Curved Gaming Monitor Momentum 5000 32M1C5200W IT Manuale d’uso Assistenza Clienti e Garanzia Risoluzione dei problemi e FAQ Register your product and get support at www.philips.
Indice 1. Importante ������������������������������������� 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza ����������������������������������������� 1 1.2 Avvisi e legenda ��������������������������� 3 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio ��������������� 4 2. Impostazione del monitor �������� 5 2.1 Installazione ���������������������������������� 5 2.2 Funzionamento del monitor ���� 6 2.3 Rimuovere l'assieme base per il supporto VESA ����������������������������� 9 3.
1. Importante di ventilazione od ostacolare il corretto raffreddamento delle parti elettroniche del monitor. Questa guida all’uso elettronica è intesa per chiunque usi il monitor Philips. Leggere accuratamente questo manuale d’uso prima di usare il monitor. Contiene informazioni e importanti sul funzionamento del monitor.
monitor non saranno coperti dalla garanzia. non sollevare il monitor mettendo le mani o le dita sul pannello LCD. • Non colpire né lasciare cadere il monitor durante il funzionamento o il trasporto. • Le soluzioni detergenti a base di olio potrebbero danneggiare le parti in plastica e invalidare la garanzia.
di burn-in/immagine fantasma • • • Attivare sempre uno screen saver con animazione quando si lascia il monitor inattivo. Attivare sempre un’applicazione di aggiornamento periodico dello schermo se il monitor visualizza contenuti statici che non cambiano. La visualizzazione ininterrotta di immagini statiche per un lungo periodo di tempo può provocare sullo schermo il fenomeno di “burnin” o “immagine residua”, noto anche come “immagine fantasma”.
1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio Taking back/Recycling Information for Customers Philips establishes technically and economically viable objectives to optimize the environmental performance of the organization's product, service and activities. Apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire - WEEE From the planning, design and production stages, Philips emphasizes the important of making products that can easily be recycled.
2. Impostazione del monitor (3) Collegare delicatamente il supporto nell'area del supporto VESA finché il fermo non blocca il supporto. 2.1 Installazione Contenuti della confezione 2 3 Curved Gaming Monitor Momentum 5000 1 32M1C5200W Quick start Register your product and get support at www.philips.com/welcome *Earphone-Hang 3. Dopo aver fissato la base, sollevare il monitor con entrambe le mani tenendo saldamente il monitor con il polistirolo. Ora è possibile estrarre il polistirolo.
2.2 Funzionamento del monitor Collegamento al computer Descrizione dei pulsanti di comando 3 2 4 5 1 6 HDMI 1 HDMI 2 Premere per accendere il display. Tenere premuto per più di 3 secondi per spegnere il display. Earphone-Hang Accedere al menu OSD. Confermare la regolazione OSD. Regola impostazione di gioco. 1 Input daya AC 2 Ingresso HDMI 1 Regolare il menu OSD. 3 Ingresso HDMI 2 4 Ingresso Displayport Cambiare la sorgente del segnale di ingresso. 5 Uscita audio Regolare il menu OSD.
Descrizione del menu OSD Main menu Game Setting Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Il menu OSD (On-Screen Display) è una funzione di tutti i monitor LCD Philips. Consente all’utente di regolare le prestazioni dello schermo o di selezionare le funzioni del monitor direttamente tramite una finestra di istruzioni a video.
Funzione fisica Nota • MPRT: Per ridurre l’effetto movimento, la retroilluminazione a LED lampeggia in modo sincrono con l’aggiornamento dello schermo, il che potrebbe causare una notevole variazione di luminosità. • Per MPRT è necessaria una frequenza di aggiornamento di 75 Hz o oltre. • Adaptive Sync e MPRT non possono essere abilitati simultaneamente.
2.3 Rimuovere l'assieme base per il supporto VESA Nota Questo monitor accetta un’interfaccia di montaggio compatibile VESA 100 mm x 100 mm. Vite di montaggio VESA M4. Rivolgersi sempre produttore per l'installazione a parete. Prima di iniziare a smontare la base del monitor, osservare le istruzioni che seguono per evitare eventuali danni o lesioni. 1. Collocare il monitor con lo schermo rivolto verso il basso su una superficie piatta. Fare attenzione ad evitare di graffiare o danneggiare lo schermo.
3. Ottimizzazione dell’immagine 1. 3.1 SmartImage 3. La SmartImage resta visualizzata sullo schermo per 5 secondi; in alternativa, è possibile spostare l'interruttore verso destra per confermare. Vi sono varie opzioni: FPS, Racing (Corse), RTS, Gamer 1 (Giocatore 1), Gamer 2 (Giocatore 2),LowBlue Mode (Modalità LowBlue), EasyRead e Disattiva. Spostare verso sinistra l'interruttore per avviare SmartImage sul display. 2. Passare verso l'alto o il basso per selezionare le modalità SmartImage.
• Gamer 1 (Giocatore 1): Le impostazioni preferite dall'utente vengono salvate come Gamer 1 (Giocatore 1). • Gamer 2 (Giocatore 2): Le impostazioni preferite dall'utente vengono salvate come Gamer 2 (Giocatore 2). • LowBlue Mode (Modalità LowBlue): Modalità LowBlue per una produttività che non affatica gli occhi.
4. Adaptive Sync • • • • • • • • • Adaptive Sync Per molto tempo i giochi sul PC hanno rappresentato un'esperienza imperfetta in quanto i monitor e le GPU hanno tempi di aggiornamento differenti. Può accadere che una GPU generi molte immagini nuove nell'ambito di un singolo aggiornamento del monitor, mentre quest'ultimo mostra frammenti di ciascuna immagine come un'immagine unica. Si tratta del fenomeno del "tearing".
5. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo di pannello Illuminazione Dimensioni del pannello Rapporto proporzioni Dimensioni pixel Contrast Ratio (typ.) Risoluzione consigliata Risoluzione massima Angolo di visuale (tip.
Alimentazione Consumo energetico Funzionamento normale Sospensione (Modalità standby) Modalità Off Dissipazione di calore* Funzionamento normale Sospensione (Modalità standby) Modalità Off LED di alimentazione Alimentazione Tensione ingresso CA a 100 V CA, 60Hz Tensione ingresso CA a 115 V CA, 60Hz Tensione ingresso CA a 230 V CA, 50Hz 39,6W (tip.) 39,4W (tip.) 39,0W (tip.) 0,5W 0,5W 0,5W 0,3W Tensione ingresso CA a 100 V CA, 60Hz 135,15 BTU/ora (tip.
Ambiente ed energia RoHS Confezione Sostanze specifiche Struttura Colore Finitura SÌ 100% riciclabile 100% PVC BFR alloggiamento libero Nero Superficie Nota Questi dati sono soggetti a modifiche senza preavviso. Andare all’indirizzo www. philips.com/support per scaricare la versione più recente del foglio informativo.
5.1 Risoluzione e modalità predefinite Freq. oriz. (kHz) Risoluzione Freq. vert.
6. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor si "risveglia" automaticamente.
7. Assistenza Clienti e Garanzia 7.1 tre colori primari rosso, verde e blu. Un'immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero. Altre combinazioni di pixel illuminati o spenti appaiono come singoli pixel di altri colori.
- Prossimità dei difetti dei pixel Verde + Blu = Ciano (Azzurro) Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel. Tre pixel secondari adiacenti illuminati (un pixel bianco). Nota Un punto luminoso rosso o blu deve essere oltre il 50% più luminoso dei punti adiacenti mentre un punto luminoso verde è il 30% più luminoso dei punti adiacenti.
PUNTI LUMINOSI 1 pixel secondario acceso 2 pixel secondari adiacenti accesi 3 pixel secondari adiacenti accesi (un pixel bianco) Distanza tra due punti luminosi* Totale di punti bianchi di tutti i tipi LIVELLO ACCETTABILE 2 1 0 >15mm 2 PUNTI NERI 1 pixel secondario scuri 2 pixel secondari scuri adiacenti 3 pixel secondari scuri adiacenti Distanza tra due punti neri* Totale di punti neri di tutti i tipi LIVELLO ACCETTABILE 3 o meno 2 o meno 0 >15mm 3 o meno TOTALE PUNTI DIFETTOSI Totale di punti bianchi
7.2 Assistenza clienti e garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philips Care Center. Per il Periodo di Garanzai consultare la Dichiarazione di Garanzia in Manuale con Informazioni Importanti.
8. Risoluzione dei problemi e FAQ • Assicurarsi che il cavo del monitor non abbia pin piegati. • Assicurarsi il computer sia acceso. Il tasto AUTO non funziona 8.1 Risoluzione dei problemi • Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips. Nota La funzione Auto non è applicabile in modalità DVI digitale perché non è necessaria.
• • Regolare la posizione dell’immagine usando la funzione "Auto" dei controlli OSD. Eliminare le barre orizzontali usando la voce Fase/Frequenza del menu OSD Impostazione. È valido solo in modalità VGA. • Attivare sempre un’applicazione d’aggiornamento periodico dello schermo se il monitor LCD visualizza contenuti statici che non cambiano.
8.2 Domande generiche Risposta: La frequenza di aggiornamento raccomandata nei monitor LCD è di 60 Hz. Nel caso di disturbi sullo schermo, può essere regolata su un valore massimo di 75 Hz per cercare di risolvere il problema.
Risposta: In generale si raccomanda di non sottoporre la superficie del pannello ad impatti e di proteggerla da oggetti dalla forma appuntita o arrotondata. Quando si maneggia il monitor, assicurarsi di non applicare pressioni alla superficie del pannello. Diversamente le condizioni della garanzia potrebbero essere modificate. pannello appare "freddo con toni blu-bianchi". 2. sRGB: È l'impostazione standard per assicurare il corretto scambio di colori tra i vari dispositivi (e.g.
Domanda 11: Domanda 12: Perché lo schermo non visualizza il testo in modo nitido e mostra dei caratteri frastagliati? he cos’è l’Image C Sticking, o Image Burnin, o sovrimpressione, o immagine fantasma dei pannelli LCD? Risposta: La visualizzazione ininterrotta di immagini statiche per un lungo periodo di tempo può provocare sullo schermo il fenomeno di "immagine residua" o "immagine fantasma", noto anche come "burn-in".
2022 © TOP Victory Investments Ltd. All rights reserved. Questo prodotto è stato fabbricato e venduto sotto la responsabilità di Top Victory Investments Ltd., e Top Victory Investments Ltd. è il garante di questo prodotto. Philips e Philips Shield Emblem sono marchi registrati di Koninklijke Philips N.V e sono utilizzati sotto licenza. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.