240B7 www.philips.
Indice 1. Importante ���������������������������������������������1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza �������������������������������������������������������������1 1.2 Avvisi e legenda ���������������������������������������������3 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ��������������������������������3 2. Impostazione del monitor ������������������5 2.1 Installazione ������������������������������������������������������5 2.
1. Importante 1. Importante Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e note importanti sul funzionamento del monitor.
1. Importante impedire l’affaticamento degli occhi durante l’utilizzo dello schermo per un periodo costante di tempo adottando le pratiche che seguono: a base di ammoniaca per pulire il monitor. • Dopo avere osservato lo schermo per un lungo periodo, mettere a fuoco oggetti a distanze diverse. • Sbattere le palpebre di frequente e intenzionalmente mentre si lavora. • Per evitare danni permanenti, non esporre il monitor a polvere, pioggia, acqua o eccessiva umidità.
1. Importante pannelli LCD. Nella maggior parte dei casi il fenomeno "burn-in", "immagine residua" o "immagine fantasma" scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. 1.2 Avvisi e legenda Avviso La mancata attivazione di uno screensaver o un aggiornamento periodico della schermo potrebbe causare casi più gravi di "burn-in", "immagine residua" o "immagine fantasma" che non scompaiono e non possono essere risolti. Tali danni non sono coperti dalla garanzia.
1. Importante Customers 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio Philips establishes technically and economically viable objectives to optimize the environmental performance of the organization's product, service and activities. Apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire - WEEE From the planning, design and production stages, Philips emphasizes the important of making products that can easily be recycled.
2. Impostazione del monitor Installare la base 2. Impostazione del monitor 1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo. 2.1 Installazione Contenuti della confezione 240B7 240B7 2. Tenere il supporto con entrambe le mani. (1) Collegare delicatamente il supporto nell'area del supporto VESA finché il fermo non blocca il supporto.
2.
2. Impostazione del monitor Collegamento al PC Per tornare al livello precedente del menu OSD. 1. Collegare saldamente il cavo di alimentazione sul retro del monitor. Tasto di scelta rapida SmartImage. Si possono selezionare 7 modalità: Office (Lavoro), Photo (Foto), Movie (Film), Game (Giochi), Economy (Risparmio energetico), LowBlue Mode (modalità LowBlue), Off (Disattiva). 2. Spegnere il computer e staccare il cavo di alimentazione. 3.
2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD Il menu OSD Di seguito vi è una descrizione generale della struttura del menu OSD. Questa può essere utilizzata come riferimento quando in seguito si lavorerà sulle diverse regolazioni. Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips.
2. Impostazione del monitor Main menu Notifica di risoluzione Sub menu PowerSensor On 0, 1, 2, 3, 4 LowBlue Mode Off On 1, 2, 3 Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1920 x 1200 a 60 Hz. Quando il monitor è impostato su una risoluzione diversa, all’accensione è visualizzato un avviso: Use 1920 x 1200 @ 60 Hz for best results. (Usare 1920 x 1200 a 60 Hz per ottenere i migliori risultati.
2.
2. Impostazione del monitor Nota Questo monitor accetta un’interfaccia di montaggio compatibile VESA 100 mm x 100 mm. Vite di montaggio VESA M4. Rivolgersi sempre produttore per l'installazione a parete. 2.3 Rimuovere l'assieme base per il supporto VESA Prima di iniziare a smontare la base del monitor, osservare le istruzioni che seguono per evitare eventuali danni o lesioni. 1. Allungare la base del monitor alla sua massima altezza. 100mm 100mm 2.
3. Ottimizzazione dell’immagine Come si abilita SmartImage? 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Che cos’è? SmartImage fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con applicazioni di testo, che si visualizzino immagini o che si guardi un video, Philips SmartImage fornisce prestazioni ottimizzate del monitor. 1. Premere per aprire il menu SmartImage. 2.
3. Ottimizzazione dell’immagine modalità migliora significativamente la leggibilità e la produttività quando si lavora con fogli di lavoro, file PDF, scansioni di articoli o altre applicazioni generiche. • Photo (Foto): Questo profilo combina saturazione del colore, miglioramento dinamico di contrasto e luminosità per visualizzare foto ed altre immagini con notevole chiarezza e colori brillanti, tutto senza modifiche o attenuazione dei colori.
4. PowerSensor™ Mettersi di fronte al monitor per ottenere la massima efficienza di PowerSensor ed il rilevamento appropriato. 4. PowerSensor™ • • • Come funziona? PowerSensor funziona sul principio di trasmissione e ricezione di innocui segnali "infrarossi" per rilevare la presenza dell’utente. Quando l’utente è di fronte al monitor, questo funziona in modo normale impiegando le impostazioni configurate dall’utente, e.g. luminosità, contrasto, colore, eccetera.
4. PowerSensor™ • • • Regolare il rilevamento di PowerSensor sull’impostazione 4 e premere OK. Collaudare la nuova configurazione per vedere se PowerSensor rileva in modo appropriato l’utente nella sua posizione. La funzione PowerSensor è progettata per funzionare solo in modalità Paesaggio (posizione orizzontale).
5. Funzione di collegamento a margherita Nota 1. In base alle caratteristiche della scheda grafica, è possibile effettuare il collegamento a margherita di vari schermi con diverse configurazioni. Le configurazioni dello schermo dipendono dalle caratteristiche della schede grafica. Consultare il rivenditore della scheda grafica e aggiornare sempre il driver della scheda grafica. 5.
5. Funzione di collegamento a margherita Risoluzione display (standard 60 Hz) DisplayPort predefinita 1680 x 1050 1920 x 1080 (1080p) o 1920 x 1200 2560 x 1600 (WQXGA) 3840 x 2160 (Ultra HD, 4K) o 4096 x 2160 (4K x 2K) DisplayPort1.1 DisplayPort1.1 Numero massimo di display che è possibile interconnettere (incluso il 1° display collegato) Modalità Clone Modalità Esteso (DP1.1 o DP1.2) (DP1.2) 5 5 4 4 DisplayPort1.1 DisplayPort1.
6. Specifiche tecniche 6.
6.
6.
6. Specifiche tecniche Nota 1. Questi dati sono soggetti a cambiamenti senza preavviso. Andare all’indirizzo www.philips.com/support per scaricare la versione più recente del foglio informativo. 2. L’Hub USB supporta solo il mouse o la tastiera per riattivare il sistema mentre è in modalità di risparmio energetico.
6. Specifiche tecniche Nota Notare che lo schermo funziona meglio alla risoluzione originale di 1920 x 1200 a 60 Hz. Usare questa risoluzione raccomandata per ottenere la qualità migliore di visualizzazione. 6.
7. Risparmio energetico La configurazione che segue è usata per misurare il consumo energetico di questo monitor. 7. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, • Risoluzione originale: 1920 x 1200 il monitor può ridurre automaticamente il • Contrasto: 50% suo consumo energetico quando non è in • Luminosità: 100% uso.
8. Assistenza Clienti e Garanzia Pixel e pixel secondari 8. Assistenza clienti e garanzia Un pixel, o elemento dell'immagine, è composto di tre pixel secondari nei tre colori primari rosso, verde e blu. Un'immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero.
8. Assistenza Clienti e Garanzia Prossimità dei difetti dei pixel Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel.
8.
8. Assistenza Clienti e Garanzia 8.2 Assistenza clienti e garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philips Care Center. Per il Periodo di Garanzai consultare la Dichiarazione di Garanzia in Manuale con Informazioni Importanti.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ 9. Risoluzione dei problemi e FAQ 9.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. • Assicurarsi che il cavo del monitor sia collegato in modo appropriato al computer. (Fare anche riferimento alla Guida Rapida). • Assicurarsi che il connettore del cavo del monitor non abbia pin piegati.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ Appare uno sfarfallio verticale • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD. • Eliminare le barre orizzontali usando la voce Fase/Frequenza del menu OSD Impostazione. È valido solo in modalità VGA. scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. • Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il monitor inattivo.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ è di 60 Hz. Nel caso di disturbi sullo schermo, può essere regolata su un valore massimo di 75 Hz per cercare di risolvere il problema. 9.2 Domande generiche Domanda 1: Quando installo il mio monitor, che cosa devo fare se lo schermo visualizza il messaggio "Impossibile visualizzare questa modalità video"? Domanda 3: Che cosa sono i file .inf e .icm del manuale d’uso? Come si installano i driver (.inf e .
9. Risoluzione dei problemi e FAQ colore 11500K il pannello appare "freddo con toni blu-bianchi". non sottoporre la superficie del pannello ad impatti e di proteggerla da oggetti dalla forma appuntita o arrotondata. Quando si maneggia il monitor, assicurarsi di non applicare pressioni alla superficie del pannello. Diversamente le condizioni della garanzia potrebbero essere modificate. 2. sRGB: È l'impostazione standard per assicurare il corretto scambio di colori tra i vari dispositivi (e.g.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ Domanda 11: Che cos’è l’Image Sticking, o Image Burn-in, o sovrimpressione, o immagine fantasma dei pannelli LCD? Risposta: Il monitor LCD funziona al meglio con la sua risoluzione originale di 1920 x 1200 a 60 Hz. Usare questa risoluzione per ottenere la visualizzazione migliore.
© 2017 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è stato prodotto e introdotto nel mercato da o per conto di Top Victory Investments Ltd. o una delle sue affiliate. Top Victory Investments Ltd. è il garante per quanto concerne questo prodotto. Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali registrati della Koninkiljke Philips Electronics N.V. e sono usati sotto licenza. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.