User Manual

IT-12
4�2 Guardare il televisore
4�2�1 Cambiare canale
Comporre un numero (da 1 a 999) o premere •
P +/- sul telecomando.
Premere • PROGRAM +/- sul lato del
televisore.
Premere •
sul telecomando per tornare al
canale televisivo precedente.
4�2�2 Cambiare canale
(ricevitore digitale)
Accendere il ricevitore digitale.1.
Premere 2. SOURCE sul telecomando, quindi
selezionare l’ingresso a cui è collegato il
ricevitore digitale.
Premere 3. OK per selezionare il ricevitore
digitale.
Per selezionare i canali televisivi, utilizzare il 4.
telecomando del ricevitore digitale.
4�2�3 Regolare il volume
Premere • VOLUME + o - sul
telecomando.
Premere • VOLUME + o - sul lato del
televisore.
Premere •
sul telecomando per disattivare
l’audio. Premere
di nuovo per attivare
l’audio.
Nota D
Selecufesonocollegate,regolareilvolume
dellecufecomedescrittonellaSezione 5.3.5
Regolare l’audio. È necessario premere il tasto
MUTE sul telecomando per disattivare gli
altoparlanti del televisore. Premendo il tasto
VOLUME +/- gli altoparlanti del televisore
vengono riattivati.
4�3 Accesso alle reti dei canali
DVB-C e DVB-T
Se è installato sia il DVB-C che il DVB-T, è
possibile accedere ai canali da entrambe le reti.
Premere 1. MENU.
Selezionare 2. Menu TV > Installazione
> Modo Installazione.
Selezionare 3. Cavo (per accedere ai canali
DVB-C) o Antenna (per accedere ai canali
DVB-T).
Passare dai canali DVB-C ai canali DVB-T e 4.
viceversa come descritto nella Sezione 4.2.1
Cambio di canale.
Nota D
Per le istruzioni su come sintonizzare i
canali DVB-C e DVB-T, vedere la Sezione 6.1
Sintonizzazione automatica dei canali.