9B4 www.philips.
Indice 1. Importante ���������������������������������������������1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza �������������������������������������������������������������1 1.2 Avvisi e legenda ���������������������������������������������3 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ��������������������������������4 2. Impostazione del monitor ������������������5 2.1 Installazione ������������������������������������������������������5 2.
1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e note importanti sul funzionamento del monitor.
1. Importante impedire l’affaticamento degli occhi durante l’utilizzo dello schermo per un periodo costante di tempo adottando le pratiche che seguono: a base di ammoniaca per pulire il monitor. • Dopo avere osservato lo schermo per un lungo periodo, mettere a fuoco oggetti a distanze diverse. • Sbattere le palpebre di frequente e intenzionalmente mentre si lavora. • Per evitare danni permanenti, non esporre il monitor a polvere, pioggia, acqua o eccessiva umidità.
1. Importante pannelli LCD. Nella maggior parte dei casi il fenomeno “burn-in”, “immagine residua” o “immagine fantasma” scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. 1.2 Avvisi e legenda La sezione che segue fornisce una descrizione di alcuni simboli convenzionalmente usati in questo documento. Nota, Attenzione e Avvisi In questa guida, vi sono blocchi di testo accompagnati da icone specifiche che sono stampati in grassetto o corsivo.
1. Importante Customers 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio Philips establishes technically and economically viable objectives to optimize the environmental performance of the organization's product, service and activities. Apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire - WEEE From the planning, design and production stages, Philips emphasizes the important of making products that can easily be recycled.
2. Impostazione del monitor Installare la base 2. Impostazione del monitor 1. 2.1 Installazione Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo. Contenuti della confezione  Monitor User’s Manual 2. Inserire la base nell'area del supporto VESA. 使用产品前请阅读使用说明 Contents: © 2016 User’s Manual Monitor drivers 保留备用 n Koni e kl ijk ili Ph s ht ig Ve rsi on in a. r ll .A N.V .
2. Impostazione del monitor base e fissare saldamente la base al supporto.
2. Impostazione del monitor Collegamento al PC 2.2 Funzionamento del monitor Descrizione dei tasti di comando 5 4 2 3 3 2 1 6 4 5 1 Sistema antifurto Kensington 2 Ingresso VGA 3 Ingresso DVI 4 Ingresso audio 5 Ingresso potenza AC 3 6 Connettore cuffie Collegamento al PC 1. Collegare saldamente il cavo di alimentazione sul retro del monitor. 7 6 5 4 2 1 2. Spegnere il computer e staccare il cavo di alimentazione. Consente di accendere e spegnere il monitor. 3.
2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD Main menu Input Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? VGA VGA DVI Picture Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite una finestra di istruzioni a video.
2. Impostazione del monitor Regolazione dell’altezza Notifica di risoluzione Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1280 × 1024 a 60 Hz. Quando il monitor è impostato su una risoluzione diversa, all’accensione è visualizzato un avviso: Use 1280 × 1024 @ 60 Hz for best results (Usare 1280 × 1024 a 60 Hz per ottenere i migliori risultati).
2. Impostazione del monitor 2.3 Rimuovere l'assieme base per il supporto VESA 2 Prima di iniziare a smontare la base del monitor, osservare le istruzioni che seguono per evitare eventuali danni o lesioni. 1. 1 Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo. Nota Questo monitor accetta un’interfaccia di montaggio 100 mm x 100 mm. 100mm 100mm 2. Rimuovere le viti dal copricerniera.
3. Ottimizzazione dell’immagine Come si abilita SmartImage? 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Che cos’è? SmartImage fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con applicazioni di testo, che si visualizzino immagini o che si guardi un video, Philips SmartImage fornisce prestazioni ottimizzate del monitor. 1. Premere per aprire il menu SmartImage.
3. Ottimizzazione dell’immagine • Office (Lavoro): Migliora il testo ed attenua la luminosità per migliorare la leggibilità e ridurre l’affaticamento degli occhi. Questa modalità migliora significativamente la leggibilità e la produttività quando si lavora con fogli di lavoro, file PDF, scansioni di articoli o altre applicazioni generiche.
4. Specifiche tecniche 4. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello Illuminazione Dimensioni del pannello Rapporto proporzioni Dimensioni pixel SmartContrast Tempo di risposta SmartResponse time (tip.
4.
4. Specifiche tecniche 4.
5. Risparmio energetico 5. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor si “risveglia” automaticamente.
6 Assistenza Clienti e Garanzia Un'immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero. Altre combinazioni di pixel illuminati o spenti appaiono come singoli pixel di altri colori. 6. Assistenza Clienti e Garanzia 6.
6. Assistenza Clienti e Garanzia Prossimità dei difetti dei pixel Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel. Tre pixel secondari adiacenti illuminati (un pixel bianco). Nota Un punto luminoso rosso o blu deve essere oltre il 50% più luminoso dei punti adiacenti mentre un punto luminoso verde è il 30% più luminoso dei punti adiacenti.
6 Assistenza Clienti e Garanzia PUNTI LUMINOSI 1 pixel secondario acceso 2 pixel secondari adiacenti accesi 3 pixel secondari adiacenti accesi (un pixel bianco) Distanza tra due punti luminosi* Totale di punti bianchi di tutti i tipi LIVELLO ACCETTABILE 3 1 0 >15mm 3 PUNTI NERI 1 pixel secondario scuri 2 pixel secondari scuri adiacenti 3 pixel secondari scuri adiacenti Distanza tra due punti neri* Totale di punti neri di tutti i tipi LIVELLO ACCETTABILE 5 o meno 2 o meno 0 >15mm 5 o meno TOTALE PUNTI D
6. Assistenza Clienti e Garanzia 6.2 Assistenza clienti e garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philips Care Center. Per il Periodo di Garanzai consultare la Dichiarazione di Garanzia in Manuale con Informazioni Importanti.
7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7. Risoluzione dei problemi e FAQ 7.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. • Assicurarsi che il cavo del monitor sia collegato in modo appropriato al computer. (Fare anche riferimento alla Guida Rapida) • Assicurarsi che il connettore del cavo del monitor non abbia pin piegati.
7. Risoluzione dei problemi e FAQ Appare uno sfarfallio verticale • • fantasma” scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione “Auto” dei controlli OSD. Eliminare le barre orizzontali usando la voce Phase/Clock (Fase/ Frequenza) del menu OSD Setup (Impostazione). È valido solo in modalità VGA. • Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il monitor inattivo.
7. Risoluzione dei problemi e FAQ di 60 Hz. Nel caso di disturbi sullo schermo, può essere regolata su un valore massimo di 75 Hz per cercare di risolvere il problema. 7.2 Domande generiche D 1: Quando installo il mio monitor, che cosa devo fare se lo schermo visualizza il messaggio “Cannot display this video mode” (Impossibile visualizzare questa modalità video)? D 3: Risp.: Risoluzione raccomandata per questo monitor: 1280 x 1024 a 60 Hz.
7. Risoluzione dei problemi e FAQ o arrotondata. Quando si maneggia il monitor, assicurarsi di non applicare pressioni alla superficie del pannello. Diversamente le condizioni della garanzia potrebbero essere modificate. D 7: 3. Nota Una misurazione del colore della luce irradiato da un oggetto mentre è riscaldato. Questa misurazione è espressa in termini di scala assoluta (gradi Kelvin). Temperature Kelvin basse, come 2004K, sono i rossi; temperature più alte - come 9300K - sono i blu.
7. Risoluzione dei problemi e FAQ no “burn-in”, “immagine residua” o “immagine fantasma” scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il monitor inattivo. Attivare sempre un’applicazione d’aggiornamento periodico dello schermo se il monitor LCD visualizzerà contenuti statici che non cambiano.
© 2016 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali registrati della Koninkiljke Philips N.V. e sono usati sotto licenza della Koninklijke Philips N.V. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.