328E8 www.philips.
Indice 1. Importante...................................... 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza.......................................... 1 1.2 Avvisi e legenda............................ 2 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio................ 3 2. Impostazione del monitor......... 4 2.1 Installazione................................... 4 2.2 Funzionamento del monitor..... 6 3. Ottimizzazione dell’immagine.. 8 3.1 SmartImage.................................... 8 3.
1. Importante 1. Importante • Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d'uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e Nota importanti relative al suo monitor.
1. Importante • • • • Assistenza immediatamente l’alimentazione e scollegare il cavo di alimentazione. Quindi, rimuovere la sostanza estranea oppure l’acqua ed inviare immediatamente il monitor ad un Centro Assistenza. Non conservare o usare il monitor LCD in luoghi esposti a calore, luce diretta del sole o freddo estremo. Per mantenere le prestazioni ottimali del monitor e utilizzarlo per un periodo prolungato, utilizzare il dispositivo in un luogo caratterizzato dalle seguenti condizioni ambientali.
1. Importante Avviso Questa icona indica la possibilità di lesioni personali e spiega come evitare il problema. All redundant packing material has been omitted. We have done our utmost to make the packaging easily separable into mono materials. Alcuni avvisi possono apparire in modo diverso e potrebbero non essere accompagnati da un’icona. In questi casi, la presentazione specifica dell’avviso è prescritta dalla relativa autorità competente.
2. Impostazione del monitor Installazione della base 2. Impostazione del monitor 1. 2.1 Installazione Collocare il monitor, a faccia in giù, su una superficie liscia, prestando attenzione a non graffiare o danneggiare lo schermo. Contenuti della confezione Register your product and get support at www.philips.com/welcome 328E8 2. Tenere la base con entrambe le mani ed inserire saldamente la base nel supporto. (1) Collegare delicatamente la base nel supporto finché il fermo non blocca la base.
2. Impostazione del monitor Collegamento al PC l’installazione è riuscita. 328E8QJAB5 3 2 6 5 4 1 7 6 2 5 1 4 3 1 Ingresso alimentazione CA/CC 2 Connettore cuffie 3 Ingresso audio 4 Ingresso VGA 5 Ingresso HDMI 6 Ingresso DP 7 Sistema antifurto Kensington 328E8QJSB5L 2 1 5 4 3 6 5 2 4 3 1 1 Ingresso alimentazione CA/CC 2 Ingresso audio 3 Ingresso VGA 4 Ingresso HDMI 5 Ingresso DP 6 Sistema antifurto Kensington Collegamento al PC 1.
2. Impostazione del monitor Descrizione del menu OSD 2.2 Funzionamento del monitor Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Descrizione del pannello frontale del prodotto Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite una finestra di istruzioni a video. Di seguito è mostrata un’illustrazione della semplice interfaccia OSD: Premere per accendere.
2. Impostazione del monitor Il menu OSD Notifica di risoluzione Di seguito vi è una descrizione generale della struttura del menu OSD. Questa può essere utilizzata come riferimento quando in seguito si lavorerà sulle diverse regolazioni. Main menu Questo monitor è progettato per rendere le prestazioni ottimali alla sua risoluzione originaria di 1920×1080 a 60Hz.
3. Ottimizzazione dell’immagine Come si abilita SmartImage? 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Che cos’è? SmartImage fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con applicazioni di testo, che si visualizzino immagini o che si guardi un video, Philips SmartImage fornisce prestazioni ottimizzate del monitor. 1.
3. Ottimizzazione dell’immagine • Racing (Corse): Per giochi Racing (Corse). Garantisce tempi di risposta più rapidi e una elevata saturazione del colore. • RTS: Per giochi RTS (Real Time Strategy), è possibile selezionare una parte selezionata dall’utente per giochi RTS (tramite SmartFrame). È possibile regolare la qualità dell’immagine per la parte evidenziata. • Gamer 1 (Giocatore 1): Le impostazioni preferite dall’utente vengono salvate come Gamer 1 (Giocatore 1).
4. Free Sync • • • • • • • • • • 4. FreeSync Per molto tempo i giochi sul PC hanno rappresentato un'esperienza imperfetta in quanto i monitor e le GPU hanno tempi di aggiornamento differenti. Può accadere che una GPU generi molte immagini nuove nell'ambito di un singolo aggiornamento del monitor, mentre quest'ultimo mostra frammenti di ciascuna immagine come un'immagine unica. Si tratta del fenomeno del "tearing".
5. Specifiche tecniche 5. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello Illuminazione Dimensioni del pannello Rapporto proporzioni Dimensioni pixel SmartContrast Tempo di risposta (tip.
5. Specifiche tecniche 328E8QJAB5 Alimentazione Consumo Funzionamento normale Sospensione (Standby) Spento Dissipazione di calore* Funzionamento normale Sospensione (Standby) Spento LED di alimentazione Alimentazione Tensione Tensione Tensione ingresso CA a ingresso CA a ingresso CA a 100 V CA, 50 Hz 115 V CA, 60 Hz 230 V CA, 50 Hz 43,72 W (tip.) 43,82 W (tip.) 43,92 W (tip.) < 0,5 W (tip.) < 0,5 W (tip.) < 0,5 W (tip.) < 0,3 W (tip.) < 0,3 W (tip.) < 0,3 W (tip.
5.
5. Specifiche tecniche 5.
6. Risparmio energetico 6. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor si "risveglia" automaticamente.
7. Assistenza clienti e garanzia Pixel e pixel secondari 7. Assistenza clienti e garanzia Un pixel, o elemento dell'immagine, è composto di tre pixel secondari nei tre colori primari rosso, verde e blu. Un'immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero.
7. Assistenza clienti e garanzia Due sottopixel adiacenti illuminati: - Rosso + Blu = Viola Rosso + Verde = Giallo Verde + Blu = Ciano (azzurro) Prossimità dei difetti dei pixel Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel. Tre pixel secondari adiacenti illuminati (un pixel bianco).
7.
7. Assistenza clienti e garanzia 7.2 Assistenza Clienti e Garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philips Care Center. Per l’estensione della garanzia, se si vuole estendere il periodo generale di garanzia, il Centro assistenza certificato offre un pacchetto di servizi Fuori garanzia.
8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8. Risoluzione dei problemi e FAQ 8.1 Risoluzione dei problemi Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. • Assicurarsi che il cavo del monitor sia collegato in modo appropriato al computer. (Fare anche riferimento alla Guida Rapida). • Assicurarsi che il connettore del cavo del monitor non abbia pin piegati.
8. Risoluzione dei problemi e FAQ Appare uno sfarfallio verticale • • • • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD. Eliminare le barre orizzontali usando la voce Fase/Frequenza del menu OSD Impostazione. È valido solo in modalità VGA. • Appare uno sfarfallio orizzontale • • L'immagine appare distorta. Il testo è indistinto o sfuocato. Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD.
8. Risoluzione dei problemi e FAQ monitor LCD è di 60Hz. Nel caso di disturbi sullo schermo, può essere regolata su un valore massimo di 75Hz per cercare di risolvere il problema. Domanda 3: Che cosa sono i file .inf e .icm del manuale d’uso? Come si installano i driver (.inf e .icm)? 8.
8. Risoluzione dei problemi e FAQ del pannello ad impatti e di proteggerla da oggetti dalla forma appuntita o arrotondata. Quando si maneggia il monitor, assicurarsi di non applicare pressioni alla superficie del pannello. Diversamente le condizioni della garanzia potrebbero essere modificate. Domanda 7: Come si pulisce la superficie dello schermo LCD? sul pannello appare "freddo con toni blu-bianchi". 2.
8. Risoluzione dei problemi e FAQ Domanda 11: Che cos’è l’Image Sticking, o Image Burnin, o sovrimpressione, o immagine fantasma dei pannelli LCD? Domanda 12: Perché lo schermo non visualizza il testo in modo nitido e mostra dei caratteri frastagliati? Risposta: La visualizzazione ininterrotta di immagini statiche per un lungo periodo di tempo può provocare sullo schermo il fenomeno di "immagine residua" o "immagine fantasma", noto anche come "burn-in".
© 2017 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Philips e l’emblema dello scudo Philips sono marchi commerciali registrati della Koninklijke Philips N.V. e sono usati sotto licenza della Koninklijke Philips N.V. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.