User manual

25
8. Risoluzione dei problemi e FAQ
8. Risoluzione dei problemi
e FAQ
8.1 Risoluzione dei problemi
Questa pagina tratta i problemi che possono
essere corretti dall’utente. Se il problema
persiste, dopo avere tentato queste soluzioni,
mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti
Philips.
Problemi comuni
Nessunaimmagine(ilLEDd’alimentazione
nonèacceso)
• Assicurarsi che il cavo d'alimentazione sia
collegato ad una presa di corrente ed alla
presa sul retro del monitor.
• Per prima cosa, accertarsi che il tasto
d’alimentazione sul pannello frontale del
monitor sia in posizione di Spegnimento,
poi premerlo per metterlo in posizione di
Accensione.
Nessunaimmagine(ilLEDd’alimentazioneè
bianco)
• Assicurarsi il computer sia acceso.
• Assicurarsi che il cavo segnale sia collegato
in modo appropriato al computer.
• Assicurarsi che il connettore del cavo del
monitor non abbia pin piegati. In caso
affermativo, sostituire il cavo.
• Potrebbe essere stata attivata la funzione di
risparmio energetico.
Loschermovisualizzailmessaggio
Attention
Check cable connection
• Assicurarsi che il cavo del monitor sia
collegato in modo appropriato al computer.
(Fare anche riferimento alla Guida Rapida)
• Assicurarsi che il connettore del cavo del
monitor non abbia pin piegati.
• Assicurarsi il computer sia acceso.
Il tasto AUTO non funziona
• La funzione Auto è applicabile solo in
modalità VGA-Analog (VGA analogico). Se
il risultato non è soddisfacente, si possono
eseguire le regolazioni manuali usando il
menu OSD.
Nota
La funzione Auto non è applicabile in modalità
DVI-Digital (DVI digitale) perché non è
necessaria.
Sono presenti segni visibili di fumo o scintille
• Non eseguire alcuna delle procedure di
risoluzione dei problemi
• Scollegare immediatamente il monitor dalla
presa di corrente per motivi di sicurezza
• Chiamare immediatamente un
rappresentante del Centro Assistenza
Philips.
Problemi dell’immagine
L’immaginenonècentrata
• Regolare la posizione dell’immagine usando
la funzione “Auto” dei controlli OSD.
• Regolare la posizione dell’immagine usando
la voce Phase/Clock (Fase/Frequenza) del
menu OSD Setup (Impostazione). È valido
solo in modalità VGA.
L’immaginevibrasulloschermo
• Controllare che il cavo segnale sia collegato
in modo appropriato alla scheda video del
PC.
Appare uno sfarfallio verticale
• Regolare la posizione dell’immagine usando
la funzione “Auto” dei controlli OSD.