231B4LP www.philips.
Indice 1. Importante ���������������������������������������������1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza �������������������������������������������������������������1 1.2 Avvisi e legenda ���������������������������������������������2 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ��������������������������������3 2. Impostazione del monitor ������������������4 2.1 Installazione ������������������������������������������������������4 2.
1. Importante d’alimentazione o il cavo DC per il normale funzionamento. 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e note importanti sul funzionamento del monitor.
1. Importante • Per conservare prestazioni ottimali del monitor e utilizzarlo per un periodo prolungato, utilizzare il dispositivo in un luogo caratterizzato dalle seguenti condizioni ambientali: • Nota Consultare un tecnico dell’assistenza se il monitor non funziona normalmente oppure se non si è sicuri di come procedere dopo avere seguito le istruzioni di questo manuale. • Temperatura: 0-40°C 32-95°F • Umidità: 20-80% RH Importanti informazioni per fenomeno di “burn-in”/”immagine fantasma” • • 1.
1. Importante making products that can easily be recycled. At Philips, end-of-life management primarily entails participation in national take-back initiatives and recycling programs whenever possible, preferably in cooperation with competitors, which recycle all materials (products and related packaging material) in accordance with all Environmental Laws and taking back program with the contractor company. 1.
2. Impostazione del monitor Installare la base 2. Impostazione del monitor 1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo. 2.1 Installazione Contenuti della confezione 2. Inserire la base nella zona di montaggio VESA.
2. Impostazione del monitor Collegamento al PC 3. Tenere la base con entrambe le mani. (1) Fissare con cura la base alla colonna finché i tre perni guida non entrano nei fori di posizionamento. 8 9 (2) Usare le dita per serrare la vite situata nella parte inferiore della base e fissare saldamente la base al supporto.
2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD 2.2 Funzionamento del monitor Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Descrizione dei tasti di comando Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite una finestra di istruzioni a video.
2. Impostazione del monitor Il menu OSD Di seguito c’è una descrizione generale della struttura del menu OSD. Questa può essere utilizzata come riferimento quando in seguito si lavorerà sulle diverse regolazioni. Main menu Power Sensor Sub menu On 0, 1, 2, 3, 4 Off Input VGA DVI DisplayPort(Optional) Picture Audio Color Picture Format Wide Screen, 4:3 Brightness 0~100 Contrast 0~100 SmartContrast Off, On Gamma 1.8, 2.0, 2.2, 2.4, 2.
2. Impostazione del monitor Regolazione dell’altezza Notifica di risoluzione Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1920 × 1080 @ 60 Hz. Quando il monitor è impostato su una risoluzione diversa, all’accensione è visualizzato un avviso: Use 1920 × 1080 @ 60 Hz for best results (Usare 1920 × 1080 @ 60 Hz per ottenere i migliori risultati).
2. Impostazione del monitor 3. Tenendo premuto il tasto di sblocco, inclinare la base ed estrarla. 2.3 Rimuovere l'assieme base per il supporto VESA Prima di iniziare a smontare la base del monitor, osservare le istruzioni che seguono per evitare eventuali danni o lesioni. 2 1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo.
3. Ottimizzazione dell’immagine (Giochi), Economy (Risparmio energetico) e Off (Disattiva). 3. Il menu SmartImage resterà sullo schermo per 5 secondi; premere "OK" per confermare. 4. Quando la funzione SmartImage è abilitata, lo schema sRGB è disabilitato automaticamente. Per usare lo schema sRGB è necessario disabilitare SmartImage usando il tasto che si trova sul pannello frontale del monitor.
3. Ottimizzazione dell’immagine • • • di visualizzare tutti i dettagli delle aree scure dei video e delle aree luminose senza alcuno sbiadimento del colore, mantenendo valori dinamici naturali per fornire una avanzatissima visualizzazione video.
3. Ottimizzazione dell’immagine • • Per avviare la procedura guidata in un secondo tempo, si può andare al menu Plug-in. Usando il pannello Standard si possono regolare altre opzioni senza ausilio della procedura guidata. Inizio con il pannello Standard Menu Adjust (Regolazione) • Il menu Adjust (Regolazione) permette di regolare Brightness (Luminosità), Contrast (Contrasto) e Resolution (Risoluzione). • Seguire le istruzioni ed eseguire la regolazione.
3. Ottimizzazione dell’immagine 1. "Show Me" (Mostrami) avvia il tutorial della calibratura colore. 2. Start (Avvia) – Avvia la sequenza di 6 fasi della calibratura colore. 3. Quick View (Visione rapida) carica le immagini prima/dopo. 4. Fare clic sul tasto Cancel (Annulla) per tornare al pannello principale Color (Colore). 5. Enable color calibration (Abilita calibratura colore) – Per impostazione predefinita questa opzione è attivata.
3. Ottimizzazione dell’immagine Prima schermata della Calibratura Colore • Il tasto Previous (Precedente) è disabilitato fino alla seconda schermata colore. • Il tasto Next (Avanti) va alla schermata successiva (ci sono 6 schermate). • Infine andare su Files (File) > pannello Presets (Predefiniti). • Il tasto Cancel (Annulla) chiude l’interfaccia e torna alla schermata Plug-in.
3. Ottimizzazione dell’immagine per impostazione predefinita. Enable Context Menu (Abilita menu contestuale) visualizza le opzioni di SmartControl Premium di Select Presets (Selezione predefiniti) e Tune Display (Regola schermo) del menu contestuale del desktop (clic tasto destro del mouse). Disabilitato rimuove SmartControl Premium dal menu contestuale. • Options > Audio (Opzioni > Audio) – Sarà attivo solo quando si seleziona Volume dal menu a discesa Options (Opzioni).
3. Ottimizzazione dell’immagine • Dopo avere inserito il PIN, il tasto Accept (Accetta) porta alla finestra di dialogo della pagina seguente. • L’impostazione minima dei minuti è 5. Il dispositivo di scorrimento è impostato su 5 per impostazione predefinita. • Non richiede che lo schermo sia collegato ad un host diverso per accedere alla modalità Theft Deterrence (Antifurto).
3. Ottimizzazione dell’immagine dal menu a discesa Help (Guida). Sugli schermi non supportati, con capacità DDC/CI, saranno disponibili solo le schede Help (Guida) e Options (Opzioni). richiamata la voce Factory Preset (Valori predefiniti). • Tune Display (Regola schermo) – Apre il pannello di controllo di SmartControl Premium. • SmartImage – Controllo delle impostazioni correnti: Off (Disattiva), Office (Ufficio), Photo (Foto), Movie (Film), Game (Giochi), Economy (Risparmio energetico).
3. Ottimizzazione dell’immagine Per eseguire di nuovo SmartControl Premium, selezionare SmartControl Premium dal menu Program (Programmi), fare doppio clic sull’icona del desktop, oppure riavviare il sistema. 3.4 Guida SmartDesktop SmartDesktop SmartDesktop è in SmartControl Premium. Installare SmartControl Premium e selezionare SmartDesktop da Options (Opzioni).
3. Ottimizzazione dell’immagine Trascinare le finestre Opzioni barra del titolo Dopo avere configurato le partizioni ed avere selezionato Align to partition (Allinea a partizione), è possibile trascinare nell’area una finestra che si allineerà automaticamente. Quando la finestra ed il cursore del mouse si trovano nell’area, l’area è evidenziata. Si accede alla partizione del desktop dalla barra del titolo della finestra attiva.
3. Ottimizzazione dell’immagine Nota Se sono collegati più monitor, è possibile selezionare il monitor di destinazione per cambiare la partizione. L’icona evidenziata rappresenta la partizione attiva corrente. • Identify Partition (Identifica partizione) – Visualizza la griglia sul desktop per la partizione corrente. • Align On/Align Off (Attiva allineamento/ Disattiva allineamento) – Attiva/disattiva la funzione di allineamento automatico dopo il trascinamento.
3. Ottimizzazione dell’immagine Definizione partizione di SmartDesktop Nome Descrizione Immagine Full Desktop (Desktop Applica tutte le impostazioni a tutto il desktop. completo) Vertical (Verticale) Valuta la risoluzione dello schermo e lo divide in due aree verticali di dimensioni uguali. Per mantenere la configurazione verticale 90/270. Horizontal (Orizzontale) Valuta la risoluzione dello schermo e lo divide in due aree orizzontali di dimensioni uguali.
3. Ottimizzazione dell’immagine Nome Descrizione Immagine Horizontal Split Top (Divisione orizzontale in alto) Valuta la risoluzione dello schermo e lo divide in due aree orizzontali di dimensioni uguali, l’area in alto è singola, l’area in basso è divisa in due aree di dimensioni uguali. Per 90: 1 partizione sul lato destro verticale 2&3 partizione sul lato sinistro verticale. Per 270: Partizione 1 sul lato sinistro verticale Partizione 2 e 3 sul lato destro verticale.
4. PowerSensor™ Se la posizione preferita dell’utente è fuori del perimetro descritto in precedenza, si può scegliere una maggiore potenza del segnale per ottenere l’efficienza ottimale di rilevamento: Maggiore è l’impostazione, più potente è il segnale di rilevamento. Mettersi di fronte al monitor per ottenere la massima efficienza di PowerSensor ed il rilevamento appropriato. 4.
4. PowerSensor™ • Premere il tasto di scelta rapida PowerSensor • Sulla barra di regolazione si vedrà la posizione predefinita “3”. • Regolare il rilevamento di PowerSensor sull’impostazione 4 e premere OK. • Collaudare la nuova configurazione per vedere se PowerSensor rileva in modo appropriato l’utente nella sua posizione. • La funzione PowerSensor è progettata per funzionare solo in modalità Landscape (Paesaggio) (posizione orizzontale).
5. Specifiche tecniche 5.
5.
5. Specifiche tecniche 5.1 Risoluzione e Modalità predefinite Risoluzione massima 1920 x 1080 @ 60 Hz (ingresso analogico) 1920 x 1080 @ 60 Hz (ingresso digitale) Risoluzione raccomandata 1920 x 1080 @ 60 Hz (ingresso digitale) Frequenza orizzontale (kHz) Risoluzione Frequenza verticale (Hz) 31.47 720 x 400 70.09 31.47 640 x 480 59.94 35.00 640 x 480 66.67 37.86 640 x 480 72.81 37.50 640 x 480 75.00 37.88 800 x 600 60.32 46.88 800 x 600 75.00 48.36 1024 x 768 60.00 60.
6. Risparmio energetico 6. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor si "risveglia" automaticamente.
7. Informazioni legali 7.
7. Informazioni legali Lead-free Product CE Declaration of Conformity Lead free display promotes environmentally sound recovery and disposal of waste from electrical and electronic equipment. Toxic substances like Lead has been eliminated and compliance with European community’s stringent RoHs directive mandating restrictions on hazardous substances in electrical and electronic equipment have been adhered to in order to make Philips monitors safe to use throughout its life cycle.
7. Informazioni legali Energy Star Declaration Changes or modifications not expressly approved by the party responsible for compliance could void the user's authority to operate the equipment. (www.energystar.gov) As an ENERGY STAR® Partner, we have determined that this product meets the ENERGY STAR® guidelines for energy efficiency. Use only RF shielded cable that was supplied with the monitor when connecting this monitor to a computer device.
7. Informazioni legali Cependant, rien ne peut garantir l'absence d'interférences dans le cadre d'une installation particulière. Si cet appareil est la cause d'interférences nuisibles pour la réception des signaux de radio ou de télévision, ce qui peut être décelé en fermant l'équipement, puis en le remettant en fonction, l'utilisateur pourrait essayer de corriger la situation en prenant les mesures suivantes: EN 55022 Compliance (Czech Republic Only) • Réorienter ou déplacer l’antenne de réception.
7. Informazioni legali North Europe (Nordic Countries) Information Ergonomie Hinweis (nur Deutschland) Placering/Ventilation VARNING: FÖRSÄKRA DIG OM ATT HUVUDBRYTARE OCH UTTAG ÄR LÄTÅTKOMLIGA, NÄR DU STÄLLER DIN UTRUSTNING PÅPLATS. Der von uns gelieferte Farbmonitor entspricht den in der "Verordnung über den Schutz vor Schäden durch Röntgenstrahlen" festgelegten Vorschriften.
7. Informazioni legali China RoHS 环保使用期限 The People's Republic of China released a regulation called "Management Methods for Controlling Pollution by Electronic Information Products" or commonly referred to as China RoHS. All products produced and sold for China market have to meet China RoHS request.
8. Assistenza Clienti e Garanzia i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero. Altre combinazioni di pixel illuminati o spenti appaiono come singoli pixel di altri colori. Tipi di difetti dei pixel I difetti dei pixel e dei pixel secondari appaiono sullo schermo in modi diversi. Esistono due categorie di difetti dei pixel e diversi tipi di difetti dei pixel secondari all'interno di ogni categoria.
8. Assistenza Clienti e Garanzia Prossimità dei difetti dei pixel Nota Un punto luminoso rosso o blu deve essere oltre il 50 percento più luminoso dei punti adiacenti mentre un punto luminoso verde è il 30 percento più luminoso dei punti adiacenti. Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel.
8. Assistenza Clienti e Garanzia 8.2 Assistenza Clienti e Garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e sui requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la vostra area, visitare il sito web www.philips.com/support. È inoltre possibile contattare il numero del vostro Philips Customer Care Center più vicino elencato in basso.
8. Assistenza Clienti e Garanzia Informazioni di contatto per zona dell’EUROPA ORIENTALE E CENTRALE: Paese Call center ASC Numero assistenza clienti Belarus NA IBA +375 17 217 3386 Bulgaria NA LAN Service +359 2 960 2360 Croatia NA Renoprom +385 1 333 0974 Estonia NA FUJITSU +372 6519900 Latvia NA “ServiceNet LV” Ltd. +371 7460399 Lithuania NA UAB "Servicenet" +370 7400088 Romania NA Blue Ridge Intl. +40 21 2101969 Serbia & Montenegro NA Kim Tec d.o.o.
8. Assistenza Clienti e Garanzia Informazioni di contatto per l'area APMEA: Paese Australia Call center NA ASC Numero assistenza clienti AGOS NETWORK PTY LTD 1300 360 386 New Zealand NA Visual Group Ltd. 0800 657447 Hong Kong / Macau NA Smart Pixels Technology Ltd. Hong Kong:Tel: +852 2619 9639 Macau:Tel: (853)-0800-987 India NA REDINGTON INDIA LTD Tel: 1 800 425 6396 SMS: PHILIPS to 56677 Indonesia NA PT.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ 9. Risoluzione dei problemi e FAQ • Assicurarsi che il connettore del cavo del monitor non abbia pin piegati. • Assicurarsi il computer sia acceso. Il tasto AUTO non funziona • 9.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ • Eliminare le barre orizzontali usando la voce Phase/Clock (Fase/Frequenza) del menu OSD Setup (Impostazione). È valido solo in modalità VGA. “burn-in”, “immagine residua” o “immagine fantasma” che non scompaiono e non possono essere risolti. Tali danni non sono coperti dalla garanzia. Appare uno sfarfallio orizzontale L'immagine appare distorta. Il testo è indistinto o sfuocato. • • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione “Auto” dei controlli OSD.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ • La scheda video è stata cambiata • Il driver video è stato aggiornato • Attività del sistema operativo, come Patch o Service Pack • Aggiornamento automatico di Windows e aggiornamento del driver monitor e/o video • Windows è stato avviato col monitor spento o scollegato. • Per capire, fare clic col tasto destro del mouse su My Computer (Risorse del computer) e fare clic su Properties (Proprietà) -> Hardware -> Device Manager (Gestione periferiche).
9. Risoluzione dei problemi e FAQ • • Aprire “Advanced Properties” (Proprietà avanzate) ed impostare la frequenza di aggiornamento su 60 Hz, quindi fare clic su OK. Riavviare il computer e ripetere le istruzioni dei punti 2 e 3 per verificare che il PC sia impostato su 1920 x 1080 @ 60 Hz. • Spegnere il computer, scollegare il vecchio monitor e ricollegare il monitor LCD Philips. • Accendere il monitor e poi accendere il PC.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ 2. sRGB: È l'impostazione standard per assicurare il corretto scambio di colori tra i vari dispositivi (e.g. video/ fotocamere digitali, monitor, stampanti, scanner, ecc.). pannelli LCD. Nella maggior parte dei casi il fenomeno "burn-in", "immagine residua" o "immagine fantasma" scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il monitor inattivo.
2012 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali registrati della Koninkiljke Philips Electronics N.V. e sono usati sotto licenza della Koninklijke Philips Elecrtonics N.V. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.