operation manual

a sinistra o a destra della schermata, premere
Formato immagine > Riempi schermo.
• Se le dimensioni dell'immagine cambiano di
continuo, premere Formato immagine > Adatta a
schermo.
• Se la posizione dell'immagine non è corretta sullo
schermo, provare a controllare la risoluzione del
segnale e il tipo di uscita del dispositivo collegato.
Premere Formato immagine > Originale.
Immagine del computer non stabile
Verificare che sul computer siano selezionate una
risoluzione e una frequenza di aggiornamento
supportate.
18.7
Suono
Assenza di audio o audio scarso
• Verificare che le impostazioni audio del TV siano
corrette, premere il tasto volume o
Disattivazione audio.
• Se si utilizza un ricevitore digitale (decoder),
verificare se il suo volume non è impostato su zero o
su audio disattivato.
• Verificare che il TV - il segnale audio - sia collegato
correttamente con il sistema Home Theater, se si
utilizza tale sistema per l'audio del TV. Verificare di
avere collegato il cavo HDMI a un
collegamento HDMI1 ARC sul sistema Home Theater.
• Assicurarsi che l'uscita audio TV sia collegata
all'ingresso audio del sistema Home Theater.
L'audio dovrebbe essere emesso dagli altoparlanti
HTS (Sistema Home Theater).
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o
da un computer collegato, il suono del sistema Home
Theater potrebbe risultare distorto. Questo rumore si
avverte quando i file audio o video hanno un suono
DTS ma il sistema Home Theater non dispone di
funzionalità di elaborazione del suono DTS. Per
risolvere il problema, è possibile impostare l'opzione
Formato uscita digitale del TV su Stereo.
Premere (Home) > Impostazioni > Tutte le
impostazioni > Suono > Avanzate > Formato
uscita digitale
18.8
HDMI
HDMI
• Il supporto dello standard HDCP (Protezione dei
contenuti digitali a larghezza di banda elevata) può
ritardare il tempo impiegato dal TV per visualizzare i
contenuti trasmessi da un dispositivo HDMI.
• Se il TV non riconosce il dispositivo HDMI e non
viene visualizzata alcuna immagine, provare a
selezionare un altro dispositivo, quindi tornare sul
dispositivo desiderato.
• Se vi sono interferenze audio intermittenti,
assicurarsi che le impostazioni di uscita dal dispositivo
HDMI siano corrette.
HDMI EasyLink non funziona
• Verificare che i dispositivi HDMI siano compatibili
con lo standard HDMI-CEC. Le funzioni EasyLink si
possono utilizzare solo con dispositivi compatibili con
HDMI-CEC.
Nessuna icona del volume visualizzata
• Quando si collega un dispositivo audio HDMI-CEC e
si utilizza il telecomando del TV per regolare il livello
del volume dal dispositivo, tale comportamento è
normale.
18.9
USB
Le foto, i video e i file musicali di un dispositivo USB
non vengono visualizzati
• Verificare che il dispositivo di memorizzazione USB
sia impostato come conforme alla classe della
memoria di massa, come descritto nella
documentazione del dispositivo stesso.
• Verificare che il dispositivo di memorizzazione USB
sia compatibile con il TV.
• Verificare che i formati dei file audio e delle
immagini siano supportati dal TV. Per ulteriori
informazioni, nella Guida, premere il tasto
colorato Parole chiave e cercare Multimediale.
Riproduzione discontinua dei file USB
• Le prestazioni di trasmissione del dispositivo di
memorizzazione USB possono limitare la velocità di
trasferimento dei dati sul TV, causando una
riproduzione insoddisfacente.
18.10
Wi-Fi e Internet
Rete Wi-Fi non trovata o distorta
• Verificare che i firewall della rete consentano
l'accesso alla connessione wireless del TV.
• Se la rete wireless non funziona correttamente,
provare l'installazione mediante rete cablata.
Internet non funziona
• Se il collegamento al router è corretto, verificare la
connessione ad Internet del router stesso.
Il PC e il collegamento a Internet sono lenti
• Per informazioni sulla copertura interna, sulla
velocità di trasferimento e altri fattori che influiscono
sulla qualità del segnale, consultare il manuale d'uso
del router wireless.
• Il router deve disporre di una connessione Internet
55