B Line 346B1 www.philips.
Indice 1. Importante ������������������������������������ 1 1.1 Manutenzione e precauzioni di sicurezza ���������������������������������������� 1 1.2 Avvisi e legenda �������������������������� 3 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio �������������� 4 2. Configurazione del display ������ 5 2.1 2.2 2.3 2.4 2.
1. Importante 1. Importante • Questa guida all'uso elettronica è destinata a chiunque usi il display Philips. Leggere accuratamente questa guida prima di usare il display. Il manuale contiene note e informazioni importanti per l'uso del display.
1. Importante • • • Non colpire né lasciare cadere il monitor durante il funzionamento o il trasporto. L’utilizzo eccessivo del monitor può causare disturbi agli occhi, è meglio fare spesso pause brevi piuttosto che pause lunghe meno spesso; ad esempio: una pausa di 5-10 minuti dopo 50-60 minuti di utilizzo ininterrotto dello schermo è meglio di una pausa di 15 minuti ogni due ore.
1. Importante • di aggiornamento periodico del display se il monitor LCD visualizza contenuto statico invariato. La visualizzazione continua di immagini fisse o statiche per un lungo periodo di tempo può causare un effetto di immagini "burn-in", note anche come "doppie" o "fantasma". “Burn-in”, “immagine residua” o “immagine fantasma” sono tutti fenomeni noti nella tecnologia dei pannelli LCD.
1. Importante Taking back/Recycling Information for Customers 1.3 Smaltimento del prodotto e dei materiali d’imballaggio Philips establishes technically and economically viable objectives to optimize the environmental performance of the organization's product, service and activities. Apparecchi elettrici ed elettronici da smaltire - WEEE From the planning, design and production stages, Philips emphasizes the important of making products that can easily be recycled.
2. Configurazione del display 2. Configurazione del display 2.1 Installazione 1 Contenuti della confezione B Line 346B1 2. Tenere il collo con entrambe le mani. (1) Collegare delicatamente il supporto nell'area del supporto VESA finché il fermo non blocca il supporto. Quick Start Register your product and get support at www.philips.com/welcome * I/O Cover Monitor User’s Manual 使用产品前请阅读使用说明 (2) Collegare delicatamente la base al supporto. Contents: User’s Manual Drivers 2019 .
2. Configurazione del display 3 Collegamento al PC 9 Downstream USB 10 Ingresso potenza AC 9 11 Interruttore di alimentazione 8 Fast Charger USB UP 11 10 Collegamento al PC 7 1. 1 Collegare saldamente il cavo di alimentazione alla parte posteriore del display. 2. Spegnere il computer e staccare il cavo di alimentazione. 6 5 3. Collegare il cavo del segnale del display al connettore video nella parte posteriore del computer. 2 3 4 4.
2. Configurazione del display Installazione del driver USB C per 4 RJ45 5 Hub USB Per soddisfare gli standard energetici internazionali, l'hub/le porte USB di questo display sono disabilitati in modalità Standby e Off. Prima di utilizzare il display dock USB C, assicurarsi di installare il driver USB C. È possibile trovare "Driver LAN" dal disco CD se in dotazione o visitare la pagina di supporto del sito Web Philips per scaricare il driver.
2. Configurazione del display USB USB Standby Mode On Off KVM Nota Se si spegne il monitor tramite l’interruttore di alimentazione in un determinato momento, tutte le porte USB si spengono. Avviso: I dispositivi wireless USB a 2,4Ghz, come mouse, tastiera e cuffie wireless, potrebbero subire interferenze da USB 3.0 o versioni successive, i dispositivi di segnale ad alta velocità, con una conseguente riduzione dell'efficienza della trasmissione radio.
2. Configurazione del display Personalizzare il tasto “USER” 2 (Utente) 2.2 Funzionamento del display Descrizione dei tasti di comando 1 È un tasto di scelta rapida che consente di impostare il tasto funzione preferito. 1. Premere il tasto sul pannello frontale per accedere alla schermata del menu OSD.
2. Configurazione del display 3 Descrizione del menu OSD Il menu OSD Che cos’è il menu OSD (On-Screen Display)? Di seguito vi è una descrizione generale della struttura del menu OSD. Questa può essere utilizzata come riferimento quando in seguito si lavorerà sulle diverse regolazioni.
2. Configurazione del display 4 Notifica di risoluzione Rotazione Il display è progettato per assicurare prestazioni ottimali quando si utilizza la risoluzione originale, ossia 3440x1440 a 60 Hz. Se la risoluzione è diversa, sullo schermo viene visualizzato un avviso che consiglia di utilizzare la risoluzione 3440x1440 a 60 Hz per risultati ottimali. +180˚ -180˚ La visualizzazione dell’avviso può essere disattivata dal menu Configurazione del menu OSD (On Screen Display).
2. Configurazione del display condivisione di un monitor di grandi dimensioni per mostrare due PC diversi. 2 Come abilitare MultiClient Integrated KVM? Con MultiClient Integrated KVM, il monitor Philips consente di commutare rapidamente le periferiche tra due dispositivi tramite l'impostazione del menu OSD. Nota È inoltre possibile adottare "MultiClient Integrated KVM" in modalità PBP.
2. Configurazione del display [PIP]: Picture in Picture monitor consente di usufruire di varie sorgenti di contenuti in uno schermo. Ad esempio: Si potrebbe voler dare un'occhiata ai feed video delle notizie dal vivo con audio in una piccola finestra mentre si lavora al proprio blog oppure modificare un file Excel dall'ultrabook mentre si è collegati in rete all'Intranet aziendale protetta per accedere ai file da un PC. Aprire una finestra secondaria di un'altra sorgente di segnale.
2. Configurazione del display B POSSIBILITÀ SORGENTE SECONDARIA (xl) Ingressi HDMI DisplayPort USB C HDMI ● ● ● ● ● ● ● SORGENTE PRINCIPALE DisplayPort (xl) USB C • A (main) B (main) ↔ A Cambiare sorgente A e B in modalità [PBP]: PIP Size (Dimensioni PIP): Quando si attiva PIP, vi sono tre dimensioni della finestra secondaria tra cui scegliere: [Small] (Piccolo), [Middle] (Medio), [Large] (Grande).
2. Configurazione del display 0° 90° -5° * Il design del display potrebbe variare da quello illustrato. Avvertenza 2. Tenendo premuto il tasto di rilascio, inclinare la supporto ed estrarla facendola scorrere. 2 1 Nota Questo display è compatibile con un'interfaccia di montaggio a norma VESA da 100 mm x 100 mm.
3. Ottimizzazione dell’immagine Come si abilita SmartImage? 3. Ottimizzazione dell’immagine 3.1 SmartImage Che cos’è? SmartImage fornisce impostazioni predefinite che ottimizzano lo schermo per diversi tipi di contenuti, regolando dinamicamente luminosità, contrasto, colore e nitidezza in tempo reale. Che si lavori con applicazioni di testo, che si visualizzino immagini o che si guardi un video, Philips SmartImage fornisce prestazioni ottimizzate del monitor. 1. Premere per aprire il menu SmartImage.
3. Ottimizzazione dell’immagine con precisione per la giusta visualizzazione quotidiana delle applicazioni Office ed un basso consumo energetico. algoritmo speciale che aumenta il contrasto e la nitidezza dei contorni del testo, il display è ottimizzato per una lettura senza stress regolando luminosità, contrasto e temperatura di colore del monitor. • Office (Lavoro): Migliora il testo ed attenua la luminosità per migliorare la leggibilità e ridurre l’affaticamento degli occhi.
3. Ottimizzazione dell’immagine 3.2 SmartContrast Che cos’è? Tecnologia unica che analizza dinamicamente i contenuti visualizzati ed ottimizza automaticamente il rapporto di contrasto del monitor per la massima chiarezza e piacevolezza visiva, aumentando l’illuminazione per immagini più chiare, luminose e nitide oppure diminuendola per la visualizzazione di immagini chiare su sfondi scuri. Perché ne ho bisogno? Per la chiarezza ed il comfort visivo migliore per ogni tipo di contenuto.
3. Ottimizzazione dell’immagine • • • • • • • • • 3.3 Adaptive Sync Adaptive Sync Per molto tempo i giochi sul PC hanno rappresentato un'esperienza imperfetta in quanto i monitor e le GPU hanno tempi di aggiornamento differenti. Può accadere che una GPU generi molte immagini nuove nell'ambito di un singolo aggiornamento del monitor, mentre quest'ultimo mostra frammenti di ciascuna immagine come un'immagine unica. Si tratta del fenomeno del "tearing".
4. Design per evitare la sindrome da visione al computer • Riposizionare lo schermo all'altezza e all'angolazione appropriate in base alla propria altezza. 4. Design per evitare la sindrome da visione al computer (CSV) 4. Scegliere il monitor Philips per evitare fastidio agli occhi. • Schermo antiriflesso: Lo schermo antiriflesso riduce efficacemente i riflessi fastidiosi che causano affaticamento degli occhi.
5. PowerSensor™ più potente è il segnale di rilevamento. Mettersi di fronte al monitor per ottenere la massima efficienza di PowerSensor ed il rilevamento appropriato. 5. PowerSensor™ Come funziona? • • • PowerSensor funziona sul principio di trasmissione e ricezione di innocui segnali "infrarossi" per rilevare la presenza dell’utente. Quando l’utente è di fronte al monitor, questo funziona in modo normale impiegando le impostazioni configurate dall’utente, e.g. luminosità, contrasto, colore, eccetera.
5. PowerSensor™ • • • • Si trova la barra di regolazione. Regolare il rilevamento di PowerSensor sull’impostazione 4 e premere OK. Collaudare la nuova configurazione per vedere se PowerSensor rileva in modo appropriato l’utente nella sua posizione. La funzione PowerSensor è progettata per funzionare solo in modalità Paesaggio (posizione orizzontale).
6. Specifiche tecniche 6. Specifiche tecniche Immagine/Schermo Tipo pannello display Illuminazione Dimensioni del pannello Rapporto proporzioni Dimensioni pixel Rapporto di contrasto (tip.) Risoluzione ottimale Angolo di visuale Miglioramento dell'immagine Colori dello schermo Frequenza di aggiornamento verticale Frequenza orizzontale sRGB Gamma colore SmartUniformity Delta E (tip.
6. Specifiche tecniche Multi View Lingue OSD Altre funzioni utili Compatibilità Plug & Play Base Inclinazione Rotazione Regolazione dell’altezza PIP/PBP Mode (Modalità PIP/PBP), 2 dispositivi Inglese, Tedesco, Spagnolo, Greco, Francese, Italiano, Ungherese, Olandese, Portoghese, Portoghese brasiliano, Polacco, Russo, Svedese, Finlandese, Turco, Ceco, Ucraino, Cinese semplificato, Cinese tradizionale, Giapponese, Coreano Supporto VESA (100×100 mm), Kensington Lock DDC/CI, Mac OS X, sRGB, Windows 10/8.
6.
6. Specifiche tecniche 6.1 Risoluzione e Modalità predefinite Risoluzione massima 3440x1440 a 100Hz (ingresso digitale) 3440x1440 a 60Hz (ingresso digitale) Risoluzione Frequenza verticale (Hz) 31.47 720x400 70.09 31.47 640x480 59.94 35.00 640x480 66.67 37.86 640x480 72.81 37.50 640x480 75.00 35.16 800x600 56.25 37.88 800x600 60.32 48.08 800x600 72.19 46.88 800x600 75.00 47.73 832x624 74.55 48.36 1024x768 60.00 56.48 1024x768 70.07 60.02 1024x768 75.03 44.
7. Risparmio energetico 7. Risparmio energetico Se la scheda video o il software installato sul PC è conforme agli standard DPM VESA, il monitor può ridurre automaticamente il suo consumo energetico quando non è in uso. Quando è rilevato l'input dalla tastiera, dal mouse o altri dispositivi, il monitor si “risveglia” automaticamente.
8 Assistenza Clienti e Garanzia Pixel e pixel secondari 8. Assistenza Clienti e Garanzia Un pixel, o elemento dell'immagine, è composto di tre pixel secondari nei tre colori primari rosso, verde e blu. Un'immagine è formata da un insieme di pixel. Quando tutti i pixel secondari di un pixel sono illuminati, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un singolo pixel bianco. Quando sono tutti spenti, i tre pixel secondari colorati appaiono insieme come un pixel nero.
8. Assistenza Clienti e Garanzia Prossimità dei difetti dei pixel Poiché i difetti dei pixel e dei pixel secondari dello stesso tipo che si trovano vicini fra loro sono più evidenti, la Philips specifica anche le tolleranze per la prossimità dei difetti dei pixel.
8 Assistenza Clienti e Garanzia PUNTI LUMINOSI 1 pixel secondario acceso 2 pixel secondari adiacenti accesi 3 pixel secondari adiacenti accesi (un pixel bianco) Distanza tra due punti luminosi* Totale di punti bianchi di tutti i tipi LIVELLO ACCETTABILE 3 1 0 >15mm 3 PUNTI NERI 1 pixel secondario scuri 2 pixel secondari scuri adiacenti 3 pixel secondari scuri adiacenti Distanza tra due punti neri* Totale di punti neri di tutti i tipi LIVELLO ACCETTABILE 5 o meno 2 o meno 0 >15mm 5 o meno TOTALE PUNTI D
8. Assistenza Clienti e Garanzia 8.2 Assistenza Clienti e Garanzia Per informazioni sulla copertura della garanzia e requisiti aggiuntivi di assistenza validi per la propria zona, visitare il sito www.philips.com/support per maggiori dettagli, oppure contattare la locale Assistenza clienti Philips Per il Periodo di Garanzai consultare la Dichiarazione di Garanzia in Manuale con Informazioni Importanti.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ • 9. Risoluzione dei problemi e FAQ • Sono presenti segni visibili di fumo o scintille 9.1 Risoluzione dei problemi • Questa pagina tratta i problemi che possono essere corretti dall’utente. Se il problema persiste, dopo avere tentato queste soluzioni, mettersi in contatto con l’Assistenza Clienti Philips.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ “immagine residua” o “immagine fantasma” che non scompaiono e non possono essere risolti. Tali danni non sono coperti dalla garanzia. • L'immagine appare distorta. Il testo è indistinto o sfuocato. • Impostare la risoluzione schermo del PC sulla stessa risoluzione originale raccomandata per il monitor.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ ROM in dotazione) fornito in dotazione. I driver del monitor (file .inf e .icm) saranno installati automaticamente. usando i comandi OSD, come segue. • D 4: Come si regola la risoluzione? Risp.: La scheda video / il driver video ed il monitor determinano insieme le risoluzioni disponibili. La risoluzione preferita si seleziona nel Pannello di controllo Windows® usando le “Display Properties” (Proprietà dello schermo).
9. Risoluzione dei problemi e FAQ D 12: Perché lo schermo non visualizza il testo in modo nitido e mostra dei caratteri frastagliati? adattatore per il cavo per collegare il display a un sistema Mac. Per ulteriori informazioni, contattare un rappresentante addetto alle vendite Philips. Risp.: Il display LCD funziona al meglio con una risoluzione nativa di 3440x1440 a 60 Hz. Per una visualizzazione ottimale, utilizzare questa risoluzione. D10: I display LCD Philips sono Plugand-Play? Risp.
9. Risoluzione dei problemi e FAQ del segnale delle finestre secondarie sulla temporizzazione progressiva (P-timing). 9.3 FAQ su Multiview Domanda 1: Come si ascolta l'audio indipendente dal video? Risposta: Di solito la sorgente audio è collegata alla sorgente dell'immagine principale. Se si desidera modificare l'ingresso della sorgente audio (ad esempio: ascoltare il lettore MP3 in modo indipendente, a prescindere dall'ingresso della sorgente video), premere per accedere al menu OSD.
2019 © TOP Victory Investments Ltd. All rights reserved. Questo prodotto è stato fabbricato e venduto sotto la responsabilità di Top Victory Investments Ltd., e Top Victory Investments Ltd. è il garante di questo prodotto. Philips e Philips Shield Emblem sono marchi registrati di Koninklijke Philips N.V e sono utilizzati sotto licenza. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.