User manual
I-86
23.1 Chiamatainterna
23.2 Inoltrodi chiamatetraricevitoriportatili
23.3 Creazionediunaconferenza
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
Premereiltasto ,suldisplayapparel'indicazioneseguente
Inserireilnumerodelricevitoreportatilechesidesiderachiamare(ades.
"3" per il ricevitore portatile 3).Se i dati inseriti sono validi, il ricevitore
portatilesquillaesulsuodisplayappareades."PT1Chiamat".
Coniltasto l'interlocutorepuòrispondereallachiamatainterna.
Perterminarelaconversazione,premereiltasto .
Se,durante unaconversazione con ilcitofono ouna chiamatainterna, arriva
una chiamata esterna, vengono emessi due brevi suoni di avviso di
chiamata.
Premereil tasto per terminare la chiamata. Poco dopo,i telefoni
squillanoperlachiamatainarrivo.
Peraccettarelachiamataesternapremereiltasto .
Nonèpossibilechiamareuncitofonodaunricevitoreportatile.
È possibile inoltrare una chiamata esterna tra i ricevitori portatili registrati
sullastessabase.
Duranteunachiamataesternapremereiltasto .
Inserire il numero del ricevitore portatile a cui si desidera inoltrare la
chiamata.
Se la persona chiamata desidera rispondere alla chiamata, preme il
tasto per parlare con la persona all'altro ricevitore portatile, che
puòquindiinformarlasullachiamatainarrivo.
Se la persona chiamata desidera rispondere alla chiamata esterna, la
personaall'altroricevitoreportatiledevepremereiltasto oriporre
ilricevitoreportatilenellabasepercompletarel'inoltro.
Se si desidera seguire una conversazione esterna e contemporaneamente
una conversazione interna, è possibile stabilire una conferenza come
illustratodiseguito:
1. Durante una chiamata esterna premere il tasto e inserire il
numerodelricevitoreportatiledesiderato.
2. Lapersonachiamatapremeiltasto per rispondereallachiamata.
3. Lapersonachechiamapuòavviarelaconferenzaconiltasto .
4. Ognuno dei due ricevitori portatili può abbandonare la conferenza in
qualsiasimomentopremendoiltasto .
Se un ricevitore portatile abbandona la conferenza, essa viene
proseguitadairicevitoriportatilirimanenti
Note:
Nota:
.
difabbrica.Altrimentivieneemessounsegnaleacusticodiavvertimento
e le impostazioni rimangono invariate. In seguito al ripristino il
ricevitoreportatiletornainstand-by.
IlricevitoreportatileindotazioneègiàregistratoconilnumeroMT1.
Complessivamente è possibile registrare un massimo di 5 ricevitori
portatili/citofoniperbase(v.capitolo27" ").
Unricevitoreportatilepuòessereregistratosuunmassimodi4stazionibase.
Tener premuto il tasto Pager nella parte inferiore della base per 5 o più
secondi.
Premereiltasto"Menu" .
Premerepiùvolteitasti o perselezionare "Affilia".
Premereiltasto"OK" .
Con i tasti o scegliere tra "Base 1" e "Base 4", ovvero
associareallabaseunadellequattroposizionidimemoria.
Premereiltasto"OK" .
Non appena viene trovata la base e il ricevitore portatile è registrato
correttamente,vienechiestodiinserireilcodicePIN(ilPINpreimpostato
infabbricaè0000).
Premereiltasto"OK" .AlterminedellaverificadellavaliditàdelPIN
viene emesso un segnale acustico di registrazione e la base assegna un
numero al ricevitore portatile. Se il PIN inserito non è corretto, viene
emessounsegnaleacusticodiavvertimentoeilricevitoreportatiletorna
allostato precedente.Se labase non vienetrovata, ilricevitore portatile
si comporta come se si trovasse al di fuori dal raggio di
radiotrasmissione.
Un ricevitore portatile dissociato può essere registrato di nuovo su una
basecomedescrittosopra.
Per registrare un ricevitore portatile già registrato su un'altra base,
eseguireleoperazionidescrittesoprasull'altrabase.
Il ricevitore portatile funziona solo con l'ultima base su cui è stato
registratooconlabaseselezionata(v.capitolo22.10).
Se, sulla stessa base, sono registrati più ricevitori portatili, è possibile
effettuare chiamate interne, inoltrare le chiamate esterne da un ricevitore
portatileall'altroestabilireunaconferenza.
22. Registrazione del ricevitore portatile su
unabase
23. Effettuazione di chiamate con più
ricevitoriportatili
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
Note:
Accessoriopzionali
12345
Indiet