operation manual

6
2. Impostazione del monitor
Collegamento al PC
1. Collegare saldamente il cavo di
alimentazione sul retro del monitor.
2. Spegnere il computer e staccare il
cavo di alimentazione.
3. Collegare il cavo segnale del
monitor al connettore video sul
retro del computer.
4. Collegare il cavo USB upstream tra
monitor e PC per la funzionalità di
tocco.
5. Collegare il cavo di alimentazione
del computer e del monitor ad una
presa di corrente nelle vicinanze.
6. Una volta collegati i cavi, scorrere il
coperchio I/O negli slot sul retro del
monitor e far scattare il coperchio
I/O in posizione.
7. Accendere il computer ed il monitor.
Se sul monitor appare un’immagine,
l’installazione è riuscita.
Avviso:
I dispositivi wireless USB a 2,4 Ghz
, ad esempio mouse, tastiere e
cue wireless, potrebbero subire
interferenze da parte del segnale ad
alta velocità di dispositivi USB 3.1, con
conseguente riduzione dell'ecienza
della trasmissione radio. In tal caso,
utilizzare i seguenti metodi per ridurre
gli eetti delle interferenze.
• Tenere i ricevitori USB2.0 lontani
dalla porta di collegamento USB3.1.
• Utilizzare una prolunga USB
standard o un hub USB per
incrementare lo spazio tra il
ricevitore wireless e la porta di
collegamento USB3.1.
2.2 Funzionamento del monitor
Descrizione dei tasti di comando
7
6
25
4
3
1
Accende e spegne il
monitor.
Accedere al menu OSD.
Confermare la regolazione
OSD.
Regolare il menu OSD.
Regolare il livello di
luminosità.
Cambiare la sorgente del
segnale di ingresso.
Per tornare al livello
precedente del menu OSD.
SmartImage. Ci sono a
disposizione più selezioni:
EasyRead, Ufficio, Foto,
Film, Gioco, Risparmio
energia, Modalità LowBlue
e Off.