278C7 www.philips.
Indice 1. Importante...................................... 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza.......................................... 1 1.2 Avvisi e legenda............................ 3 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio................ 4 2. Impostazione del monitor......... 5 2.1 Installazione................................... 5 2.2 Funzionamento del monitor..... 6 3. Ottimizzazione dell’immagine.. 8 3.1 SmartImage Premium.................. 8 3.2 SmartContrast....
1. Importante • Durante la collocazione del monitor assicurarsi che il connettore e la presa di alimentazione siano facilmente accessibili. • Se si spegne il monitor scollegando il cavo di alimentazione o il cavo CC, attendere 6 secondi prima di ricollegare il cavo di alimentazione o il cavo CC per il normale funzionamento. • 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza Utilizzare sempre il cavo di alimentazione approvato fornito da Philips.
1. Importante 5-10 minuti dopo 50-60 minuti di utilizzo ininterrotto dello schermo è meglio di una pausa di 15 minuti ogni due ore. Cercare di impedire l’affaticamento degli occhi durante l’utilizzo dello schermo per un periodo costante di tempo adottando le pratiche che seguono: l’alimentazione è scollegata. Tuttavia, non utilizzare solventi organici come alcool, oppure liquidi a base di ammoniaca per pulire il monitor.
1. Importante • “Burn-in”, “immagine residua” o “immagine fantasma” sono tutti fenomeni noti nella tecnologia dei pannelli LCD. Nella maggior parte dei casi il fenomeno “burn-in”, “immagine residua” o “immagine fantasma” scompare gradatamente nel tempo dopo che il monitor è stato spento. 1.2 Avvisi e legenda La sezione che segue fornisce una descrizione di alcuni simboli convenzionalmente usati in questo documento.
1. Importante Philips establishes technically and economically viable objectives to optimize the environmental performance of the organization's product, service and activities. 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio Apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire - WEEE From the planning, design and production stages, Philips emphasizes the important of making products that can easily be recycled.
2. Impostazione del monitor Collegamento al PC 2. Impostazione del monitor 2 5 4 3 1 6 2.1 Installazione 5 Contenuti della confezione 2 4 3 Register your product and get support at www.philips.
2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD 2.2 Funzionamento del monitor Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Descrizione del pannello frontale del prodotto Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite una finestra di istruzioni a video.
2. Impostazione del monitor Il menu OSD Notifica di risoluzione Di seguito vi è una descrizione generale della struttura del menu OSD. Questa può essere utilizzata come riferimento quando in seguito si lavorerà sulle diverse regolazioni. Main menu LowBlue Mode Input Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1920×1080 a 60Hz.
3. Ottimizzazione dell’immagine Come si abilita SmartImage Premium? 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Premium Che cos’è? SmartImage Premium fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con applicazioni di testo, che si visualizzino immagini o che si guardi un video, Philips SmartImage Premium fornisce prestazioni ottimizzate del monitor. 1.
3. Ottimizzazione dell’immagine • Movie (Film): Luminosità elevata, in base alla saturazione del colore, contrasto dinamico e nitidezza tagliente permettono di visualizzare tutti i dettagli delle aree scure dei video e delle aree luminose senza alcuno sbiadimento del colore, mantenendo valori dinamici naturali per fornire una avanzatissima visualizzazione video.
3. Ottimizzazione dell’immagine 3.2 SmartContrast Che cos’è? Tecnologia unica che analizza dinamicamente i contenuti visualizzati ed ottimizza automaticamente il rapporto di contrasto del LCD per la massima chiarezza e piacevolezza visiva, aumentando l'illuminazione per immagini più chiare, luminose e nitide oppure diminuendola per la visualizzazione di immagini chiare su sfondi scuri. Perché ne ho bisogno? Per la chiarezza ed il comfort visivo migliore per ogni tipo di contenuto.
4. FreeSync • • • • • • • • • • 4. FreeSync Per molto tempo i giochi sul PC hanno rappresentato un'esperienza imperfetta in quanto i monitor e le GPU hanno tempi di aggiornamento differenti. Può accadere che una GPU generi molte immagini nuove nell'ambito di un singolo aggiornamento del monitor, mentre quest'ultimo mostra frammenti di ciascuna immagine come un'immagine unica. Si tratta del fenomeno del "tearing".
5. Carica wireless Qi 5. Carica wireless Qi Cosa è? Semplifica la vita con la carica wireless. Basta collocare il telefono o dispositivo compatibile sulla base di carica wireless per avviare la ricarica, senza l'ingombro di cavi! Compatibile con tutti i dispositivi Qi. Indicazioni LED per ogni stato Tipo LED blu Acceso Lampeggia 3 volte in 3 secondi e si spegne.
5. Carica wireless Qi esterno di metallo può interferire con l’avanzamento della carica. 6. Collocare esclusivamente il dispositivo mobile nell’area di carica wireless. 7. Assicurarsi che il monitor e l’area di carica siano puliti prima della carica. Nell’area di carica non devono essere presenti acqua, polvere o corpi estranei. 8. La carica potrebbe non funzionare se è presente un pager wireless o un dispositivo che genera forti onde radio, come una radio o un forno a microonde. 9.
6. Specifiche tecniche 6. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello Illuminazione Dimensioni del pannello Rapporto proporzioni Dimensioni pixel SmartContrast Risoluzione ottimale Angolo di visuale Miglioramento dell'immagine Senza sfarfallio Colori dello schermo Gamma colore Frequenza di aggiornamento verticale VA LCD Sistema W-LED 27'' W (68,6cm) 16:9 0,311 x 0,311 mm 20,000,000:1 1920x1080 a 60Hz 178° (H) / 178° (V) @ C/R > 10) (tip.
6.
6. Specifiche tecniche Sostanze specifiche Conformità e standard Approvazioni a norma di legge Struttura Colore Finitura 100% PVC BFR alloggiamento libero Marchio CE, FCC Classe B, CU-EAC, RCM, CCC, CECP Bianco Lucido Nota uesti dati sono soggetti a cambiamenti senza preavviso. Andare all’indirizzo www. Q philips.com/support per scaricare la versione più recente del foglio informativo.
6. Specifiche tecniche 6.
7. Risparmio energetico 7. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor si "risveglia" automaticamente.
8 Assistenza clienti e garanzia Pixel e pixel secondari 8. Assistenza clienti e garanzia Un pixel, o elemento dell'immagine, è composto di tre pixel secondari nei tre colori primari rosso, verde e blu. Un'immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero.
8. Assistenza clienti e garanzia Due sottopixel adiacenti illuminati: - Rosso + Blu = Viola Rosso + Verde = Giallo Verde + Blu = Ciano (azzurro) Prossimità dei difetti dei pixel Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel. Tre pixel secondari adiacenti illuminati (un pixel bianco).
8 Assistenza clienti e garanzia LIVELLO ACCETTABILE PUNTI LUMINOSI 1 pixel secondario acceso 3 2 pixel secondari adiacenti accesi 1 3 pixel secondari adiacenti accesi (un pixel bianco) 0 Distanza tra due punti luminosi* >15mm Totale di punti bianchi di tutti i tipi 3 PUNTI NERI LIVELLO ACCETTABILE 1 pixel secondario scuri 5 o meno 2 pixel secondari scuri adiacenti 2 o meno 3 pixel secondari scuri adiacenti 0 Distanza tra due punti neri* >15mm Totale di punti neri di tutti i tipi 5 o m
8. Assistenza clienti e garanzia 8.2 Assistenza Clienti e Garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philips Care Center. Per l’estensione della garanzia, se si vuole estendere il periodo generale di garanzia, il Centro assistenza certificato offre un pacchetto di servizi Fuori garanzia.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ 9. Risoluzione dei problemi e FAQ 9.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. • Assicurarsi che il cavo del monitor sia collegato in modo appropriato al computer. (Fare anche riferimento alla Guida Rapida). • Assicurarsi che il connettore del cavo del monitor non abbia pin piegati.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ Appare uno sfarfallio verticale • • • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD. Eliminare le barre orizzontali usando la voce Fase/Frequenza del menu OSD Impostazione. È valido solo in modalità VGA. • • Appare uno sfarfallio orizzontale • • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD. Eliminare le barre orizzontali usando la voce Fase/Frequenza del menu OSD Impostazione.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ monitor LCD è di 60Hz. Nel caso di disturbi sullo schermo, può essere regolata su un valore massimo di 75Hz per cercare di risolvere il problema. Domanda 3: Che cosa sono i file .inf e .icm del CD-ROM? Come si installano i driver (.inf e .icm)? 9.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ 1. Temperatura colore: Con la temperatura colore 6.500K sul pannello appare "caldo", con toni rosso-bianchi, mentre con la temperatura colore 9.300K sul pannello appare "freddo con toni blu-bianchi". per richiamare tutte le impostazioni predefinite. Domanda 6: Lo schermo LCD è resistente ai graffi? Risposta: I n generale si raccomanda di non sottoporre la superficie del pannello ad impatti e di proteggerla da oggetti dalla forma appuntita o arrotondata.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ Risposta: ì, i monitor sono di S tipo Plug-and-Play compatibili con Windows 10/8.1/8/7, Mac OSX. Domanda 11: Che cos’è l’Image Sticking, o Image Burnin, o sovrimpressione, o immagine fantasma dei pannelli LCD? Avviso Fenomeni gravi di "burn-in", "immagine residua" o "immagine fantasma" non spariranno e non possono essere riparati. Tali danni non sono coperti dalla garanzia.
© 2016 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali registrati della Koninklijke Philips N.V. e sono usati sotto licenza della Koninklijke Philips N.V. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.