User manual

Glossario
Si tratta di un elemento logico e fisico che svolge una funzione. La natura vera e propria
dell'elemento descritto dipende dal contesto in cui l'elemento è inserito. Al suo livello più semplice,
per dispositivo si intende un singolo componente elettronico, come ad esempio un dispositivo di
memoria, mentre al livello più complesso, il termine può essere riferito ad un intero gruppo di
componenti che svolgono una particolare funzione, come ad esempio l'interfaccia del serial bus
universale. Ad un livello ancora superiore, il termine può essere usato per indicare una funzione
svolta da un elemento collegato al serial bus , come ad esempio un dispositivo di trasmissione dati,
come un fax/modem. Si può trattare di un dispositivo fisico, elettrico, indirizzabili e logico.
A valle
Si intende la direzione del flusso di dati provenienti dal computer principale (host). Una porta di un
hub viene considerata " a valle" (downstream), quando si trova nella posizione più distante possibile
dal computer che genera il flusso di dati. Una porta "a valle" riceve dati originati "a monte".
A monte
Si intende la direzione del flusso di dati verso il computer principale (host). Una porta di un hub
viene considerato "a monte" (upstream), quando si trova nella posizione più vicina possibile al
computer che genera il flusso di dati. Una porta "a monte" riceve dati originati "a valle".
TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA
V
Refresh rate verticale
Espresso in Hz, il refresh rate verticale consiste nel numero di immagini (si intende immagini
complete) visualizzate sullo schermo in un secondo.
file:///D|/My%20documents/dfu/W9/italian/190s5/GLOSSARY/GLOSSARY.HTM (4 of 5)8/10/2004 4:48:48 PM