Addendum Ingrandire le pagine del televideo La sezione “Ingrandire le pagine del televideo” di questo manuale di istruzioni spiega l’uso di OPTION per ingrandire le pagine del televideo. Una volta effettuato l’aggiornamento del software alla versione 64.67.3 o successiva, non sarà più possibile utilizzare OPTION per ingrandire le pagine del televideo.
Register your product and get support at www.philips.
www.philips.com/support Model Serial Country Number Tariff Austria 0810 000205 €0.07/min Belgium 078250145 €0.06/min Bulgaria +3592 489 99 96 local Croatia 01 3033 754 local Czech Rep 800142840 free Denmark 3525 8759 local Finland 09 2311 3415 local France 0821 611655 €0.09/min Germany 01803 386 852 €0.09/min Greece 0 0800 3122 1280 free Hungary 0680018189 local Ireland 0800 055 6882 free Italy 840320086 €0.
Sommario 1 2 Importante �������������������������������������������������� 3 1.1 Sicurezza ���������������������������������������������������������������� 3 1.2 Pulizia dello schermo �������������������������������������������� 4 1.3 Tutela dell’ambiente ���������������������������������������������� 4 3 4 Panoramica del televisore �������������������������������������� 5 Posizionare il televisore ���������������������������������������� 7 3.
2008 © Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei rispettivi detentori. Philips si riserva il diritto di modificare i prodotti senza l’obbligo di implementare tali modifiche anche nelle versioni precedenti. Le informazioni contenute nel presente manuale sono da ritenersi adeguate per l’utilizzo consentito dell’impianto.
Importante Congratulazioni per l’acquisto e benvenuto in Philips! il televisore da personale di assistenza qualificato. • Per evitare i rischi di incendio e scosse elettriche, non posizionare il televisore, il telecomando o le batterie del telecomando accanto a fonti di fiamme libere (ad esempio candele accese) e altre fonti di calore inclusa la luce diretta del sole. • Non installare il televisore in uno spazio ristretto, come ad esempio una libreria.
3. Scollegare il cavo di alimentazione dal connettore di alimentazione sul retro del televisore. Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina. Non tirare il cavo di alimentazione. includono i menu a schermo, le pagine del televideo, le strisce nere o le informazioni sul mercato azionario. Se occorre utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e la luminosità dello schermo per evitare di danneggiare lo schermo. 1.
2 Il televisore Connettori laterali In questa sezione è riportata una panoramica delle funzioni e dei comandi più utilizzati di questo televisore. 2.1 Panoramica del televisore Comandi laterali e indicatori VOLUME 4 3 MENU PROGRAM 2 Utilizzare i connettori laterali del televisore per collegare dispositivi portatili quali videocamere o console di gioco ad alta definizione. È inoltre possibile collegare cuffie o dispositivi di memoria USB. Connettori posteriori 1 POWER 5 Italiano 1. POWER 2.
Telecomando 1. STANDBY 2. SOURCE 1 2 3 SOURCE TELETEXT SUBTITLE DEMO 4 GUIDE OPTION EXIT 6 MENU BROWSE P 7 8 IT-6 1 2 3 4 5 6 7 8 9 MHEG CANCEL 0 5. TASTI DI NAVIGAZIONE Su Î, Giù ï, Sinistra Í, Destra Æ, OK 6. MENU 8. VOLUME +/- 5 OK 4. TASTI COLORATI Da sinistra: rosso, verde, giallo, blu 7. PROGRAM +/- INFO BACK 3. TELETEXT Per informazioni dettagliate sul telecomando, vedere la Sezione 5.1 Panoramica del telecomando.
Introduzione In questa sezione sono riportate le istruzioni per il posizionamento e la configurazione del televisore per integrare le informazioni fornite nella Guida di avvio rapido. DD Nota Consultare la Guida di avvio rapido per le istruzioni sul montaggio su supporto. 3.1 Posizionare il televisore Oltre alla lettura e alla comprensione delle istruzioni sulla sicurezza incluse nella Sezione 1.1, prima di posizionare il televisore è necessario considerare quanto segue: 3.
Passaggio 2 Rimuovere il supporto del televisore DD Nota Queste istruzioni si applicano soltanto ai modelli di televisori con supporti montati. Se il supporto del televisore non è montato, andare al Passaggio 3 Collegare i cavi. I supporti possono avere forma diversa su alcuni modelli di televisore. 1. Collocate attentamente il televisore a faccia in giù su una superficie piana, stabile e ricoperta da un panno morbido. Il panno dovrebbe essere sufficientemente spesso da proteggere lo schermo.
3. Collegare l’altra estremità del cavo dell’antenna alla presa a muro dell’antenna, accertandosi che il cavo sia assicurato saldamente in ambedue le estremità. 3.4 3.5 Inserire le batterie del telecomando Collegare il cavo di alimentazione BB AVVERTENZA Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sul retro del televisore. Se la tensione è diversa, non collegare il cavo di alimentazione.
3.7 Configurazione iniziale Alla prima accensione del televisore viene visualizzato un menu di selezione della lingua. Lingua del menu Selezionare la lingua... English Español ç Hrvatski Italiano utilizzare il cursore su/giù. Magyar ... Successivo Selezionare la lingua e seguire le istruzioni a video per la configurazione del televisore. DD Nota Se ilMENU_menu_language_ITA.EPS DVB-C è disponibile, verrà richiesto di selezionare Antenna o Cavo. Antenna consente di sintonizzare i canali DVB-T.
4 Utilizzare il televisore 4.1.3 Mettere il televisore in standby In questa sezione sono riportate le istruzioni per eseguire operazioni di base con il televisore. Le istruzioni per eseguire operazioni avanzate con il televisore sono riportate nella Sezione 5 Funzioni avanzate del televisore. 4.1 Accendere e spegnere il televisore o passare alla modalità di standby 4.1.1 Accendere il televisore MENU PROGRAM • Premere . STANDBY sul telecomando.
4.2 Guardare il televisore 4.2.1 Cambiare canale • Comporre un numero (da 1 a 999) o premere P +/- sul telecomando. • Premere PROGRAM +/- sul lato del televisore. • Premere sul telecomando per tornare al canale televisivo precedente. 4.2.2 Cambiare canale (ricevitore digitale) 4.2.3 Regolare il volume • Premere VOLUME + o - sul telecomando. • Premere VOLUME + o - sul lato del televisore. • Premere sul telecomando per disattivare l’audio. Premere di nuovo per attivare l’audio.
4.4 Utilizzare il televideo La maggior parte delle emittenti televisive trasmette informazioni via televideo. 1. Premere TELETEXT sul telecomando. Viene visualizzata la pagina di indice. 2. Per selezionare una pagina con il telecomando: • Immettere il numero di pagina con i tasti numerici. • Premere P +/- o Î/ï per visualizzare la pagina successiva o precedente. • Per selezionare una delle voci associate al codice colori sul fondo dello schermo, premere uno dei tasti colorati.
5 Funzioni avanzate del televisore In questa sezione sono riportate le istruzioni per eseguire operazioni avanzate con il televisore comprese quelle relative a come: 5.1 In questa sezione è riportata una panoramica dettagliata delle funzioni del telecomando. 1 • Utilizzare i menu del televisore (Sezione 5.2) • Regolare le impostazioni relative a immagini e audio (Sezione 5.3) • Passare alla modalità Shop o Home (Sezione 5.4) 21 20 19 • Utilizzare le funzioni avanzate del televideo (Sezione 5.
1. STANDBY Consente di accendere il televisore quando è in standby o di rimetterlo in modalità di standby. 2. SOURCE Consente di selezionare gli apparecchi collegati. 3. FORMATO IMMAGINE Consente di selezionare un formato immagine. 4. SUBTITLE Consente di attivare o disattivare i sottotitoli. 5. TASTI COLORATI Consentono di selezionare le funzioni o le pagine del televideo. 17. BACK 18. GUIDE Consente di attivare o disattivare la Guida elettronica ai programmi. È attivo solo con i canali digitali. 19.
5.2 Utilizzare i menu del televisore I menu visualizzati sullo schermo consentono di configurare il televisore, regolare le immagini e le impostazioni dell’audio, nonché di accedere ad altre funzioni. In questa sezione viene descritto come sfogliare i menu. 5.2.1 5.2.2 Utilizzare il menu principale Nel seguente esempio viene descritto come utilizzare il menu principale. Accedere al menu principale 1. Per visualizzare il menu principale premere MENU sul telecomando.
4. Premere ï per selezionare Immagine. Impostazioni TV Immagine Quando i canali digitali sono sintonizzati e vengono regolarmente trasmessi, si attivano ulteriori opzioni. Assistente impost... Contrasto Ripristina smart settings Luminosità Colore Immagine Hue Suono Nitidezza Tinta 5. Premere Æ per accedere alle impostazioni dell’immagine.
Orologio e premere OK per visualizzare l’orologio in maniera permanente. Accesso rapido Lingua audio Lingua sottotitoli Sottotitoli Formato immagine Equalizzatore 5.3.2 Regolare le impostazioni dell’immagine In questa sezione viene illustrato come regolare le impostazioni dell’immagine. 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Impostazioni TV > Immagine. Orologio Impostazioni TV Immagine Assistente impost... Contrasto 2. Premere OPTION quindi Î o ï per selezionare nuovamente Orologio.
le istruzioni a video per modificare il valore di: - R-WP (punto bianco su rosso) - G-WP (punto bianco su verde) - B-WP (punto bianco su blu) - R-BL (livello nero su rosso) - G-BL (livello nero su verde) 2. Premere Æ per accedere all’elenco. 3. Premere Î o ï per selezionare una delle seguenti impostazioni: • Attuale Consente di applicare manualmente un’immagine selezionata e le impostazioni dell’audio. • Contr. dinamico Aumenta il contrasto quando l’immagine sullo schermo cambia.
5.3.4 Modificare il formato immagine Modificare il formato immagine in base al contenuto. 1. Premere FORMATO IMMAGINE sul telecomando. In alternativa, premere MENU e selezionare Menu TV > Impostazioni TV > Immagine > Formato immagine. DD Nota L’uso costante del formato immagine 4:3 può causare la distorsione dello schermo. Si consiglia di utilizzare Formato automatico. • Movie expand 14:9 (Non per HD) Ridimensiona il formato classico 4:3 in 14:9. 2.
selezionare Menu TV > Installazione > Preferenze. Premere Æ per accedere all’elenco e selezionare Volume bar on oppure Volume bar off. Regolare l’audio In questa sezione viene illustrato come regolare le impostazioni dell’audio. 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Impostazioni TV > Suono. • Bilanciamento Imposta il bilanciamento degli altoparlanti sinistro e destro in funzione della posizione di ascolto.
5.4 Passare alla modalità Shop o Home 1. Premere TELETEXT sul telecomando. 2. Premere INFO. 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Installazione > Preferenze > Località. 2. Premere Æ per aprire il menu Località. 3. Utilizzare Î o ï per selezionare la modalità del televisore: • Shop Imposta le smart settings su Vivace, ideale per un ambiente di negozio. La flessibilità di modifica delle impostazioni è limitata.
5.5.5 sottopagine, questa opzione consente di scorrere automaticamente le sottopagine. Ingrandire le pagine del televideo Per facilitare la lettura, è possibile ingrandire le pagine del televideo. 1. Premere TELETEXT sul telecomando e selezionare una pagina del televideo. 2. Premere OPTION sul telecomando per ingrandire la parte superiore della pagina. • Lingua Alcune lingue utilizzano set di caratteri diversi.
1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Installazione > Preferenze > Televideo 2.5. 2. Premere Æ per aprire l’elenco. 3. Questa opzione può essere attivata o disattivata. 4. Premere OK per modificare l’opzione. 5.6 Creare elenchi dei canali preferiti È possibile utilizzare l’elenco Tutti i canali o impostare un elenco dei canali preferiti che includa i canali televisivi e le stazioni radio di propria scelta.
Premendo i tasti numerici è possibile selezionare i canali che non sono inclusi nell’elenco. Guida relativa ai 2 giorni successivi Include informazioni dettagliate sul programma in onda. 26 BBC1 5.7 Utilizzare la Guida elettronica ai programmi La Guida elettronica ai programmi (EPG) è una guida a video che mostra i programmi digitali inseriti nel palinsesto. Questa guida non è disponibile con i canali analogici.
Tramite il menu Guida programmi è possibile eseguire ricerche in base al genere, impostare i promemoria e accedere ad altre funzioni disponibili. 1. Premere GUIDE sul telecomando. 2. Premere MENU sul telecomando. Viene visualizzato il menu Guida programmi. Guida programmi In onda In onda 12:30 South Today 11:50 Working Lunch Ricerca per tema Richiamo progr... 11:55 Melrose Place Canali EPG prefer... 13:00 In aller Freund Acquire EPG data 3. Premere Î o ï per selezionare un’opzione di menu. 4.
EE Suggerimento Se si dimentica il codice, immettere ‘8888’ per sostituire qualsiasi codice esistente. Per accedere al menu Blocco accesso 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Funzioni > Blocco accesso e premere Æ per immettere il codice. 1. Nel menu Blocco accesso, selezionare Blocco personalizzato. 2. Premere Æ per accedere. 3. Premere Î o ï per selezionare Blocco canale. 4. Premere Æ. 5. Premere Î o ï per selezionare il canale o l’apparecchio che si desidera bloccare o sbloccare. 2.
4. Premere TELETEXT per disattivare il televideo. 3. Premere Î o ï per selezionare una lingua per i sottotitoli, 5. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Funzioni > Sottotitoli. 4. quindi premere OK. 6. Premere Æ per accedere all’elenco. 5.10 Guardare le foto e ascoltare la musica Menu TV Funzioni Impostazioni TV Funzioni Sottotitoli Lingua sottotitoli Installazione Sleeptimer Aggiorn... Blocco accesso Impos./Modif. cod... Timer on Interfaccia comune Demo MENU_features_ITA.
il dispositivo USB. visibile, premere uno dei tasti colorati per riattivarla. 1. Dopo aver collegato il dispositivo di memorizzazione USB al televisore, premere Æ per accedere al menu Multimedia. Immagine appare evidenziato. USB Immagine Musica 5. Per selezionare un’altra foto o un altro album, premere Í. Impostazioni per le presentazioni • Senza dettagli/Più dettagli Mostra il nome, la data e le dimensioni della foto e la foto successiva della presentazione.
5.10.5 Ascoltare la musica 1. Dopo aver collegato il dispositivo di memorizzazione USB al televisore, premere Æ per accedere al menu Multimedia. 2. Selezionare Musica, quindi premere Æ per accedere alla cartella Musica. 3. Premere Î o ï per selezionare un brano o un album musicale. 4. Premere OK per riprodurre il brano o l’album selezionato. Impostazioni per la musica • Senza dettagli/Più dettagli Mostra il nome del file. • Ripetere uno/tutti Ripete un brano o un album.
5.12.4 Aggiornamento del software (trasmissione analogica) DD Nota Prima di eseguire questa procedura, accertarsi di: • Riservare del tempo per completare l’intero aggiornamento. • Avere a disposizione un dispositivo di memorizzazione USB con almeno 64 MB di spazio di archiviazione. • Avere accesso a un computer con una porta USB e accesso a Internet. 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Aggiornamento del software > Assistente aggiornamento. 2. Selezionare Avvia adesso. 3.
6 Sintonizzazione dei canali 5. Premere Í due volte per tornare al menu Installazione. Installazione Quando il televisore viene configurato per la prima volta, verrà richiesto di selezionare una lingua dei menu appropriata e di eseguire la sintonizzazione automatica di tutti i canali televisivi e canali radio digitali (se disponibili). In questo capitolo vengono fornite istruzioni su come memorizzare i canali e altre funzioni utili per la sintonizzazione dei canali.
6. Premere Successivo. Passaggio 3 Selezionare l’antenna o il cavo (solo DVB-C) DD Nota Questa opzione viene visualizzata solo se il paese di residenza è coperto dal digitale terrestre (DVB-C, Digital Video BroadcastingCable). Andare al Passaggio 4 Sintonizzare i canali se il DVB-C non è disponibile nel proprio paese di residenza. 1. Premere Î o ï per selezionare Antenna o Cavo.
Installazione canali. schermo. 8. Premere MENU per uscire. Passaggio 2 Cercare e memorizzare nuovi canali televisivi 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Installazione > Installazione canali > Analogico: installazione manuale > Ricerca. 2. Premere Æ per accedere al menu Ricerca. 3. Premere il tasto rosso e utilizzare i tasti numerici del telecomando per immettere manualmente il numero di frequenza a tre cifre.
Eliminare o memorizzare i canali È possibile eliminare un canale memorizzato o memorizzare un canale eliminato. 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Installazione > Installazione canali > Riposizionare. 2. Premere Æ per accedere all’elenco Riposizionare. 3. Premere Î o ï per selezionare il canale da eliminare o memorizzare. 4. Premere il tasto verde per eliminare o memorizzare il canale. 5. Premere MENU per uscire. 6.5 Riordinare i canali 1.
Se si riscontrano ulteriori problemi con la ricezione della trasmissione digitale, rivolgersi a un antennista esperto. 6.8 Avviare una demo 1. Premere il tasto rosso del telecomando. In alternativa, premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Funzioni > Demo. 2. Premere Æ per accedere al menu Demo. 3. Selezionare una demo e premere OK. 4. Per uscire, premere il tasto rosso. 6.
Collegare gli apparecchi 7.1 Panoramica dei collegamenti Italiano 7 Connettori posteriori 1. EXT 1 Primo connettore SCART per lettori DVD, videoregistratori, ricevitori digitali, console di gioco e altri dispositivi che richiedono SCART. Supporta Audio L/R, ingresso/uscita CVBS, RGB. 2. EXT 2 Secondo connettore SCART. Supporta Audio L/R, ingresso/uscita CVBS, RGB. 3.
Connettori laterali 9. Cuffie Mini jack stereo. 7.2 10. AUDIO L/R Connettori di ingresso Audio L/R per dispositivi Composite e S-Video. In questa sezione viene descritto come migliorare l’esperienza audiovisiva collegando gli apparecchi con i migliori connettori possibili. 11. VIDEO Connettore cinch di ingresso video per dispositivi Composite. Una volta collegati gli apparecchi, è necessario attivarli come descritto nella Sezione 7.4 Configurare gli apparecchi. 12.
7.2.2 Component (Y Pb Pr) - Qualità alta Component video (Y Pb Pr) offre una migliore qualità delle immagini rispetto a quella offerta dai collegamenti S-Video o Composite video. Sebbene Component video supporti segnali ad alta definizione, la qualità delle immagini è analogica e risulta inferiore a quella della tecnologia HDMI. Al momento del collegamento di un cavo Component video, accoppiare i colori del cavo con quelli dei connettori EXT 3 sul retro del televisore.
7.3 Collegare gli apparecchi In questa sezione viene descritto come collegare vari apparecchi a diversi connettori e vengono illustrati alcuni esempi forniti nella Guida di avvio rapido. CC Attenzione Scollegare i cavo di alimentazione prima di collegare gli apparecchi. DD Nota Diversi tipi di connettori possono essere utilizzati per collegare un apparecchio al televisore, in base alla disponibilità e alle proprie esigenze. 7.3.
7.3.3 Ricevitore satellitare Per ricevere i canali analogici mediante l’antenna e i canali digitali tramite un ricevitore satellitare, collegare il cavo dell’antenna e il cavo SCART come illustrato: Satellite receiver 7.3.
7.3.5 Registratore DVD e ricevitore digitale combinato Per ricevere i canali analogici tramite l’antenna e registrare i programmi su un registratore DVD e ricevitore digitale combinato, collegare i due cavi dell’antenna e un cavo SCART come illustrato: OUT IN DVD Recorder / Digital receiver 7.3.
7.3.7 Registratore DVD e sistema Home Theatre Per ricevere i canali analogici tramite l’antenna, e consentire l’uscita audio su un sistema Home Theatre e registrare i programmi su un registratore DVD, collegare i due cavi dell’antenna, un cavo SCART e i due cavi audio digitali come illustrato: 7.3.8 Console di gioco o videocamera I connettori più pratici per una console di gioco portatile o una videocamera sono disponibili sul lato del televisore.
HDMI o a connettori EXT 3 posti sul retro del televisore. 7.3.9 Personal Computer Prima di collegare il PC: • • Impostare il monitor del PC su una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Vedere la Sezione 8 Specifiche tecniche per un elenco delle risoluzioni del computer. Modificare il formato immagine del televisore in Non in scala come descritto nella Sezione 5.3.4. Modificare il formato immagine. Per collegare un PC al retro del televisore 1.
Collegamenti AUDIO IN L/R ... Nessuno EXT 3 HDMI 1 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 2 HDMI 3 HDMI 3 Side AUDIO IN L/R assegnati come descritto nella Sezione 7.4.1 Assegnare gli apparecchi ai connettori. 7.5.1 1. Premere MENU sul telecomando e selezionare Menu TV > Installazione > Preferenze > EasyLink. 2. Questa opzione può essere attivata o disattivata. 2. Premere Æ per accedere all’elenco. 7.5.2 3. Premere ï o Î per selezionare il connettore menu_DIG_AUDIO_IN_ITA.eps HDMI utilizzato dal PC. • 4.
il televisore. Attenersi alle istruzioni riportate di seguito. Inserendo il modulo CAM in modo errato si rischia di danneggiare il modulo stesso e il televisore. 1. Attenendosi alle istruzioni stampate sul modulo CAM, inserire delicatamente il modulo CAM nello slot Common Interface sul fianco del televisore. 2. Spingere a fondo il modulo CAM. 3. Accendere il televisore e attendere che il modulo CAM venga attivato. Questa operazione può richiedere alcuni minuti.
Specifiche tecniche Risoluzioni di visualizzazione supportate • Risoluzioni per computer Risoluzione Frequenza di aggiornamento 640 x 480 60 Hz 800 x 600 60 Hz 1024 x 768 60 Hz 1920 x 1080i 60 Hz 1920 x 1080p 60 Hz • Risoluzioni per video Risoluzione Frequenza di aggiornamento 480i 60 Hz 480p 60 Hz 576i 50 Hz 576p 50 Hz 720p 50 Hz, 60 Hz 1080i 50 Hz, 60 Hz 1080p 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz 1080p 50 Hz, 60 Hz Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione • Ingresso antenna: coassiale 75 ohm (IEC75) • Sistema tele
9 Risoluzione dei problemi • In questa sezione sono illustrati i problemi comunemente riscontrati e le relative soluzioni. 9.1 Problemi generali relativi al televisore Non è richiesta alcuna azione. Lo scricchiolio che si avverte è provocato da una normale espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano che si raffredda e si scalda. Ciò non influisce sulle prestazioni. 9.
Altoparlanti, apparecchi audio non collegati a terra, lampade al neon, edifici alti e montagne possono compromettere la qualità delle immagini. Provare a migliorare la qualità della ricezione cambiando l’orientamento dell’antenna o allontanando gli apparecchi dal televisore. • Verificare che per la propria zona sia selezionato il corretto sistema televisivo. Vedere la Sezione 6.2 Sintonizzare i canali manualmente.
• • In caso di disturbi audio intermittenti, consultare il manuale di istruzioni dell’apparecchio HDMI per verificare che le impostazioni di uscita siano corrette. In alternativa, provare a collegare il segnale audio dall’apparecchio HDMI al televisore tramite AUDIO IN sul retro del televisore. Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o un cavo HDMI-DVI, verificare che un cavo audio aggiuntivo sia collegato ad AUDIO IN. È necessario anche assegnare il connettore audio come descritto nelle Sezioni 7.4.2 e 7.
10 Index B A Blocco accesso Bilanciamento Audio 21 Blocca a partire da un orario 27 Aggiornamento software Blocca tutti i canali/dispositivi 27 Aggiornamento (analogico) 31 Blocca uno o più canali/dispositivi 27 Aggiornamento (digitale) 30 Imposta/Modifica codice 26 Controllo della disponibilità 30 Imposta Vietato ai minori 27 Controllo della versione 30 Alimentazione Collegamento 9 Analogico C Canali Aggiorna elenco dei canali 35 Sintonia fine dei canali 34 Decoder 45 Sintonizzazione dei c
Modulo CAM (Conditional Access Module) 45 Elenco Tutti i canali 24 PC 44 Equalizzatore 21 Registratore DVD/Ricevitore 42 Eliminare canali 35 Registratore DVD/Ricevitore digitale 42 F Registratore DVD/Sistema Home Theatre 43 Foto e musica Ricevitore digitale HD 41 Ascolto di brani musicali 30 Ricevitore satellitare 41 Collegamento dispositivo USB 28 USB 28 Visualizzazione di foto 29 Philips Easylink Visualizzazione di una presentazione con musica 30 Attiva/Disattiva 45 Uso 45 Qualità cavo C
Vivace 19 Accesso 16 Uso di Assistente impostazioni 18 Uso 16 Impostazione di fabbrica 36 Menu Accesso rapido 17 Impostazioni Modalità Home 22 Ambilight Modalità Shop 22 Regolazione delle impostazioni 22 Modulo CAM (Conditional Access Module) Audio Inserire 45 Regolazione delle impostazioni 21 Menu 46 Immagine Montare a parete il televisore 7 Modifica formato 20 Mute 15 Regolazione delle impostazioni 18 Uso delle smart settings 19 N Uso di Assistente impostazioni 18 Nitidezza 18 Modi
Sintonizzazione manuale dei canali 33 Acceso 9, 11 Sleeptimer 26 Acceso da standby 11 Smart settings Aggiornamento software 30 Attuale 19 Blocco accesso 26 Film 19 Canali Standard 19 Elenchi dei preferiti 24 Vivace 19 Modifica 12 Sottotitoli Collegamenti Lingua 28 Dispositivi 40 TV analogico 27 Laterale 38 TV digitale 28 Qualità 38 Specifiche tecniche 47 Retro 37 Staffa per montaggio a parete VESA 7 Collegamento Suono stereo 21 Antenna 8 Prese 9 T Telecomando Batterie 9 Uso avanz
Uso di base 13 Timer Sleeptimer 26 Timer on 26 TV Acceso 9, 11 Acceso da standby 11 Messo in standby 11 Spento 11 Vedi Canali 12 Dispositivi 12 Volume 12 V Vietato ai minori 27 Volume automatica 21 Cuffie 21 Delta 21 Regolazione 12, 21 Italiano Y Y Pb Pr 39 IT-55