita 5V CC,1,0A
Alimentatoritelecamera
Alimentatoriregistratore smart
"
±
Tensionediesercizio 230V~50Hz
Tensionediuscita 12V CC,2,0A
Le seguenti istruzioni servono per la sicurezza e la soddisfazione dell'utente
nell'utilizzo dell'apparecchio. Ricordare sempre che l'inosservanza delle
istruzionicomportapericolidigraviincidenti.
Incaso di inosservanza diquestaindicazione,pericolo per vita
esaluteedidannimateriali.
Non lasciare bambiniincustoditi con l'apparecchio,il materialed'imballo o
laminuteria!Rischiodisoffocamento!
Nei lavori di perforazione e fissaggio, fare attenzione a non danneggiare
condutture di gas,corrente,acqua otelecomunicazioni! Pericolo divitae di
lesioni!
Maneggiareleconduttureconattenzione!Posarleinmodochenonpossano
subire danni e non ci sia pericolo di inciamparvi. Non tirare i cavi su bordi
affilati, e non schiacciarli e bloccarli in altro modo. Pericolo di vita e di
lesioni!
Sorvegliando i bambini, fare attenzione che la telecamera e il cavo siano
fuoridallaloroportata.Pericolodivitaedilesioni!
Eviti che la memoria video e l'alimentatore vengano a contatto con
l'umiditàenonimmergeremaigliapparecchiinacqua!Pericolodivita!
Fare funzionare gli apparecchi solo con gli alimentatori in dotazione.
Assicurarsi che prima del collegamento alla rete dell'alimentatore, la
corrente di rete sia, secondo le prescrizioni, di 230 V ~, 50 Hz e che sia
presenteunfusibileanorma.
Non collocare gli apparecchi nelle vicinanze di fuoco, calore o ad alte
temperaturecontinue!
Proteggeregliapparecchidasollecitazionimeccanicheeccessiveescossoni!
Proteggeregliapparecchidaiforticampimagneticioelettrici!
Utilizzare gli apparecchi solo con le parti originali fornite o gli accessori
originali!
Primadel montaggioe della messa inesercizio, controllareche lafornitura
nonpresentidanniechesiacompleta!
Se l'apparecchio non viene utilizzato per molto tempo, estrarre la spina
dallapresaelettrica.
Non collegare unapparecchio danneggiato (ades. per dannida trasporto).
Incaso di dubbio,chiedereal servizio clienti. Riparazioniedinterventi sugli
apparecchipossonoesseresvoltisolodapersonalespecializzato.
Avvertenzedisicurezza
Pericolo!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
"
6.
I-53