Installation Manual
- 85 - 
Consente di eseguire la clonazione e l'aggiornamento del software del TV tramite IP 
mediante il server CMND. 
Nota: non c'è più bisogno di modificare la propria impostazione per l'aggiornamento 
tramite IP o RF. Entrambi saranno verificati in automatico. 
o  [SystemStatusService]  [On] 
7.3 Installazione dei canali IP 
Aprire il file "ChannelList.xml" come descritto nel capitolo "ChannelList.xml nel file clone". 
Per ciascun canale IP presente nella propria rete un elemento xml deve essere inserito all'interno delle 
parentesi <ChannelMap></ChannelMap>, con il formato seguente: (Gli elementi in verde sono quelli da 
modificare) 
<Channel> 
 <Multicast url="[cast mode]://[ipaddress]:[port]/0/0/0/VBR"></Multicast> 
 <Setup presetnumber="[number]" name="[channel name]" blank="0" skip="0" FreePKG="0" PayPKG1="0" PayPKG2="0" logo="" 
TTV1="0" TTV2="0" TTV3="0" TTV4="0" TTV5="0" TTV6="0" TTV7="0" TTV8="0" TTV9="0" TTV10="0"></Setup> 
</Channel> 
I campi da compilare sono: 
  [cast  mode]:  modalità  usata  per  ricevere  il  flusso.  Le  modalità  possibili  sono:  "multicast", 
"unicast". 
  [ipaddress]: un indirizzo IPv4 standard 
  [port]: il numero della porta in forma decimale 
Ad esempio: url="multicast://239.232.209.122:50000/0/0/0/VBR" 
  [number]: ii numero di canale in forma decimale. Assicurarsi di non avere numeri di canali 
doppi. 
Ad esempio: presetnumber="1" 
  [channel name]: Nome del canale come stringa in forma di testo 
Ad esempio: name="Een" 
Come risultato finale si avrà ad esempio: 
<Channel> 
 <Multicast url="multicast://239.232.209.112:50000/0/0/0/VBR "></Multicast> 
 <Setup presetnumber="1" name="Een" blank="0" skip="0" FreePKG="0" PayPKG1="0" PayPKG2="0" logo="file://default/3727.png" 
TTV1="0" TTV2="0" TTV3="0" TTV4="0" TTV5="0" TTV6="0" TTV7="0" TTV8="0" TTV9="0" TTV10="0"></Setup>></Setup> 
</Channel> 
Dopo avere creato il proprio elenco di canali è necessario effettuare di nuovo la clonazione da USB a 
TV. 
Nota: tutto questo può essere fatto anche utilizzando l'editor di canali CMND. 
Nel caso in cui manchino dei loghi di canali si può effettuare un'installazione dei canali RF, senza avere 
alcun cavo collegato. Forse impostando il Paese sarà possibile ottenere un numero maggiore di loghi. 
Se mancheranno ancora dei loghi, li si potrà aggiungere manualmente, come descritto nel capitolo 
"Esempi". 
7.4 Modem DOCSIS con cavo IP su RF 
Il modem con cavo DOCSIS è l'opzione perfetta per fornire al TV l'accesso a Internet ad alta velocità 
senza richiedere lavori di ristrutturazione importanti. Riutilizzando l'infrastruttura dei cavi RF esistente 
per distribuire i segnali della rete IP al televisore, l'installazione è rapida, diretta e non costringe a 
interrompere una parte delle operazioni per un periodo prolungato. In combinazione con i nostri TV 










