Important Information Manual

Per ulteriori informazioni relative alla gamma LED Philips, contattaci tramite il sito www.philips.com/support oppure contatta il rappresentante
locale.
11
3.8. Dopo l'installazione dei LED, sul mio veicolo appaiono messaggi di errore come se le luci fossero
danneggiate.
I messaggi di errore appaiono perché la potenza in Watt della lampadina LED è molto inferiore a quella delle
lampadine tradizionali e questo fa sì che i sistemi di controllo non siano in grado di individuare la lampadina.
Se le luci del veicolo lampeggiano velocemente dopo l'installazione della lampadina LED, potrebbe essere
necessario acquistare e installare una soluzione di cancellazione avvisi CANbus Philips.
3.9. Dopo l'installazione del LED, la mia auto non parte. Cosa devo fare?
Dopo l'installazione delle lampadine LED, alcune auto entrano in modalità di emergenza. La lampadina LED ha un
diverso valore di resistore rispetto alla lampadina a incandescenza, quindi il computer dell'auto, non trovando il
valore atteso del resistore, può attivare la modalità di emergenza, dopo l'installazione del LED, per avvisare il
conducente di un malfunzionamento. Per fortuna questo accade raramente e il problema può essere risolto.
Occorre innanzitutto verificare che l'attivazione della modalità di emergenza sia davvero causata dalle lampadine
LED, sostituendole nuovamente con quelle a incandescenza. Se l'anomalia non è presente, la modalità di
emergenza era molto probabilmente causata dalle lampadine LED. Questo significa che è necessario un resistore di
carico, un adattatore CANbus.
3.10. Anche dopo l'installazione del LED con adattatori CANbus, viene visualizzato un messaggio di errore o si
verifica uno sfarfallio. Cosa devo fare?
Se anche dopo la corretta installazione del LED retrofit e dell'adattatore CANbus per rimuovere qualsiasi sfarfallio
e/o messaggio di errore sul cruscotto si verificano ancora i problemi menzionati, è meglio reinstallare le originali
lampadine alogene e chiedere un rimborso al concessionario.
3.11. Quando si installano indicatori di direzione a LED, il lampeggiamento rimane quello tradizionale o diventa
più veloce?
In ogni confezione di indicatori di direzione forniamo due adattatori CANbus, che sono necessari per evitare che il
lampeggiamento del LED sia più veloce di quello della lampadina tradizionale. Se non vengono installati gli
adattatori, il lampeggiamento del LED sarà più veloce, come se una delle lampadine fosse danneggiata.
Ricorda di fissare l'adattatore CANbus a una superficie metallica, per evitare che si muova o che danneggi il veicolo.
4.
Legislazione relativa ai LED retrofit
4.1. Perché la tecnologia a LED retrofit non è ancora legale su strade pubbliche nell'Unione europea (UE)?
La gamma di LED retrofit Philips è stata progettata per i fari certificati per lampadine alogene/tradizionali. Gli Stati
membri dell'UE non hanno ancora adottato la legislazione necessaria per legalizzare le lampadine LED retrofit,
quindi queste non possono essere utilizzate su strade pubbliche nell'UE.
4.2. Quali sono i rischi legali se guido con lampadine LED retrofit su una strada pubblica?
I rischi variano da un Paese all'altro e, a seconda delle leggi locali, le sanzioni possono ad esempio includere:
1. Una multa e/o dover reinstallare lampadine non LED certificate.
2. L'auto potrebbe non passare la revisione obbligatoria.
4.3. Quali sono i Paesi in cui questi prodotti non vengono commercializzati?
Il solo Paese in cui Lumileds non vende lampadine LED retrofit è la Germania, dove le autorità vietano la vendita di
prodotti non approvati anche per l'utilizzo fuori strada.