operation manual

5
Collegamenti
5.1
Guida di connettività
Collegare sempre un dispositivo al TV tramite la
connessione che offre la migliore qualità possibile.
Inoltre, per assicurare un buon trasferimento audio e
video, utilizzare cavi di buona qualità.
Quando viene collegato un dispositivo, il TV ne
riconosce immediatamente il tipo e assegna al
dispositivo un nome tipo corretto. È possibile
modificare il nome tipo, se necessario. Se per un
dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il
TV passerà automaticamente alle impostazioni TV
ideali quando si seleziona il dispositivo in questione
nel menu Sorgenti.
Per assistenza sul collegamento di più dispositivi al
TV, consultare la Guida di connettività del TV Philips.
La guida offre informazioni sulle modalità di
collegamento e sui tipi di cavi da utilizzare.
Visitare il sito Web
all'indirizzo www.connectivityguide.philips.com
5.2
Antenna (serie 4022, 4032,
4132 e 4232)
Inserire saldamente la spina dell' antenna nella
relativa presa sul retro del TV.
È possibile collegare la propria antenna oppure
collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di
distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo
coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75
Ohm.
Utilizzare questo collegamento per antenna per i
segnali di ingresso DVB-T e DVB-C.
Per 32"/39"/43"/49"
Per 22"/24"
* La porta di rete è solo per la serie xxPxTxxx2/05
** La porta satellitare è solo per la serie xxPxSxxx2
5.3
Antenna (serie 4112)
Inserire saldamente la spina dell' antenna nella
relativa presa sul retro del TV.
È possibile collegare la propria antenna oppure
collegarsi a un segnale dell'antenna da un sistema di
distribuzione dell'antenna. Utilizzare un cavo
coassiale per antenna con connettore IEC (RF) da 75
Ohm.
14