User manual

52
1
1. Risoluzione dei problemi e FA
Q
D 6:
Funziona se mi chino in avanti a leggere
qualcosa sulla scrivania?
Risp.:
Funziona solo se il sensore è in grado di
rilevare gli occhi.
D 7:
Funziona se in testa ho un cappello/
turbante?
Risp.:
Funziona solo se si possono rilevare
sempre e chiaramente entrambi gli
occhi.
D 8: Cosa succede se giro il monitor in
modalità Portrait (Ritratto)/di 90 gradi?
Risp.: La funzione ErgoSensor si disattiva
automaticamente se si gira il monitor.
Funziona solo nella modalità Landscape
3DHVDJJLRSUHGHÀQLWD
D 9: Funziona se allontano il monitor dal mio
volto?
Risp.: No, il volto deve essere rivolto verso il
monitor in posizione standard: davanti
allo schermo.
D 10: Cosa succede se anche 2 o più colleghi
guardano lo schermo?
Risp.: Sebbene possa rilevare più di un volto,
“riconosce” il volto davanti e più vicino
allo schermo come utente principale.
Tutte le funzioni vengono attivate in
base al volto principale rilevato.
D 11: Qual è la distanza ottimale dagli occhi al
monitor?
Risp.: Per una lettura comoda, la distanza
ottimale è 80 cm. Il sensore avvisa
l'utente è a > 90 cm e < 70 cm per
l'attivazione della distanza.
D 12: Qual è l'angolo del collo ottimale per
una lettura rilassante?
Risp.: Il miglior angolo è con il “collo dritto”!
Se viene rilevata una posizione con un
angolo del collo inclinato di oltre 15
gradi per un certo periodo di tempo, il
sensore avvisa di correggerla.
D 13:
Posso cambiare il tempo di attivazione
della pausa?
Risp.:
No, la pausa ideale è considerata di circa
un'ora; in questo intervallo di tempo il
sensore consiglierà di effettuare la pausa.
D 14:
Non posso effettuare una pausa, ho
troppo lavoro. Cosa succede in questi
casi?
Risp.: Il sensore rileva che si sta lavorando da
oltre un'ora. Una volta sollevati dalla
sedia, il sensore si ripristina e riavvia
il conteggio quando rileva che ci si
è seduti di nuovo. La pausa è per la
propria salute!
D 15: Quando si attiva la funzione di risparmio
energetico?
Risp.: a. Se l'utente viene rilevato su una sedia,
il monitor funziona normalmente.
b. Se l'utente non viene rilevato su
una sedia, la luminosità del monitor
si riduce dopo 1 minuto per il
risparmio energetico.
c. Il monitor si spegne dopo 3 minuti,
quindi entra in modalità standby per
il risparmio energetico.
d. Quando l'utente torna sulla sedia,
ErgoSensor riporta immediatamente
il monitor al funzionamento normale.
D 16: In che cosa differisce dal mio monitor
Philips PowerSensor?
Risp.: ErgoSensor è un sensore più avanzato
che utilizza effettivamente un sensore
CMOS in grado di riconoscere le
persone e la loro presenza o assenza
ed è più preciso. PowerSensor utilizza
segnali a infrarossi per rilevare la
presenza o l'assenza e si attiva.
D 17: Posso disattivare ErgoSensor?
Risp.: Sì.
D 18: Posso disattivare le singole funzioni?
Risp.: No.