User manual

I-83
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
#
#
#
#
!
!
Premereiltasto"OK" .Compare"EliminaPT".
Conitasti o selezionare"ResetBase".
Premereiltasto"OK" .Compare"PIN ?".
nserireilPINcorrente.
Premereiltasto"Reset" .
Èpossibileimpostareun'oradisvegliasulricevitoreportatile.
Premereiltasto"Menü" .
Conitasti o selezionare "ImpostaPT".
Premereiltasto"OK" .Compare"Sveglia".
Premereiltasto"OK" l'impostazionecorrente.
Ilcursoremostra. Con i tasti o selezionare "Spenta"o"
Accesa".
Premereiltasto"OK" .
Sesièsceltoaccesa,vienevisualizzatal'ultimaoradisvegliainserita.
Con i tasti numerici 0-9, inserire l'ora di sveglia in formato 24 ore
HH:MM(ore:minuti).
Premereiltasto"Succes" .Ilricevitoreportatileemetteunbip.
Con i tasti e selezionare "Snooze Att." o "Snooze Disat"
(modalitàsnoozeattivataodisattivata).
Premereiltasto"Salva" .
Se si è sceltoSnooze spenta, all'ora disveglia la sveglia suona per circa
40 secondi. Premendo un tasto qualsiasi è possibile spegnere prima la
sveglia. Per disattivare la sveglia è necessario scegliere l'impostazione
"Spenta" alla voce "Sveglia" come descritto sopra altrimenti la sveglia
suonerànuovamenteilgiornosuccessivo
Se si è scelto Snooze an, la sveglia suona a intervalli regolari ogni 10
minuti circa, fino all'esaurimento delle batterie del ricevitore portatile.
Premendo un tasto qualsiasi (ad eccezione del tasto ) è possibile
spegnere prima la sveglia; 10 minuti dopo la sveglia suona di nuovo.
Perdisattivarelasvegliapremereiltasto .Tuttavialasvegliasuona
nuovamente il giorno successivo. Per disattivare completamente la
sveglia, è necessario scegliere l'impostazione "Spenta" alla voce
"Sveglia"comedescrittosopra.
Impostazionedifabbrica:Spenta
Èpossibile impostareil volumedel ricevitore portatile o dell'altoparlante per
ilvivavoce:
21.Impostazionisulricevitoreportatile
21.1 Impostazionedellasveglia
21.2 Impostazionedei volumi
Note:
Nota:
Nota:
In caso di dubbi circa la modalità di chiamata da utilizzare, rivolgersi al
proprioServiceProviderlocale
Impostazionedifabbrica:selezioneatoni
Questa impostazione è necessaria solo l'apparecchio telefonico la richiede;
consultareleistruzioniperl'usodell'apparecchiotelefonico.
Iltempoflashpuòesseremodificatocomesegue
Premereiltasto"Menu" .
Conitasti o selezionare "ImpostaBase".
Premereiltasto"OK" .Compare"EliminaPT".
Conitasti o selezionare"TastoR".
Premereiltasto"OK" .Ilcursoremostral'impostazionecorrente.
Con i tasti o selezionare "Flash-1" (breve) o "Flash-2"
(lungo).
Premere il tasto "Salva" . Viene emesso un segnale acustico di
conferma.
Impostazionedifabbrica:Flash-1
Con questa funzione è possibile modificare il PIN della base. Il PIN
preimpostatoinfabbricaè0000.
Premereiltasto"Menu" .
Conitasti o selezionare "ImpostaBase".
Premereiltasto"OK" .Compare"EliminaPT".
Conitasti o selezionare"CambiaPIN".
Premereiltasto"OK" .Compare "PIN ?".
InserireilPINcorrente.
Premereiltasto"Succes" .Compare"NuovoPIN".
InserireunnuovoPINdi4cifre.
Premereiltasto"Succes" .Compare"Conferm.".
InseriredinuovoilnuovoPINdi4cifre.
Premereiltasto"Salva" IlnuovoPINèoraattivo.
Vieneemessounsegnaleacusticodiconferma.
AnnotaresempreilnuovoPIN.SesiperdeilPINnonèpiùpossibileeffettuare
modifichedell'apparecchiocherichiedonol'inserimentodelPIN.
Questa funzione consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica della
base.
Premereiltasto"Menu" .
Conitasti o selezionare "ImpostaBase".
20.3 Tempoflash
20.4 Modificadel PIN
adellabase
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
20.5 Ripristinodelleimpostazionidifabbric