User manual
9
2
EasyLink (CEC)
Cosa è?
L'HDMI è un cavo singolo che trasmette
sia segnali di immagini che di audio
dai dispositivi al monitor per evitare
l'ingombro di cavi. Trasporta segnali
non compressi, che assicurano la
massima qualità dalla sorgente allo
schermo. I monitor collegati tramite
HDMI con Philips EasyLink (CEC)
consentono di controllare le funzioni
di più dispositivi collegati con un unico
telecomando. È possibile usufruire di
immagini e suoni di alta qualità senza
ingombri.
Come abilitare EasyLink (CEC)
<
1. Collegare un dispositivo conforme
HDMI-CEC tramite HDMI.
2. Configurare correttamente il
dispositivo conforme HDMI-CEC.
3. Accendere EasyLink (CEC) di questo
display portandolo a destra per
accedere al menu OSD.
4. Selezionare [Setup] (Config.) > [CEC].
5. Selezionare [On], quindi confermare
la selezione.
Nota
1. Il dispositivo conforme EasyLink
deve essere acceso e selezionato
come sorgente.
2. Philips non garantisce il 100% di
interoperabilità con tutti i dispositivi
HDMI CEC.
3
Descrizione del menu OSD
Che cos’è il menu OSD (On-Screen
Display)?
Il menu OSD (On-Screen Display) è
una funzione di tutti i monitor LCD
Philips. Consente all’utente di regolare
le prestazioni dello schermo o di
selezionare le funzioni del monitor
direttamente tramite una nestra
di istruzioni a video. Di seguito è
mostrata un’illustrazione della semplice
interfaccia OSD:
<
Istruzioni semplici e di base sui tasti di
controllo
Per accedere al menu OSD del display
Philips, basta usare il pulsante singolo
sul retro del display. Il pulsante funziona
come un joystick. Per spostare il
cursore, basta spostare il pulsante nelle
quattro direzioni. Premere il pulsante
per selezionare l'opzione desiderata.
Menu OSD
Di seguito viene fornita una panoramica
della struttura del menu OSD, che potrà
essere usata come riferimento più avanti
durante le varie regolazioni.